RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima prova fuochi d'artificio!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prima prova fuochi d'artificio!





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 22:18

Si, ma questi telecomandi costano anche poco. Oltretutto ti consiglio quello standard a filo per la comodità d'uso.
Io ai tempi della 50D avevo preso un costoso telecomando wireless della Phottix, ma avevo anche il classico RS-80N3 originale Canon. Per motivi di praticità, usavo il telecomando a filo nel 95% dei casi, lasciando il telecomando wireless sempre in borsa. Potevo risparmiarmi l'inutile spesa. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 22:21

Preso a filo infatti... anche perché non credo che la 400 abbia gli infrarossi...

Cmq...
Mancano poche ore e l'ansia sale...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 23:14

Io ho l'infrarosso..scomodissimo..anche perché il sensore é nella parte anteriore della fotocamera , ed il telecomando va puntato davanti..se ti metti dietro alla camera , non scatta.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 0:15

Non so se Canon fa scatti wireless radio, il Phottix di cui parlavo usa segnali radio, quindi puoi pilotare da dietro anche distante qualche metro. Rimane il fatto che è composto da un ricevitore da montare sulla slitta flash ed il cavo che si collega alla reflex, un trasmettitore da tenere in mano. Alla fine, per praticità e rapidità operativa, usavo sempre il RS-80N3 a filo e nel Phottix toglievo le batterie per inutilizzo. Sorriso

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 0:35

Allora signori foto fatte...

Cavalletto
Tempi 5 sec.
Apertura F8
Iso 100
Fuoco infinito.

Qualcosa di decente per essere la prima volta dovrebbe essere uscito fuori, anche se lo schermo della 400 potremme trarmi in inganno...
Speriamo domani dal pc esca qualcosa di carino...

Grazie a tutti per i consigli!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 3:37

Io ho usato cavalletto, f/11, tempi da 1 ad 8 secondi a seconda dell'effetto che volevo cogliere, e dal tipo di fuoco.
Variando i tempi anche sulla stessa tipologia di fuochi si ottengono effetti molto diversi.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 7:55

Immagino... ma preso dall ansia da prestazione mi sono concentrato esclusivamente nello scattare in maniera più delicata possibile...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 8:28

Ottimo! Curioso di vedere i risultati. È un genere in cui non mi sono mai cimentato.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:32

Ottimo! Curioso di vedere i risultati. È un genere in cui non mi sono mai cimentato.


Eh... non ti aspettare niente di che MrGreenTristeMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 18:25

Raga ho scattato in raw... ora ho i file in cr2 che visualizzo sul pc ma che non riesco ad aprire ne con pain.net ne con gimp.... consigli?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 18:33

Usa DPP3.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 18:38

Chi è?:-P

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:00

Chi è? Canon Digital Photo Professional scaricabile qui www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo e non ti preoccupare se la pagina è per la 6D che funziona lo stesso. Scegli Software e per prima cosa scegli il sistema operativo (32 bit consigliato), e quindi scorri la pagina verso il basso cercando Digital Photo Professional e provvedi a scaricarlo. Il consiglio serve a forzare la scelta di Digital Photo Professional 3.14.15 che supporta la tua macchina, diversamente con sistema operativo 64 bit è proposto Digital Photo Professional 4.4.30 che non supporta la tua macchina. Ciao Stefano

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:19

Grazie tante!!! Un abbraccio!

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 22:25

Foto in arrivo...

Sinceramente non aspettatevi niente di che... abbastanza deluso...Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me