RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scegliere la prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Scegliere la prima macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:52

Le ottiche per la a6000 sono compatibili anche con eventuale a6300 / a7 II / etc... ?

Suggerite tutti la a6000 solo per un discorso di investimento giusto? sono quei 400/450 euro di differenza.

Quale ottiche mi suggerite per iniziare?

Ps. Per il GPS come fate? a me interessa moltissimo...

Grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:24

Si, l'attacco di A6000, A6300 e A7II è identico. Però l'A7 è Ful Frame e necessita delle ottiche FE , che sono appunto di quel formato (può utilizzare quelle APS-C attivando appunto tale modalità, che sfrutta però solo la parte centrale del sensore, ma in tal modo l'A7 sarebbe decisamente sprecata). Gli obiettivi FE possono essere montati su A6000 e A6300 con fattore crop 1.5X.

Nei miei post in questa pagina faccio quello che, secondo me, è il punto sulla gamma di obiettivi Sony E APS-C e metto i link alle mie impressioni d'uso di quelli di cui ho esperienza diretta:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1884167#9019284

Per iniziare ti consiglierei di prendere l'A6000 con il 16-50 in kit, anche se nelle mie impressioni d'uso metto in evidenza i suoi grossi limiti. Per quei 100-150€ che ti chiedono di sovrapprezzo rispetto al solo corpo credo che ne valga la pena. Intanto prendi confidenza con la macchina e le varie focali, in modo che tra un po' potrai acquistare ottiche di qualità superiore con cognizione di causa. Ma anche a questo punto potrebbe, in certe occasioni, farti comunque comodo per la sua compattezza.

Sul GPS non so che dirti dal momento che non lo uso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me