| inviato il 30 Maggio 2016 ore 14:53
Grande Luca ahahahahah. Melody irriducibile :-D Tornando in topic, io ho una Sony a7ii con il 28 ed il 55 e posso dirti che sono nel complesso un sistema eccezionale. Le a7r e a7s sono più specialistiche e hanno senso se necessiti delle loro peculiarità. La a7ii è usabile a 360 gradi fino a 3200 con ottima qualità a 6400 con qualche artificio ed oltre diventa poco usabile. |
user3736 | inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:03
Bon ...partendo dal presupposto che da solo mica le fa le foto un sensore... Qui ,per quanto può valere...qualche conversione a iso 6400-12800 dove REALMENTE servivano alti iso..tempi tipo 1/50 f1.8 iso 6400 ...roba che a f4 servirebbero 30mila iso....potreste stamparle un metro ....quante storie..... www.dropbox.com/sh/uko3dq7ky6ae5o2/AAALoEs-4A_m2FDbYBm9tUwba?dl=0 Macchina da 300 euro e un 45 1.8 da 170 euro. .. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:07
Da possessore di A7 e A7s, se non scegli la A7mk2 vai di S, 12 mp sono più che sufficienti, in più hai l'otturatore completamente elettronico, e come qualità sensore la S è superiore, e non di poco. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:20
Melody prima di riempire il thread delle tue convinzioni oltretutto andando off topic aspetta almeno se l'autore dello stesso è interessato o meno al m4/3 Da irriducibile a ridicolo è un attimo... |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:26
lucadita: Paralndo della Sony A7II...."ovviamente non eccelle in nulla, ma come dicevo fa tutto piu' che bene" Io mi domando spesso quali maghi Voi siate per poter affermare certe cose!! Le foto nn le fa il sensore/corpo/obiettivo...come dice Melody..e poi sempre sti alti altissimi iso,iso,iso,iso.....ma basta per carita'! Il sole si e' spento e siamo nelle tenebre eterne??? |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:31
“ Io mi domando spesso quali maghi Voi siate per poter affermare certe cose!! „ Osaka, scusami, ma faccio fatica a capire cosa vuoi dirmi... puoi argomentare meglio?  magari affermo certe cose perche' ho avuto una A7 per quasi due anni e da quasi un anno ho una A7s... cosa mi rende un mago se affermo questa cosa? cosa non condividi di quello che ho detto?? |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:38
perche credo si parli di oggetti high end,nn di medium level.. che nn tutti possono permettersi..credo che una macchina del genere possa sfornare ottimi files..per i comuni mortali.. quindi il senso del mio intervento e'... quanti possono sfruttare il 100% di una a7II?tralaltro al 7 posto ranking tra decine di macchine,dietro a7,stranamente... si discute,ovv.te,senza urtare la sensibilita di nessuno,sia chiaro. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:48
mah... Osaka... le parole e l'italiano non sono un'opinione... "Io mi domando spesso quali maghi Voi siate per poter affermare certe cose!! " Se questo lo chiami "discutere" senza urtare la sensibilita' di nessuno, hai uno strano concetto del "dialogo" :-) comunque,va bene, nessun problema. La A7II non e' un oggetto HighEnd... e' la fotocamera entrylevel insieme alla vecchi A7 delle mirrorless FF Sony... e' pensata per l'utente medio (come esigenze) e ripeto quello che ho detto, non eccelle in nulla, ma fa tutto piu' che bene... insomma una macchina "equlibrata". Non ci si puo' aspettare una resa ad alti ISO come la A7s, non ci si puo' aspettare un AF performante con la A7rII, cnon ci si puo' aspettare un sensore innovativo e performante come la A7rII, ma un onesto sensore, un corpo piu' che onesto che vale tutti i soldi a cui viene venduto. Ripeto, parlo non per dei "credo", ma per aver avuto la A7II un mesetto a casa e per aver avuto la A7 per quasi due anni e la A7s da quasi un anno. Il discorso di Melody, a mio parere non farebbe