RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

jpg con ff







avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:09

Sì, beh....non è sbagliato come ragionamento....
Cmq le ultime fotocamere hanno fatto passi avanti importanti in tema di bilanciamento del bianco e, abbastanza "di conseguenza" (pur non essendoci un legame diretto), anche per quanto riguarda i colori restituiti...
La mia vecchia D300, per carità..ottima macchina.... ma il WB lo cannava spesso e volentieri!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:46

Phsystem ti sei spiegato bene, il tuo punto di vista è chiaro.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:48

ricordare i colori che vedevo?
mi sembrate pazziMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:10

Buongiorno a tutti,

la mia soluzione ? Tutti gli scatti raw + Jpeg.

Saluti.

Graziano.

user90077
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:14

Anche ijpeg in camera sono adattabili alle proprie esigenze in una certa misura impostando alcuni parametri prima dello scatto.è utile se hai tante foto da ottenere un breve tempo con una determinata qualità. Ma non sarà mai come lavorare un raw. Inoltre devi conoscere la macchina e trovare le impostazioni di saturazione contrasto e nitidezza che più ti piacciono.

user36759
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:24

Non capisco sta cosa che il vero professionista debba scattare in jpeg perché è sicuro Dunque che fa. Domanda sincera: non è come dire che siccome uno è bravo scatta in diapositiva anziché in negativo che invece ha piu margine di lavorazione?
Personalmente se il jpeg è ottimo io preferisco questo al raw. A me, che scatto raramente e come amatore, di ritrovarmi con giga e gigabyte che occupano inutilmente l'hard disk proprio non va.
Quindi aps-c o FF, Se il jpeg e ottimo vada per questo.
Tutt'al più scatto qualche raw, lo elaboro come desidero, lo salvo in un formato stampabile e cestino il raw.

Imho

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:26

ricordare i colori che vedevo?
mi sembrate pazziMrGreen

Cosa c'è di tanto strano? Se ad esempio scatto delle foto ad una donna vestita in abito da sposa e magari indossa un vestito che anziché bianco è leggermente beige può darsi che con il bilanciamento del bianco automatico il vestito diventi perfettamente bianco e non come era nella realtà.
Poi farlo a casa voglio vedere come riesco a ricordarmi se la tonalità tendeva al bianco perfetto oppure non lo era e magari fare la figura dello sprovveduto e sentirsi dire che il vestito era di un'altro colore.
La stessa cosa può capitare con qualsiasi altro colore. Adesso che le donne si tingono i capelli dei colori più incredibili voglio vedere come fare a ricordarsi se ad esempio erano azzurri, erano quasi verdi o addirittura blu.


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:27

Mah,io sti problemi proprio non ce l' ho.
Fortuna mia.

user47513
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:29

I jpeg in genere quando li scarichi li vedi sempre piu' belli dei raw,perche' sono gia' elaborati dalla macchina.... io per anni ho scattato solo in jpeg senza ricercare foto particolarmente difficili e sono sempre stato contento.... poi da quando scatto anche in raw per certi tipi di foto non c'e' proprio storia ( notturne o recupero delle ombre,luci...)
Sono passato da apsc a ff, da 70d a 6d e la differenza nei jpeg e' molto molto grande in favore della 6d....
Certo scattare solo in jpeg non ha senso,perche' non potresti trarre il meglio dall'attrezzatura e anche considerato il costo globale e' uno spreco enorme...
detto questo, se sai scattare bene, un jpeg della 6d potrebbe gia' bastare e avanzare per molte esigenze;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:34

Comunque credo si sia perso di vista il quesito iniziale:
vorrei sapere se i jpg fatti da fotocamere tipo d610,eos 6d,A7II sono belli come quelli di macchine diciamo più "commerciali". Spiego meglio: i raw sicuramente fatti bene luci,ombre,pbc,rumore,ecc. ma i jpg? Queste fotocamere sono fatte per lavorare bene con i jpg o sono destinate a chi usa esclusivamente raw?

user47513
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 17:44

Sicuramente i jpeg delle ff sono migliori....
Sensore migliore, foto migliore;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:02

Grazie Phsystem e Campos85 , la mia era una semplice domanda, non sapendo a chi chiedere ho chiesto al forum

user47513
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:13

Hai fatto benissimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:36

Ma non è vero FF= JPEG migliore..
Chiedi a fuji..;-)

user36759
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:55

Il jpeg dipende da come interpreta l'immagine il processore, la dimensione del sensore non credo c'entri proprio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me