| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:03
“ Attendo gli scatti Silvano „
 ATTENZIONE: da considerare come immagine indicativa, l'ho presa dalla mia pagina facebook così come l'ha trasformata e piallata (anche) facebook è uno scatto di un paio di settimane fa serve solo per dare un'idea che un 75, quando hai imparato ad usarlo (ci ho messo 3 mesi) non ti fa rimpiangere il 135 ... per niente |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:09
@silvano, e quanto ci hai messo a sedurre la modella? cmq hai centrato il punto, magari (quasi lo spero) dopo un pò mi rendo conto che mi basta il m43 e dismetto del tutto il FF. Ma prima bisogna provare ad averli entrambi...cmq la mia idea è non uscire con pesi grossi, la schiena ringrazierà! |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:10
“ Non convivono. „ infatti !!! io ho convissuto da quando è uscita la Panasonic GF1 alla quale poi ho affiancato, per esplorare il mondo video, una Panasonic GH2 negli anni ho provato una pacca di ottiche (14-45mm - 14mm - 20mm - 25f1,4mm - 9-18mm - 45mm - 42,5f1,2mm - 14-42mm e altre e molte di queste vendute e ricomprate anche ...) Non mi passava per la testa l'idea di mollare il formato FF che possedevo da anni ma però, al momento, posso dire che l'unico errore che ho fatto è quello di non averlo fatto prima ... |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:12
“ cmq la mia idea è non uscire con pesi grossi, la schiena ringrazierà! „ scusate ... avevo dimenticato una cosa importante, anzi la più importante: il fattore che mi ha fatto propendere al cambio è stato il peso però non pensavo di riuscire ad essere del tutto appagto con la mirrorless, c'è voluto del tempo perchè la mia testa accettasse di fare questa scelta .... |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:12
Hai ragione a provare, Jobim. Ma con le ottiche "giuste", come diceva Silvano, la qualità è alta:
 Virginia by Andrea, su Flickr |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:17
Questa ad esempio è fatta con il Nocticron Leica 42,5 mm f1,2 (scatto al volo ad un'amica durante il Carnevale a Venezia ...)
 |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:19
“ Hai ragione a provare, Jobim „ Andrea ti autorizzo a mettere lo scatto che hai fatto ad Alessia a Stra e che mi hai mandato... è un casino , dovrei cercarlo e forse su whatsapp viene molto compresso ... grazie |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:24
Eccola qui, Silvano:
 Carnevale di Stra by Andrea, su Flickr E' col 40-150 2.8. PS Bellissima la foto col Nocticron. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:24
Silvano, il 75 1.8 l'ho provato un paio di volte e sinceramente non e' scattata la scintilla... troppo "perfettino" per i miei gusti, ma anche il 135/2 lo era :-) Il Noctitron invece un po' devo confessare che mi intriga :-) gran bella lente... ha del carattere e le foto sono inconfondibili e questo mi piace molto |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:33
Difficile trovare la resa "vintage" nelle lenti moderne, Luca. I progetti che si fanno oggi sono molto più... "perfetti", se l'espressione fosse corretta. Ma la resa è alta. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:37
Normalmente scatto in RAW+JPG questo è un JPG in macchina, NON modificato, molto ridotto però:
 a questo punto questo è un crop (SOLO crop e basta) al 100% dell'occhio lato destro del viso:
 per vederlo al 100% cliccateci sopra sempre Olympus 75mm a f1,8 ah... dimenticavo: io uso corpi Panasonic, GX7 in questo caso |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:44
Altro bellissimo scatto, Silvano. E sulla resa c'è poco da dire. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:46
“ Silvano, il 75 1.8 l'ho provato un paio di volte e sinceramente non e' scattata la scintilla... troppo "perfettino" per i miei gusti, ma anche il 135/2 lo era :-) Il Noctitron invece un po' devo confessare che mi intriga :-) gran bella lente... ha del carattere e le foto sono inconfondibili e questo mi piace molto „ a dire la verità, Luca, io per farci la mano (se così si puo' dire), con il 75 ci ho messo del tempo ... Mi era anche passato per la testa di venderlo per il Nocticron o altro o tenermi solo il 45 Oly che va che è una meraviglia e soprattutto costa poco (ce l'ho da sempre ed è molto vissuto ...) Il Nocticron comunque l'ho preso a novembre scorso, uno sfizio, volevo averlo per un periodo per provarlo ma, avendo preso pratica con il 75 che come focale mi ricordava il 135 (ottica che usavo spessissimo) e non avendo gradito il peso e le dimensioni tra i due mi sono tenuto il 75 e non me ne pento ... Preferisco comunque solo ed esclusivamente le ottiche fisse; l'unico zoom (anzi i due che ho adesso) sono il 9-18 e il recente acquisto 7-14 che sto provando: a queste focali (che uso molto poco) meglio avere uno zoom tuttofare tipo il 17-40 che avevo con Canon ... |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 22:46
Qui siamo a f11, in "piena" diffrazione...
 Olympus Day by Andrea, su Flickr 40-150 2.8 all Olympus Day di Padova. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |