JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La non "eccelsa" qualità del pana viene ampiamente ripagata dalla sua flessibilià :questo è quello che ho sperimentato in una recentissima escursione dove il "metti e leva" del duplicatore sul 300 mi avrebbe fatto perdere numerose foto.Poi per carità la qualità del 300 non si discute ed io nel mio piccolo mi accontento dei risultati del pana che con la EM1 mi ha veramente sorpreso (non guardo le foto ingrandite al 100/200 %) Ciao,Raffaele P.S. Incredibile la stabilizzazione del pana
Si di sicuro è comodissimo, però col nome che porta, il prezzo che ha, il sensore piccolo che deve coprire, la luminosità limitata...insomma con tutte le aspettative che genera non capisco se chi lo ha recensito non è capace oppure se in effetti è un progetto non perfetto. E se fosse non perfetto sarebbe bello fosse almeno molto buono...e non solo decente... per 1500 decente non basterebbe no?
Mah... anch'io ero molto scettico ma poi ho deciso e l'ho comprato a scatola chiusa facendo una "pazzia"!!! Per l'uso che ne avrei fatto(montagna con buona luce) la luminosità l'ho relegata in secondo piano.Poi di chiacchere ne son pieni i forum e nessuno(leggi case fotografiche) ti regala niente!! Io ho dato così a freddo le mie umili impressioni non avendo mai usato prima "mostri sacri "di obiettivi ma solo buoni obiettivi 4/3. Resta il fatto che nel tuo caso è meglio provarlo prima, avendone la possibilità!! Ciao,Raffaele
ho il 100-400 e ne sono molto soddisfatto per la sua portabilità, qualità costruttiva e qualità delle immagini, la tua scelta cmq vada sarà indirizzata a due eccellenti ottiche, dipende dal tuo uso e portafoglio, ho qualche foto in galleria del 100-400 se vuoi darci una sbirciata, un saluto
Non so che scelta abbia preso, ma oo sinceramente credo che il 300 (con il moltiplicatore) non ha nessun senso. A quel punto preferirei il 100-400...invece il confronto 300 fisso (senza moltiplicatore) e 100-400 è un altro discorso.
Io ho migliorato molto la percentuale di scatti buoni alla massima.focale con l'uso di un monopiede. Confermo la necessità di diaframmare molto, cosa penso non necessaria con il 300.
Se uscissero i nuovi zoom Olympus (si parlava di 100/500....) saremmo tutti felici e di certo più poveri..... Ed anche il 300 fisso calerebbe di prezzo....
Appunto. Dubito che avrebbe un prezzo equiparabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.