RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35...anzi no 50...anzi no 35 uff


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35...anzi no 50...anzi no 35 uff





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 6:37

Scusate se tralascio la mezza rissa che è nata e torno al nostro amico ciava...
Io quoto Ulysse: se il problema è la focale restituisci il 35 art finché sei in tempo e prendi il 24 stm. Col 50ino e il 35 equivalente farai i tuoi paragoni col tempo che ti serve (forse ben più di un mese...) e comunque avrai in corredo due lenti valide, leggere e portabili. Per il magico sfocato ti toccherà attendere (il 24 a 2,8 ha una profondità di campo ben più ampia di un 1,4 su full frame), ma forse è un bene. Ti distrai meno e se scocca la scintilla ti sarai innamorato della focale per motivi più giusti...

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2016 ore 6:42

Guarda, anche a me il 35 ha sempre affascinato...

Eppure non lo ho mai "capito"

Alla fine la mia terna è 28-55-135

L'importante è che ti senti bene te! L'ottica è uno strumento. Uno strumento per esprimere qualcosa. Puoi suonare con piacere e disinvoltura una chitarra ed odiare e non riuscire a suonare un'armonica.

È normale...

Daniele

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 7:06

Quoto @Mastro

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 8:27

Io invece quoto Leo45 ......penso davvero che abbia ragione.
Per me la focale 35mm. non è un "problema" ,ma lo è evidentemente per chi ha iniziato il post. Io ho scritto per lui ,non per me.
Quoto GiulianoV.
Scusa Balsa 85......ma nel link ritratti ho visto un automobile......!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 8:53

Sarà un transformer

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 9:35

L'esistenza di queste discussioni continua a stupirmi (colpa mia, non di chi vi partecipa).

Alla fine, visto che si mischiano aspetti assolutamente razionali con preferenze assolutamente soggettive, è ESATTAMENTE come se Tizio cercasse di convincere Caio che, a livello di genitali femminili, "depilata è meglio che ciuffosa". Provate a pensarci.



A proposito di temi su cui, invece, vale la pena spendere molto inchiostro digitale (ovvero la misura di reggiseno), io sostengo da tempi non sospetti che "oltre la terza è roba sprecata", ma non per questo intavolerei accesi e sterili dibattiti con chi sostiene, altrettanto legittimamente, che "sotto la quarta non è vero amore".

Buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 9:46

Quoto Ignatius al 100%!
Cool

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 10:01

@L'occhiodelcigno
ho apprezzato il tuo intervento perchè mi ha fatto comprendere meglio la questione della visione attraverso il mirino della reflex e quanto correlato alla focale utilizzata.
Riguardo la vena polemica di certe risposte, il fatto è che cerchi di portarli su un terreno dove non possono seguirti, parli un linguaggio straniero ... il tuo è uno sforzo improbo quanto lodevole.

Aggiungo che l'uomo vede con "la mente" attraverso gli occhi, questo vuol dire che - fatte salve le leggi dell'ottica che influiscono enormemente sulla visione stessa - preferire l'uso di una focale piuttosto che di un'altra rientra in una sfera di percezione molto personale in quanto filtrata dalla mente.

Personalmente su FF uso volentieri il 35mm e lo percepisco come grandangolo moderato per il quale devo gestire la distanza dal soggetto ed attenuarne (es.: ritratto di gruppi di persone) o talvolta esaltarne (es.: soggettiva di un'automobile) la resa prospettica. Quando passo al ritratto stretto, non scendo mai sotto il 50mm e preferisco anche l'85mm o più.

Se l'autore del thred oscilla tra 35 e 50 mm è perchè cerca di stabilizzarsi sull'uso di una focale tra le due, quando invece le focali 35 e 50 sono completamente differenti e non sovrapponibili. Non è affatto vero che la differenza tra le due è di un passo avanti o indietro ... sta qui il suo problema.




avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 11:27

penso sia questione di vestito, addosso ti senti il 50 e non il 35, quindi prenderei il 50 senza batter ciglio! a me e' accaduto il contrario, dal 50 sono passato al 35 e mi calza a pennello

user46920
avatar
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:02

Premetto che non c'è alcun astio da parte mia contro nessuno, quindi né con Giuliano1955, né con Dario e nemmeno con Domenik, che anche lui ci mette del suo a provocazioni personali ;-) (invece di guardare la Luna spesso si guarda al dito), quindi che dire?
Domenik, se per te la matematica si può tagliare con il coltello, buon per te ... e fatti pure un panino con due fette dentro, che ti farà certamente bene ;-)
Poi, riguardo al "tuo" verbo:
E comunque, se il campo visivo binoculare è 60°, che è poi quello che si cerca di rappresentare normalmente, la focale corretta su FF è circa 37mm.

