JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non ho probabilmente l'esperienza degli altri user, ma...una buona Fuji x-pro 1 o 2 o xt-1 con il 10-24, non mi sembra vada poi così malaccio: www.flickr.com/groups/xf1024/pool/
Melody ma che dici, hai mai usato il 16 35 f4 is? Già a tutta apertura è nitido su tutto il frame e a 16mm.. ripeto 16mm la distorsione è molto contenuta e risolvibile via soft con pochissima se non impercettibile perdita.
user3736
inviato il 10 Giugno 2016 ore 1:59
prima cosa costa 1000 euro,seconda cosa è 77 millimetri di lente frontale per un f4 ....,2 gocce d'acqua e bisogna metter via la macchina....e poi fissato il formato sei fritto...per avere 2 zoom f2.8 servono 4300 euro e una cariola per portare in giro tutto....tra l'altro il 24-70 canon mmanco è stabilizzato...tutto questo per avere a fuoco 10 centimetri invece che 15?? che affare.... cos'è che non potrebbe fare con un tokina 11-16 2.8 su quella che ha?
Prima cosa lo pagai 1 anno e mezzo fa 848 euro nuovo in Italia, secondo è tropicalizzato.. a parte questo; io ho contestato solo le due cose non vere dette da te ovvero che su FF non si può avere nitidezza e pochissima distorsione e te lo ripeto.. non è vero, il 16 35 f4 canon ne è la prova. Ovviamente se si cercano altre caratteristiche come la leggerezza il FF non è adatto e si possono fare buoni scatti anche con altri formati ma sono scelte e non sono quelle che tu elenchi. Poi lo so che per te esiste solo il m4/3 e tutto il resto è solo spreco di soldi. Comunque mi scuso per l'ot e non interverrò in seguito.
a me le tue foto son piaciute e ci vedo studio, analisi e progettualità. ovvio, peccano di inesperienza ma quella arriva col tempo e sul campo.
io andrei proprio di 6d. non migliererà nè la tua tecnica nè il contenuto delle tue foto, ma il ff ti gaserà dandoti quello stimolo di elettrizzante carica.
insomma, secondo me ci sta.
user81826
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:43
Quoto zentropa. Quando ho cambiato attrezzatura dopo varie indecisioni e lunghe considerazioni tecniche su cos'era meglio o peggio, alla fine dei conti mi sono rivolto alla macchina/lente che, in base alla disponibilità economica, mi elettrizzasse di più. Ritengo che un minimo di miglioramento nel passaggio ad attrezzatura di più alto livello lo potrai (e non è detto) sentire ma sarà decisamente trascurabile rispetto al miglioramento che avresti con maggiore studio/applicazione/esperienza. E questo riguarda quasi tutti.
@Drs sai pensavo di fare cosi anche io alla fine,prendere una buona lente per entrambi i formati e più in quà fare il grande salto.
@ zentropa e paolo,grazie del supporto morale:-)
grazie a tutti,alla fine credo davvero che la cosa più importante sia una buona tecnica,specialmente chi,come me,è partito da zero a fare le foto senza nessuna guida o corso,dunque perdonate i miei errori.
Il Canon 16-35 F4 IS è una bomba! lo utilizzo proprio su una 6D e sembrano proprio fatti l'uno per l'altra!
user59759
inviato il 10 Giugno 2016 ore 14:32
Quoto Buldo81. Ho la stessa configurazione sua e stessa impressione!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.