RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300mm f4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300mm f4 L IS





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:06

Ma perchè si consiglia di fare foto a f/8? Se ha un problema di fuoco rende solo più difficile la diagnosi, le foto le ho viste molto in velocità perchè sono dei jpeg e pure esposti diversamente (!?) ma si nota chiaramente che la foto sottoesposta è semplicemente a fuoco davanti al cassonetto, anche di un po'. Metti l'ottica a +15 come regolazione e riprova, il risultato si avvicina di più a quello del LV

user10303
avatar
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:08

Da quel che leggo il 70-300, come nitidezza, pare non essere il massimo. Mi piacerebbe provarlo.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:09

grazie mille Gatto ma ormai consigliero' di fare queste prove al mio amico che lo prende

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:10

Quoto per il 70-300L (quello bianco, mi raccomando ;-)). L'ho provato a Racconigi una mattina per riprendere avifauna in volo con la 50D.

@Filiberto, il 400 è un progetto antidiluviano, quando è uscito non c'era nessun obiettivo Canon stabilizzato, global.canon/en/c-museum/product/ef317.html .
Piuttosto la domanda è: perché Canon non li aggiorna? Secondo me Canon nella fascia bassa della serie L punta solo più su zoom, lasciando i fissi da 300/2.8 in su.
Se noti, anche l'ottimo 200/2.8L USM II non è ancora stato aggiornato.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:16

Da quel che leggo il 70-300, come nitidezza, pare non essere il massimo. Mi piacerebbe provarlo.

Probabilmente ti confondi con quello nero da 400€, non il L da oltre 1.000€. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:17

Se in LV la nitidezza è buona, non ci sono santi che tengano: è da regolare l'AF tramite la microregolazione della reflex. Non c'è altra spiegazione; qualsiasi difetto possa avere quella lente si manifesterebbe anche il LV, se non è così è solo da tarare. Il 300 f 4 è un'ottima lente, non ha problemi di nitidezza. Io l'ho avuto e ne ero super soddisfatto.

user10303
avatar
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:17

No no. Serie L ovviamente....

user10303
avatar
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:19

Confermo. Il mio è stranitido. Anche a f/4. Mai avuto problemi.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 23:20

Se vi fate un giro su the digital picture e confrontate il 70-300 al 300 IS a f/5.6 sono quasi pari con un leggero vantaggio del fisso.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:05

ho un 300 4 da tanti anni, la resa del mio è spettacolare
l'ho usato a tutte le distanze e sempre mi ha stupito, ci ho fatto anche i colibrì da molto vicino, anche con 1.4 ( foto pubblicate a tutta pagina )
avevo deciso di venderlo solo perche una volta preso il 100-400 II non lo usavo più
( non per la resa ma per la comodità dello zoom )
nessuno lo ha acquistato, ma non ho spinto più di tanto la vendita e non sono assolutamente pentito di averlo ancora ( anche se starà chiuso nella sua scatola )

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:20

anche secondo me dovresti fare un passaggio in CS per fargli fare un controllo e taratura anche se dagli scatti credo non abbia nulla di chè). comunque, io ho avuto 2 esemplari e il "vecchio" era leggermente migliore di quello attuale (ma giusto un'idea). prima cosa è meglio non montare nessun filtro, io ho un hoya ma ho notato che peggiora leggermente la qualità.
detto ciò, il 300 in questione non è la lente nitida per antonomasia ma è buono per fare quello per cui è stato progettato. il 400 f5,6 è più inciso ma senza l'IS perde in utilizzo manuale.

per curiosità, questo scatto sotto, l'ho fatto ieri verso sera... se non si cercano crop bestiali la nitidezza è più che sufficiente, basta chiudere un pochino (tenete conto che la 7D a 6400 iso...MrGreen )

(dalla finestra della camera da letto al fondo del cortile, foto ridotta)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=117125&l=it#fot1884122

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:40

La nitidezza non è tutto in una lente, soprattutto per i ritratti. Forse nei paesaggi è un fattore determinante.
Poi è chiaro che se un esemplare ha problemi è un altro discorso.
La foto fatta da @Alex mi sembra sufficientemente nitida.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:46

Spesso e volentieri i fissi non vanno semplicemente tarati, alla carlona, ma affidati al CS dove fanno bel altro, naturalmente pagando molto di più rispetto ad una semplice taratura!;-)
Il 400mm f/5.6 L sarà pure vecchio come progetto, ma è tutt'ora eccellente per fare tutto.;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:11

una foto "sufficientemente" nitida si fa anche con un Tamron 70-300 VC , se spendi il quadruplo qualcosina in piu' dovresti avere

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:26

Il Tamron 70-300 VC è piuttosto scarso, anche come nitidezza.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me