ci sarebbe da indagare seriamente sulla provenienza di queste informazioni, perché la visione binoculare semmai è mediamente 97° come angolo di campo orizzontale (quello più ampio, in quanto è ellittica) e se giustamente vorremmo "inquadrare questa ripresa" con un fotogramma in formato Leica 3:2 (o FF) si dovrebbe usare più precisamente un 21mm eq (82° orizzontali - 92° diagonali) .. e non un 37mm

Ma infatti ha sicuramente più che ragionissima, Gr8wings:
Riguardo la vena polemica di certe risposte, il fatto è che cerchi di portarli su un terreno dove non possono seguirti, parli un linguaggio straniero ... il tuo è uno sforzo improbo quanto lodevole.

ma ci sto provando ... e spero di riuscirci, pian piano. Anch'io sto cercando di imparare ;-)




ps: Ignatius, sei un grande MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:48

Non è affatto vero che la differenza tra le due è di un passo avanti o indietro ... sta qui il suo problema.


nè più nè meno !

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:09

l'intervento in cui più mi riconosco è quello che ti consiglia di inchiodare il 35 per un paio di settimane almeno.
Da tempo uso praticamente solo quello

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 14:03

Io invece ti consiglio di usare uno zoom standard ed effettuare un po di scatti ....
Alla fine vedi quelli che più ti aggradano confrontandoli tra di loro.
Vedi se per te è meglio il35mm. o il 50 o l'85.....
Non bisogna adattare noi stessi all'ottica ,semmai il contrario,visto che si vuole/può scegliere.

user46920
avatar
inviato il 06 Giugno 2016 ore 15:12

Ciava6 disse:
Mi prendo un bel 50 STM e l'accoppio alla mia 6D...
..la focale è ok e imparo a gestirmela bene (almeno penso), ma c'e' un qualcosa che mi tormenta.....
...il 35 ART ... guardo le foto fatte con questo obiettivo e rimango stregato dalla sua nitidezza, senso di immersione dell'immagine (probabilmente data dalla prossimità da cui son scattate), quelle foto dall' effetto " scenografico", ed alla fine mi convinco ( quasi ) che il mio occhio vede più' 35mm.


Io qui vedo che per l'autore, l'idea dell'utilizzo del 50mm, sembra proprio OK, ma poi osservando le foto ad occhio nudo, si accorge che la "visione" del 35mm, gli sembra più vicina a quella del suo occhio.

Da qui mi è sembrato che ci fosse qualcosa tra l'utilizzo del 50mm con la fotocamera e la visione delle foto fatte col 35mm ... infatti continua dicendo:
inizio a scattare, ma qua lo sconforto, non riesco a farlo mio nello scattare...non ho quel feeling che ho col 50, non so che fare so disperato, sarà un problema di pratica?


Poi, butta lì una "battuta", chiedendo
il mio occhio vede più' 50 che 35?
o ipotizzando (erroneamente, ma nemmeno troppo)
la differenza tra le due focali è un passo avanti o uno indietro rispetto la visuale dell'occhio, non dovrei sentirmi cosi' spaesato...


di certo è inutile sforzarsi ad utilizzare una lente che non è nelle proprie corde, ma qui sembra proprio che nelle corde ci sia il 35ART e che il problema semmai è la difficoltà ad utilizzarlo col mirino della reflex.

quindi, trovare una soluzione a questo dilemma non sarà facile e se mi metto nei sui panni potrei dire:
ho visto dalle foto che mi piace il 35mm, ma non riesco a farlo lavorare come voglio, molto probabilmente per via del mirino con ingrandimento negativo, allora monto ed uso il 50mm, mi trovo bene a livello di lavoro, poi però la foto non è quella che volevo io ...

Secondo me è questa la situazione e qui non serve a nulla provare con uno zoom 24-105, perché non c'è da stabilire quale focale mi interessa, so già che preferisco il 35mm al 50mm ... almeno sotto l'aspetto della fotogafia.

Io stesso L'occhidelcigno, non saprei proprio come consigliare Ciava6 ... sicuramente, avendo questa consapevolezza, nei suoi panni proverei ad utilizzarlo fino al limite del tempo e proverei a vedere se riesco a farlo ... ma poi mi fermo.

In pratica, con un 50mm, se fai un passo indietro, poi non sarà mai come avere un 35mm e così è viceversa facendo un passo avanti col 35mm, però con un 35mm puoi fare un passo indietro ed avere uno scatto come col 50mm (croppando) e non viceversa.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 15:20

Quando non si hanno le idee chiare e ....si è stregati dalla nitidezza del 35 Art......
forse è meglio fare un po di foto in più .
Se non si vuole usare un 24-105 si usi un 35 e poi un 50..........
Megari salta fuori che poi è stregato dal 75 summilux 1,4....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me