user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:37
“ Come ti ha già suggerito qualcuno con la D90 potresti usare tutte le lenti af esistenti con attacco Nikon „ Certo anche questo è un gran vantaggio, quello che volevo sottolineare io, commenti da bambini di terza elementare a parte, è che si tende a dare troppe cose per scontate. Per poter dare un buon consiglio, visto che si parla evidentemente di macchine usate, occorrerebbe conoscere lo stato d'uso e il prezzo di entrambe. Gli assolutismi non portano da nessuna parte. |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:51
Chiedo scusa all'autore del post se siamo usciti fuori dai binari, ho provveduto a mettere in blacklist Bitter, evidentemente utente a scopo provocatorio visto il suo account. ;) |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:52
Si??? E invece ho fatto solo la prima "alimentare". C'è comunque di peggio eh....a te ad esempio ti vedo fermo all'asilo nido ma posso sbagliarmi, nessuno è perfetto |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:53
Veramente il provocatore sei tu che hai iniziato con i ciucci e i lavaggi...impara a vivere prima di accusare gli altri. Ora comunque ti segnalo anche io . |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:11
Dai non c'era bisogno di fare tutto questo casino, l'autore del post ha chiesto un parere ed è nato un trambusto. Fa già caldo non scaldiamoci di più Comunque aspettando una risposta io direi che tra le due sceglierei la D90 cercandone una in buone condizioni, ma se effettivamente si trovano D7000 a 400€ anche io direi piuttosto di aspettare ancora un po per raggiungere la cifra e puntare su quella che è più "nuova" |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:14
Giusto... credo che l'utente non sapesse che la frase "a lavare l'asino" fosse un modo di dire comune... è un po' come "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"... sono modi di dire... |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:21
Continua a credersi chissà chi o cosa.....io lo so bene cosa significa quella frase, e ti ho anche risposto terminandola, poi se tiri la pietra della provocazione e non reggi il confronto e inizi a buttarla sui bambini all'asilo, quello è solo un tuo problema. Tu guarda che gente si incontra. Comunque, tornando in tema, qui mi sembra che la maggioranza vada per la D90, quindi, parole sprecate. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:21
Allora, provo a rispondere da possessore di D90 e saltuario utente di D5100 di un amico (a sua volta saltuario utilizzatore della mia D90), partendo dall'ipotesi che entrambe siano in simili condizioni e con prezzi allineati. Tra le due, siamo entrambi concordi che la D90 sia preferibile. L'unico pro della D5100 è il sensore un po' migliore, ma non aspettarti miracoli, qua la differenza secondo i freddi numeri di dxomark: www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D5100-versus-Nikon- Sembrano numeroni, ma la realtà è tutt'altra. Il modulo AF è identico, qua siamo pari e patta. Il corpo macchina... quello della D90 è di categoria superiore, e si vede: doppia ghiera, display sulla spalla, mirino pentaprisma degno di questo nome, costruzione migliore, motore AF. Comunque, sommando tutto, la D90 è preferibile... e la preferisce anche il mio amico di cui sopra, che si pente ogni giorno di aver preso la D5100 e non la D90, che ai tempi avevano prezzi molto simili. Il solo motore AF è un enorme plus, che consente di usare ottiche AF e AF-D, più economiche, in autofocus. Usarle in MF con l'orrendo mirino della D5100 è una pena... e finchè è un 24/28/35 è fattibile... ma un 85 1.8 (esempio) richiede una MAF molto precisa... difficile da raggiungere a mano con rapidita, precisione e affidaiblità su un minuscolo e buio pentaspecchio. Aggiungo, però, che concordo con quanto detto dagli altri. Ok, la domanda era tra D90 e D5100... ma a (relativamente) poco di più c'è la D7000, che unisce i pregi di D5100 e D90 con in più alcune feature che ai tempi erano riservati alle sole professionali, in un corpo che sembrava quasi di categoria superiore a D90 (D7000 è l'erede di D90, quindi teoricamente stessa categoria). Insomma, se riesci ad arrivare con il budget a D7000, ne vale la pena. In caso contrario, consiglio D90. |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:29
Credo che il messaggio di Roby02091987 riassuma in modo onesto e preciso quello che intendevo fin dall'inizio. Analisi impeccabile, c'è poco da aggiungere. Per il resto, sia lodata la blacklist, ora che vedo solo i messaggi utili e la fuffa finisce alla spazzatura va molto meglio. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:57
Non capisco perché vi pigliate inutilmente per i capelli... Ha chiesto tra D90 e D51000 e solo tra queste due. La risposta è D90. Evidentemente per qualche ragione che non ha spiegato deve scegliere tra queste due (Gliela regalano? Sono di nonno e devono dividersele lui e cugino? Al mercato nero ci sono solo quelle? Vive a Katmandu e in negozio hanno solo quelle?). Se allarghiamo il discorso a quale è la migliore DX Nikon per qualità prezzo possiamo scrivere pagine... la D3300 si trova nuova al prezzo della D90 vecchia e per sensore se la mangia alla grande. La D7000 è meglio della D90 ma per poco in più trovi le D7100 usate... e ora che è uscita la D500 le D7200 le svendono e allora perché no la D500? Ma la domanda è quale tra D90 e D5100... punto |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:58
Ah... la D2XS si trova a prezzi da fermacarte ed è un mostro per mirino. A 100 ISO si mangia ancora molte DX.... |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 21:03
No Marco, tutto puoi dirmi, ma non mi faccio pigliare per i capelli (per cause di forza maggiore)... :D |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 21:16
effettivamente Janx ha ragione però se leggiamo bene quello che ha scritto Filippo come ultima frase "Risparmiate di dire che sono vecchie e cose così, voglio solo sapere cosa scegliere tra ste 2) Grazie! :)" anche gli altri che hanno consigliato solo tra d90 e d5100 non hanno tutti i torti:) nonostante ciò anche io dico che a meno che non siano quasi regalate (tipo 150 euro) non le prenderei mai e prenderei la d7000 usata...e parlo da ex possessore della d5100 e attuale owner della d7100 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |