RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede per macro e non .


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede per macro e non .





user10303
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:38

Giobol non devi fare un filmato.
Ci sono diverse versioni del 190.
Io ho una vecchia versione che ha un fermo di sicurezza che impedisce l'uscita della colonna.
Tu avrai un'altra versione.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:51

Nel 190 GO! si sfila tutta, tanto e' vero che tengo la cremagliera sulla colonna corta (in realta' e' solo un adattatore quindi ancora piu' corta della mini colonna) e una testa a sfera montata sulla colonna di serie. A seconda dei casi monto direttamente le accoppiate sfilando.

user10303
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:06

Ritiro quanto detto, ho fatto pressione sul pulsantino laterale (ho dovuto premere forte) e la colonna è uscita completamente.
Grazie Giobol MrGreen per colpa tua ora ho la scimmietta della colonna corta... :-P

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:15

Io mi sono trovato bene con un Manfrotto MT 055 CX pro a 4 sezioni (in fibra di carbonio) ma ne esiste una versione in alluminio che rientra in quanto da te preventivato come spesa (escluso la testa che valuterei a parte).

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:26

Puoi anche cercare nell'usato.
Umberto

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:34

Ritiro quanto detto, ho fatto pressione sul pulsantino laterale (ho dovuto premere forte) e la colonna è uscita completamente.
Grazie Giobol MrGreen per colpa tua ora ho la scimmietta della colonna corta... :-P

Guarda, mentre mangiavo cena stavo pensando a come descrivere minuziosamente l'operazione da fare, perché sono convinto che il tuo modello non sia più vecchio del mio. MrGreenMrGreen
Si, era proprio quello il pulsantino a cui facevo riferimento. Pensa che il pulsante/tappo alla base della colonna l'ho scoperto dopo che ho estratto la prima volta la colonna! Infatti usavo sempre quel pulsantino per metterla a 90°. MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque, oltre alla colonna corta da 16 cm (per i modelli vecchi come il tuo ed il mio), ne esiste un'altra che è solo qualche centimetro e serve esclusivamente per poter montare la testa sul cavalletto totalmente a 90°.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:52

Eccolo trovato: https://www.amazon.it/Manfrotto-055LAA-Accessorio-Treppiede-Adattatore
credo però che non lo producano più.
Esiste anche per il 190: https://www.amazon.it/Manfrotto-190LAA-Accessorio-Adattatore-Fotografi

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:10

Ecco un vecchio catalogo Manfrotto dove è possibile trovare accessori non più prodotti, ma rintracciabili nel mercato dell'usato (ci sono anche le colonne di ricambio per gli 055 ed i 190)
www.giorgiobollati.it/FTP/Varie/Pubblico/Manfrotto_Photo_Catalogue_201
Volendo ho anche il catalogo del 2009 e 2007.

user10303
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:07

Grande Giorgio.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 8:39

Ottimo il flash ... E grazie a tutti per gli splendidi consigli. Siete stati fantastici !!

Soltanto una cosa. Il flash viene con 4 x anello adattatore ( 52mm, 58 mm, 67 mm, 72 mm) .
Mentre il mio Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM è 62 mm come posso fare??

Dovrei comprare questi? https://www.amazon.it/adattatori-Step-down-Step-Up-Adapter-DC453/dp/B0

user10303
avatar
inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:55

Proprio ieri ho preso questo flash e il Canon 100 f/2.8L Macro IS
Spettacolari.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:48

@Sunlight, credo di si. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:16

UP!!
Sono molto interessato anche io, stesso scopo e stesso budget "flessibile". Un treppiede di buon compromesso stabilità/portabilità/prezzo con testa a sfera tuttofare ed eventualmente testa x macro in un secondo tempo.

Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:30

Se non hai un treppiede vuol dire che non hai ancora fatto foto macro.

Se fossi in te, partirei con un treppiede leggero che poi mi terrei come soluzione da viaggio, spendi relativamente poco, non hai molto ma intanto metti a fuoco le tue reali esigenze e soprattutto non butterai via nulla.

A meno che tu non voglia fare SOLO macrofotografia, non penso che sopravviverai dignitosamente avendo solo un treppiede tipo plinto in cemento (con relativo peso...) e una macchinosissima testa a cremagliera.

Oltretutto, nella macro ti troverai a scattare spessissimo a bassa quota, con le gambe non del tutto estese e abbastanza aperte. Inoltre, a meno che tu non abbia delle sleppe di ottica tipo 180 mm, noncaricherai mai dei pesi enormi. Vero che treppiede e testa buoni costano molto, vero che ci si può abbassare anche a qualche compromesso...

Ricordati anche un'altra cosa: quando avrai comprato un gran treppiede, una testa a cremagliera, tutti gli accessori per scattare a bassa quota (colonna corta o supporto per scatttare senza colonna, ecc...), un flash anulare, un paio di spot per illuminare il set, monterai tutto, metterai l'obiettivo in manuale, attiverai il live-view al massimo ingrandimento e...bestemmierai come un turco perchè non riuscirai a mettere a fuoco spostando avanti e indietro tutto il catafalco. Allora, solo allora, maledirai di non avere preso una slitta micrometrica per la messa a fuoco!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:06

MrGreen MrGreen MrGreen Grazie Andrea, hai reso l'idea. In realtà un treppiede ce l'ho, ereditato, ma è proprio un bidone. Ci ho fatto delle belle foto con un cinquantino zuiko preistorico, ma appunto bestemmie!!

Amo il trekking ed al momento scatto a mano libera col centino IS canon (il micromosso ce l'ho sulla schiena ma spesso lo schivo) :-P

Pensavo al sirui t-025x per cominciare. In un secondo tempo testa dignitosa tipo manfrotto 410j e alla fine la luce in fondo al tunnell: se davvero mi servirà il plinto di cemento con slitta micrometrica.

Ma dubito che vedrò mai la luce Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me