| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:37
Se ti trovi bene con il 12-24 non porti altre domande. Il 16-35 non apporterà nulla di nuovo alle tue foto, se non la possibilità di montare i filtri, di contro perderai le fantastiche foto a 12mm. Quindi valuta da solo cosa preferisci, senza menate quali nitidezza, costruzione etc. La fotografia è immagine, attimo, momento, non meri e noiosi parametri. Parlo per esperienza, avevo il 12-24 e son passato al 16-35 per i filtri, ma poi a conti fatti i filtri li uso quasi mai e quindi rimpiango il 12... |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:38
Per rispondere al topic, io con apsc ho fatto il cambio, 12-24-II 16-35 f4 is. Dipende molto da come e cosa fotografi, per me i 12mm sono già estremi su apsc, figuriamoci su ff. lo schema sull'angolo di campo può rendere l'idea, ma la foto in realtà e tutt'altro. Personalmente ho guadagnato sui colori, distorsione, resa hai bordi, stabilizzatore, uso dei filtri, ecc... Ho perso i 12 mm, ma per me non necessari. Lo rifarei. Spero di esserti stato d'aiuto |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:43
...concordo in tutto e per tutto con Jarod! |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:47
ho avuto tutte le versioni del 16 35 e anche del 17 35 ed allo stesso tempo anche le due versioni del 12 24. Sinceramente sono stato sempre attratto da questultimo che alla fine ho tenuto. la seconda versione è superiore alla prima. più nitida e i colori più vivi. lo uso quasi sempre a 12 mm come usavo a 16 il canon si usano quasi sempre a tutto grandangolo per cui a 16 mm dopo aver scattato a 12 mm non ha senso per me se vuoi foto deffetto usi il sigma, tenendo conto che puoi arrivare a 24. unica pecca la luminosità abbastanza gestibile giostrando sui pèarametri iso e tempi non ti pentirai. e cmq se devi prendere il canon valuta f4 di gran lunga superiore al 2.8II |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:52
Taranis il 12-24 prima serie a quanto vorresti rivenderlo? Se ti va bene prendi 350 euro, onestamente per quella cifra ti conviene tenerlo ed affiancare poi il 16-35 appena puoi, magari appena trovi un buon usato. Un 12mm fa sempre comodo. Sono due ottiche diverse che convivono benissimo, io non me ne separerei, poi se ti accorgi che usi sempre il 16-35 fai sempre in tempo a rivenderlo. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:01
insomma Mi state facendo tentennamento.....avrei trovato eventualmente un 16-35 2,8 prima serie ad un prezzo accessibile....ma a questo punto to avrei sempre questa limitazione dei mm e in piu una resa che detta di tanti non è da urlo e A questo punto non vedi troppi miglioramenti. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:02
JaRod e arcanoid...otime considerazioni. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:02
Grazie pepesale....terrò a mente |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:03
ci sarebbe 11-24 F4 USM se proprio vogliamo mettere daccordo tutti..... certo che il prezzo.... |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:05
Io ho più o meno lo stesso dubbio, vendere il 12-24 II per il 15-30 2,8 tamron.... |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:06
Il 16-35 2.8 prima serie a quanto lo hai trovato? La prima serie del 16-35 f2.8 è abbastanza scarsa, a quel punto andrei di 17-40 f4. |
user4758 | inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:12
“ Sì mormora anche di un 11-20 canon non serie L...chissà che cosa sarà. „ Quello sarà sicuramente per formato APS-C “ avrei trovato eventualmente un 16-35 2,8 prima serie ad un prezzo accessibile „ Se devi usarlo per paesaggi il 17-40 è di gran lunga meglio! |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:31
@ Geps non scherzare ...oltre il prezzo...siamo sempre lì...niente filtri...idem 15-30 tamron. Il 16-35 2,8 prima versione intorno ai 400...a questo punto stavo anche valutando il 17-40 ma perdiamo anche un altro mm ma a avrebbe il diaframma costante. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:11
Bon.. Passato dal 14 al 16 35.. Il 14 samyang si mangia il sigma a parità di focale.. ed è più luminoso.. avevo tutti e due.. provati x un giorno e non ci ho pensato 2 volte.. A quelle focali a meno di lavori estremamente specialistici.. 2mm in più o meno servono solo a giustificare una foto senza contenuti.. ovviamente ihmo. Bene... non lo rimpiango per nulla e quello che posso fare col 16 35me lo sognavo col sammy. Dentro una chiesa scatto a mezzo secondo f4 e ho nitidezza da vendere .. a iso bassissimi nonostante il buio.. All esterno in controluce mantiene ottimamente il contrasto.. coi filtri circolari vignetta meno del 24 105.. è tropicalizzato.. ha punti luce da paura.. Insomma.. con i 12mm cosa ci devi fare? Se la risposta è.. far scioccare la gente con prospettive estreme .. vuol dire che non lo stai usando da fotografo.. perché non è la focale che motiva lo scatto.. Sia ben chiaro.. ihmo!!! ;) |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:25
uly...il tuo parere è sempre ben accetto...come quello di tutti gli altri poi è giusto che ognuno si faccia una propria idea. quindi tu vivi benissimo con il 16-35... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |