RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-1 e pixel-shift sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K-1 e pixel-shift sul campo





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 19:55

Non capisco dove sia lo stupore di questa notizia, pensavo fosse ovvio che il tutto deve essere immobile come del resto in caso di doppie esposizioni,hdr e casi simili.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 21:16

Il fatto è che Pentax ha introdotto un sistema di compensazione del movimento che permette(rebbe) di avere immagini senza artefatti anche nelle aree "mosse", semplicemente non intervenendo con il merging dei 4 scatti su quelle aree che risultano come su scatto singolo (1 dei 4).
Una funzione decisamente intelligente che invece non è possibile utilizzare, a meno di laboriosi fotoritocchi, con i sistemi di super-resolution come il pur ottimo photoacute (che tra l'altro non possono contare sullo spostamento preciso di un pixel per ottenere la registrazione di tutti i colori per ogni pixel).

Il problema è che Adobe non implementa questa funzione di motion control, che invece sembrerebbe fornire ottimi risultati con il software proprietario.

Shame on Adobe (e in parte on Pentax che non ha spinto su Adobe per l'implementazione).

Comunque grande Pentax, l'ho sempre amata dai tempi della mia prima MX con la quale ho iniziato a fotografare qualche decennio fa e sono ben contento che finalmente rientri in campo nel mercato FF... e con che razza di prodottoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 21:57

Sentir parlare della MX , era la fine degli anni 70..., mi si riempie il cuore

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 22:14

Ma quanto vecchi siete !!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 22:17

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

La pensano tutti uguale?

user28347
avatar
inviato il 01 Giugno 2016 ore 22:21

max ,ma ti è arrivata?oggi ho fatto molte prove con maf e mi pare che i 9 punti centrali siano l'ottimale per avifauna e più veloce che spot e ho cambiato varie volte da ff a aps-c nella foto di oggi vedo un miglioramento,inoltre da quando ho la k-1 non ho ancora usato il pennello nitidezza ;-)scusate se forse son fuori tema ,approfitto per dire la mia ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 22:22

No, sono finite !MrGreenMrGreenConfuso

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2016 ore 22:27

Io la MX ce l'ho ancora!!:-P:-P

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 22:42

Anch'io ma sono almeno 15 anni che è inchiodata

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 5:09

Dpreview sta aggiornando l'articolo di ieri: m.dpreview.com/news/3792450239/pentax-k-1-pixel-shift-an-update

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 8:18

In pratica si sono resi conto che hanno sviluppato solo con ACR e non con il software originale. Resta il fatto che a mio parere hanno scelto una situazione abbastanza critica per testare un sistema che richiede principalmente staticità. Un fiume, una cascata, alberi con foglie che si muovono, praticamente una scena dove di ststico non c'è quasi nulla. Non è proprio come fare ad esempio un paesaggio con delle montagne che almeno stanno ferme.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 9:07

Ieri sera mi sono divertito con il raw di Antonio. Mi piacerebbe una comparazione con un raw della stessa immagine non in pixel s. Perché quello che ho sviluppato è veramente notevole.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 9:24

Ieri abbiamo pubblicato un articolo che esamina le prestazioni della modalità Pixel Shift la Pentax K-1 durante le riprese cascate - un paesaggio comune fotografia soggetto. Abbiamo trovato varie questioni, tra cui manufatti di movimento e falsi colori. E 'diventato chiaro che alcuni di questi problemi (e non solo relative alla correzione del movimento) sono unici per Adobe Camera Raw

Mi sento fiero a non aver mai usato Adobe per aprire i miei file raw. Già sette anni fa quando sentivo dire che i file raw erano di colore verdastro e che avevano bisogno di essere lavorati per ottenere un jpeg decente o comunque un jpeg simile a quelli sfornati dalla fotocamera ho avuto il sentore che il software proprietario di Pentax era decisamente migliore. Adesso se ne sono accorti anche quelli di Dpreview. MrGreenMrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 02 Giugno 2016 ore 12:11

Speriamo che effettivamente fosse un problema di raw converter, sono curioso di vedere l'articolo aggiornato!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:34

So per certo che l'altro ieri DPREWIEW ha ricevuto la visita di due ...persuasori modello armadio a 4 ante di Pentax, con una copia dei software proprietari, erano contenuti in una Pen drive a forma di mazza da baseball . Sono stati oltremodo convincenti ! ! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me