RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che ho ho ho #2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che ho ho ho #2





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 9:00

Allora, tornando al file di Giangenti, ho rotto un po' le scatole in giro ma ho trovato modo di fare le prove anche qui nel "paesello" umbro (PC del ragazzo di mia cugina, anche lui appassionato fotografo).

Prendendo comunque atto di quanto detto da Alex circa la corruzione del file RAF ho ottenuto questo:


File RAF sviluppato tramite PN con impostazione Exposure=SmartLighting

s31.postimg.org/ww7n1lhmz/PN_Smart_Light.jpg


File RAF sviluppato tramite PN con impostazione Exposure=Absolute

s32.postimg.org/d1ecai511/PN_Absolute.jpg


File RAF sviluppato tramite RawTherapee (Ultima versione).

s31.postimg.org/pz8vbegjv/Raw_Therapee.jpg


Tutti i file sono stati convertiti così come sono stati aperti dai software, con le impostazioni di base.


Ciò detto, credo che al di là della problematica sollevata da Alex, sia solo una questione di impostazione dei vari software di conversione dei RAF (per me PN va ancora alla grande...) e RawTherapee nonostante la grande complessità dovuta ai millemila settaggi, è un gran software, per giunta "aggratisssss" ;-)

Ciao a tutti e Buona Domenica.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 9:14

Non hai l'× marchio nero che io continuo ad avere....con exposure absolute.
Grazie per il tempo dedicato, buona Domenica

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 9:27

Cioè, tu continui a vedere la macchia nell'angolo anche con impostazione Exposure = absolute di PhotoNinja ?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:22

Si...

user80653
avatar
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:23

A riguardo del problema di Giangenti non metto becco sui vari software perchè non ho modo di confrontarli.
Tuttavia mi sento di fare un'osservazione che potrebbe non significare nulla, ma la faccio comunque, poi Giangenti potrà dire se questa mia osservazione è insignificante dopo aver riguardato i file e spiegato in che modo ha ottenuto il jpg.
Parto dai due file postati nella precedente discussione : il raf e il jpg (quest'ultimo non so se sia sooc o ottenuto dal raf).
Osservando il raf si nota che sul bordo destro manca un pezzetto d'immagine rispetto al jpg. Nell'angolo in basso a destra del jpg si intravede quello che mi sembra il cofano di un'automobile nera e questo pezzetto di foto non c'è sul raf.
Cosa significa questo? Non lo so. Ho semplicemente notato questa mancanza.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:38

Alex penso che significhi che il jpg ha il formato Fuji e il Raf viene modificato dal formato di default del sw utilizzato. Probabilmente se lo apri con un altri SW potresti vede più cofano della macchina, e forse se lo apro io potrebbe vedersi tutto quello che c'è.

Comunque il Raf l'ho buttato ma il Tiff aperto in PS a 3200% non mostra nessun bordo immagine frastagliato.

user80653
avatar
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:08

Andreadefalco
Alex, posso solo dirti che quello che ti accade è strano... da quando uso il digitale ho cambiato tre computer e usato almeno 7 macchine diverse, una decina di schede e tre diversi lettori di schede... in tutto dal lontano 2005 avrò avuto due file corrotti.
Che il problema sia nell'uso del copia-incolla?

Io non so più a cosa pensare a riguardo della corruzione dei file durante il trasferimento su PC. Tu dici che ti è capitato solo due volte e suppongo che, come succede a me, tu stia parlando di corruzione che si crea durante il trasferimento su computer, ma file integro su scheda SD. Questo problema mi perseguita da 10 anni durante i quali ho cambiato tre PC (tutti assemblati da un tecnico), diverse fotocamere, diverse schede di memoria, diversi lettori multischeda.
Non so se può dipendere da una mia errata esecuzione del copia/incolla. Forse che, dopo aver fatto "copia", bisogna fare una lunga pausa prima di fare "incolla"?
Fra l'altro con Fuji X Pro2 non è possibile fare lo scarico via cavo da fotocamera a computer, se non erro.
Posto qui due esempi di corruzione. Attenzione: è una foto presa dal web sulla quale ho fatto io un fotomontaggio per far capire come si presenta la corruzione dei jpg e dei raf.
Questa è la tipica corruzione che mi capita sui jpg: foto spezzata in due e una parte di immagine all'estremità destra (i capelli) spostata all'estremità sinistra:





Questa invece è la tipica corruzione che mi capita sui raw: un "graffio" pixellato che attraversa orizzontalmente la foto:




Naturalmente, come ho già detto, i file sulla scheda SD sono perfetti. Chi mi aiuta a risolvere questo annoso problema?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:12

Giangenti
Si...