una grinza in un thread diverso, qui non centra una emerita mazza... ti prego di non dire a me della catena sensore/obiettivo :-) sono da sempre (puoi anche rileggere qualcuno dei miei 5600messaggi che ho su questo forum) un fautore dell'importanza delle ottiche...queste macchienette Sony A7x si prestano benissimo a montarci sopra qualunque vetro... P.S. per la cronaca, qui una raccolta che ho fatto di foto scattate con A7x e vari obiettivi www.mirrorless-forum.com/forum/viewforum.php?f=52) Per il resto... se a te gli ISO alti non servono, ne prendo atto... abbi l'umiltà di capire che le tue esigenze non sono quelle di tutti e ci puo' essere qualcuno con esigenze diverse dalle tue... Osaka, mi spiace, ma veramente il tono del tuo messaggio e' di un antipatico e un indisponente che la meta' basta... e per il momento non riesco a essere meno acido... cosi' come sono antipatiche le pippe di Melody (che in parte posso anche condividire, ma fuori luogo qui...). C'e' modo e modo di consigliare un u4/3 al posto di un FF (a per la cronaca... ho anche una E-M1...) Osaka ancora una cosa... scusa ma io ho scritto: “ Se hai bisogno della A7r lo sai, se hai bisogno della A7s idem, la A7II e' una via di mezzo molto ben equilibrata con cui puoi fare tutto piu' che bene... ovviamente non eccelle in nulla, ma come dicevo fa tutto piu' che bene. „ ma secondo te sto denigrando in questo messaggio la A7II, sto dicendo che non va bene per fotografare? mah... |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:50
Assolutamente confermata e suggerita la combinazione a7ii-55-28 è quanto ho fatto anche io e mi sento di suggerirla assolutamente. considera che ieri ero ad un battesimo e scattavo ad 1/30 con l'85 1.8 a mano libera. permettendomi di scattare ad 800 iso anzicchè 3200 e passa... Daniele |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:54
chiedo scusa per l'ot. @Mastro78: che 85 1,8 usi sulla A7II? Batis? Manual focus? un af adattato tramite Metabones/Viltrox/Comlite? |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:19
Ma al di la di tutto, il panasonic 12-35 a 540 euro esattamente dove? In amazzonia costa 932... (100 euro meno dello zeiss 24-70) a quel prezzo nemmeno negli shop che importano dalla cina e non fatturano... |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:45
Quotone per Luca su tutto. E da recente possessore di A7II, confermo che trattasi di oggetto mid-level per fotoamatori evoluti (certo che per chi scatta col telefonino può apparire high-end, ma bisogna sempre fare riferimento al target cui il bene è destinato), che fa bene un po' di tutto ma che pecca in diversi aspetti. Fortunatamente, l'IQ, che alla fine è l'aspetto imprescindibile, è molto buona. Per me, che come Luca la uso come "rullino digitale" cui anteporre le ottiche manual focus in mio possesso, è una macchina perfetta. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:48
“ Per me, che come Luca la uso come "rullino digitale" cui anteporre le ottiche manual focus in mio possesso, è una macchina perfetta. „ yeah!! :-) viva i "rullini"!! :-) |
user3736 | inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:53
Beh su [negozio 7] si prende nuovo 646 euro www.[negozio 7].co.it/panasonic-h-hs12035-lumix-g-x-vario-12-35mm-f-2.8-asph-power-o.i.s.-lenses.html 5 giorni ti arriva dal regno unito ...2 anni di garanzia te la danno lo stesso oppure Ce ne sono 2 su subito.it a 480 euro ... Spero tu non voglia scherzare riguardo lo zeiss ...prima di tutto è f4 2 non lo c.a.g.a nessuno perché non brilla sotto nessun aspetto....distorsione nitidezza ai bordi etc 3 non è tropicalizzato 4 non è così piccolo come si pensa...e ci fai quelle focali e basta....se vuoi un domani arrivare a 200 mm metti in conto 2000 euro per il bestione bianco f4 ....olé |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |