RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti







avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:23

Io apprezzo molto l'occhio fotografico di Eugene Atget.


Una per volta! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:29

Io apprezzo molto l'occhio fotografico di Eugene Atget.
alcuni suoi ritratti:


La prima foto non può essere di Atget, dal momento che è morto nel 1927 e lì c'è un televisore.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:31

Merd', non avevo capito nulla allora. Grazie Ironluke, col prossimo autore mi sbizzarrisco.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:34

La prima foto non può essere di Atget, dal momento che è morto nel 1927 e lì c'è un televisore.

anche a me è sembrato impossibile, le foto le ho trovate su un canale di Pinterest, probabilmente hanno fato qualche castronata (e io ci sono cascato MrGreen)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:36

La prima foto non può essere di Atget, dal momento che è morto nel 1927 e lì c'è un televisore.


È una fotografia di Claire Martin, del 2008 (grazie a Google Images):

clairemartinphotography.com/

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:53

Merd', non avevo capito nulla allora. Grazie Ironluke, col prossimo autore mi sbizzarrisco.


Sempre al massimo una singola foto al giorno, però (che penso consenta di concentrarsi meglio sulle varie proposte e anche di mantenere in un certo senso un tono un po' da "gioco").

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:56

Arnold Newman, Il senatore John F. Kennedy , Washington, D.C., 1953





Qui c'è un'interessante intervista dove, tra il resto, Newman racconta come è nata l'idea della fotografia di Stravinsky già vista in questa discussione e un divertente aneddoto di quando ritrasse nuovamente Kennedy, divenuto presidente, che gli chiese di questa fotografia di vari anni prima, quando era senatore: Visions and Images: Arnold Newman (1981), .

arnoldnewman.com/

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:28

George Platt Lynes, fotografo (anche) di moda, arrivò ad essere capo fotografo per Vogue.
Amava gli uomini, amava i ballerini e amava pure le *calze bianche (vabbè nessuno è perfetto).

Di molta della sua produzione privata di nudi maschili ne fece cenere dopo che gli fu diagnosticato un cancro.
Buona parte della sue foto di nudo maschile rimasero sconosciute fino a quando i tipi della Rizzoli non pubblicarono un libro a lui dedicato nel 2011, grazie all'archivio del Kinsey Institute al quale Lynes aveva dato molte foto (per fortuna).

Era bravissimo a sfruttare materiale povero (lastre di plexiglass, lastre di metallo, scale, tessuti etc), amava sfruttare le ombre e amava gli uomini, roba non comoda nel periodo nel quale visse (dal 1907 al 1955).
Tanto per far capire, si parla della prima coppia gay ufficiale con Ginsberg e Orlovsky verso la fine degli anni '50, se qualcuno si ricorda chi sia Allen Ginsberg, capisce quanto fosse particolare e personale il suo outing.
Nello stesso periodo, Rock Hudson, alle prime illazioni sulla sua omosessualità, fu fatto sposare ad una donna.

... poi negli anni '70 arrivo quel matto di Mapplethorpe a sbattere in faccia a tutti la propria sessualità col famigerato "portfolio x". Tiè.







* è una battuta, però sono comunque molte le foto con uomini completamente nudi ma con i calzini bianchi addosso, non so perché questa cosa mi abbia così impressionato, boh?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 1:32

Don McCullin, Shell-shocked US Marine, The Battle of Hue , 1968





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:46

Quella foto di McCullin del soldato traumetizzato è eccezionale, consiglio di vedere il documentario che è su Netflix del fotografo è davvero fatto bene e racconta anche come fece questo scatto

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:49

Parlando di ritratti vorrei portarne uno emblematico, la foto ha avuto un estremo successo per una serie di motivi, ma non portò grandi benefici al fotografo.
parlo della foto di Che Guevara fatta da Korda:





In realtà è un taglio, la foto originale è questa:





Foto che per una serie di ragioni è diventata iconografica

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:55

Un altro celeberrimo ritratto di Edward Steichen:



Marlene Dietrich
1934

Anche questo l'ho preso dal sito:
artblart.com/tag/edward-steichen-marlene-dietrich/

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 11:31

Vedo che siamo arrivati alle icone. Allora è impossibile non citare questa foto:





Brian Duffy: David Bowie, Aladdin Sane cover (1973)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 14:27

E vabbè, se a questo punto dobbiamo essere iconici, siamolo.

Neil Armstrong fotografa Buzz Aldrin.





EDIT: chiedo scusa, grazie alla segnalazione di Albi mi sono reso conto che avevo fatto un errore madornale, sbagliando completamente il credit e invertendo di fatto i ruoli fotografo/soggetto. Errore mio.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 14:54

La foto di Buzz Aldrin soffre di front focus MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me