Allora deve esserci qualcosa che va a differenziare la versione di PN in Mac rispetto a Win 64bit, perchè se le versioni di PN tra te e me sono identiche e io non vedo nulla di strano, allora non rimane che tirare in ballo la piattaforma...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:13

Non so come fossero i file su scheda, mi è capitato solo un paio di volte di avere problemi con dei file e non ci ho mai badato.... sicuramente però quello che ti succede è anomalo. Proverei ad evitare il copia-incolla

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:19

Dopo l'uscita della Xt2, mi sento sempre più attratto dalla Xpro2… mi da l'idea di una macchina con molto più fascino.
Però sono anche io preoccupato nel vedere un numero sempre crescente di esemplari sul mercatino.
Altro dubbio che mi assilla, qualora dovessi fare l'up-grade da Xt1 -> Xpro2 è quello se abbinarci il 35 f.2 cedendo l'f.1,4...
Ora comunque sono decisamente tranquillo, visto che ho appena fatto l'estratto conto e ho constatato che non ho un euro da spendere.
Intanto inizio con i progetti, tanto sognare non costa nulla (per adesso!).
Però, 16, 23, 35, 56 e 90 in abbinata con la Xpro2 è veramente un sogno che mi si ripresenta di frequente nelle calde notti estive!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:20

Alex,
hai provato ad elaborare un file Raw direttamente sulla SD e poi scaricare il Tiff sul PC per vedere se il problema persiste ?

Anche se può apparire una cosa stupida, con i vari lettori di schede hai cambiato il cavo USB, vero ?

Certo che la cosa é assai strana.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:21

Forse che, dopo aver fatto "copia", bisogna fare una lunga pausa prima di fare "incolla"?

Prova a prenderti un caffè ;-)

Personalmente con il Mac collego il lettore di scheda e mi si apre la finestra dell'acquisizione di immagini, nomino la cartella che mi interessa ed eseguo, va sempre tutto bene.

Capisci bene che quel che dici è assai strano; 10 anni, computer diversi, schede diverse, fotocamere diverse. A proposito, il lettore è diverso o è lo stesso da 10 anni?
Uno non saprebbe proprio che dire, sembra che sei perseguitato Sorriso

Prova davvero a cambiare metodo di importazione.


user80653
avatar
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:36

Farò prove con altri metodi di trasferimento che mi avete suggerito, fin'ora ho sempre fatto copia/incolla. Ho cambiato anche diversi lettori multischeda ma niente da fare! Il PC che ho ora ha le porte USB3 ed ho comprato di tipo USB3 anche il lettore ma non ho risolto il problema. Stranamente la corruzione si presenta molto meno se uso un lettore vecchissimo, cinese e quasi preistorico. Mah.


Alessandro
Ora comunque sono decisamente tranquillo, visto che ho appena fatto l'estratto conto e ho constatato che non ho un euro da spendere.

Ottima battuta di spirito!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:46

Comunque è assai strano anche con il copia ed incolla. Non è che nel momento che questa operazione si esegue tu fai altro con il pc? Perché magari se stai aprendo qualcosa di pesante o un operazione pesante dove serve l'utilizzo di parecchia Ram magari togli potenza all'importazione che in quel momento si interrompe per un attimo e magari crea qualche problema in quel senso.

Hai presente come lavora un Hardisk, gira così veloce e ad ogni giro riprende l'operazione dal punto che l'aveva lasciata, in pratica sono operazioni frammentate, ma girando così veloce è come se l'operazione fosse continua. E' per questo che il pc diventa lento, ha bisogno di deframmentazione periodica perché è troppo frammentato e fa fatica a trovare e riprendere tutti i punti.

Adesso io non credo di aver spiegato molto bene questa cosa, ma di qualcosa del genere dovrebbe trattarsi. Ci vorrebbe qualcuno di più esperto.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 14:38

Alex90 - chiamala pure battuta di spirito, per me purtroppo è la triste realtà! ;-);-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me