RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti, mi chiedevo se la Canon 5d...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ciao a tutti, mi chiedevo se la Canon 5d...





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 8:27

Per me il grosso limite della 5d3 è la lettura esposimetrica non ancorabile ai punti af. Ma neanche le 5ds lo fanno, solo la serie 1.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 10:48

I limiti che riscontro sulla 5d III sono 3: non avere la possibilita' di croppare a 1.6 o 1.3 direttamente in camera, l'esposizione spot non agganciabile al punto af selezionato e non poter compensare l'esposizione in M con isoauto.
Per tutto il resto e' una fotocamere uscita "ieri".

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 11:38

Dario Rattieri, io mi permetto di attaccare gli altri utenti?!?! MrGreen
Se tu andassi a vedere i primi commenti del post, che prendono in giro Gabriele per la sua domanda iniziale, capiresti chi è davvero che attacca prendendo in giro gli utenti.
Ed è chiaro che se ti basi sulle foto messe da me su juza, quello è un tuo problema, io di certo non rispondo alle tue povere provocazioni, che tra l'altro non sono per niente inerenti al discorso.
Sentendo poi che la stessa foto fatta con 1dx e 100mmLmacro sarebbe stata uguale ad una fatta con telefonino, non continuo nemmeno il discorso MrGreenMrGreenMrGreen

Rimane il fatto che a oggi con 2500 voi vi comprereste la 5DIII, fatelo.
Per me è una macchina superata dato che sono usciti 2 modelli nuovi 5DS/R e ne uscirà uno nuovo a settembre.
Dire che "tecnologicamente" non è superata, è una follia per me :D
Che poi farà ancora buone foto per 10 anni io questo non lo metto in dubbio, e non mi sono permesso di dire nulla , ma Gabriele se non sbaglio, a chiesto se ne vale la pena comprarla oggi. E forse non è ancora stata capita la domanda, e io dico Assolutamente NO!
La 5DIII ha praticamente se non minimamente migliore, la stessa gamma dinamica della 5DII, che ha quanti anni? e io devo pensare che non sia una tecnologia superata?. ripeto non lo dico io, poi se volete avere i paraocchi.
Le concorrenti sono avanti anni luce con il sensore, e dato che è l'accessorio che paghi di più in una macchina, pretendo il meglio, e quello della 5DIII è di vecchia concezione.
Mi sembra di aver dato la risposta migliore per una persona che deve spendere una cifra importante per un corpo macchina, ritrovandosi con una macchina svalutata tra nemmeno metà anno.
Anche io utilizzo un Macbook del 2009, con SSD e ram da 8GB non sento l'esigenza di cambiarlo perché è molto veloce per le cose che devo fare, Essendo consapevole di che prodotto sto usando. Ma di certo se mi chiedessero se ne vale la pena comprarlo ora ad un prezzo assurdo, direi assolutamente di no.
Avete la libertà di pensarla come più vi piace, quindi anche io ho la possibilità di esprimere il mio pensiero., ma a mio avviso il vostro è da ×.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:06

Sgallato capisco il tuo discorso, pero' le macchine fotografiche qualsiasi esse siano servono per fare foto.
Non metto in dubbio che anche tu le userai per questo scopo, voglio solo sottolineare il fatto che al lato pratico grosse differenze a livello di gamma dinamica nel risultato finale praticamente non si notano.
Bisogna in effetti considerare anche il costo, nemmeno io prenderei una 5D III nuova ora come ora, usata pero' si, se poi magari la trovo intorno ai 1600/1800 euro con pochi scatti secondo me ne vale assolutamente la pena.
Se davvero uscira' la 5D IV di sicuro il prezzo di lancio non sara' inferiore ai 3500 euro, avra' certamente delle migliorie sotto un po' tutti gli aspetti rispetto alla III ma con quasi 2000 euro in piu' da spendere.
Ancora non credo che il paragone eventualmente si debba fare con 5DS, in comune hanno solo "5D", per tutto il resto sono macchine completamente diverse con usi ben diversi, senza considerare la "pesantezza" dei files che ti obbligano a cambiare pc a meno che tu non voglia invecchiarci davanti.
Bada bene che non mi sento × nel pensare che la 5D III sia ancora molto attuale.
Prima di lei ho avuto svariati modelli Canon, tutti cambiati nel giro di qualche mese proprio perché avevano limiti grossi, e seppur tecnologicamente attuali non mi soddisfavano per nulla vuoi per un aspetto, vuoi per un altro.
La 5D III la possiedo da ben 2 anni (un record per me) e non sento proprio il bisogno di sostituirla.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:30

Avete la libertà di pensarla come più vi piace, quindi anche io ho la possibilità di esprimere il mio pensiero., ma a mio avviso il vostro è da ×.


E per quale motivo il tuo pensiero dovrebbe essere la verità assoluta mentre il nostro da ipocriti ??
Per me la 5d3 è una macchina stratosferica che vale pienamente i 2.400 che costa. Le 5ds sono macchine pensate per un uso specialistico e non polivalente quindi appartengono a categorie diverse.
Al momento a catalogo c'è la 5d3, la 5d4 a cui fai riferimento tu non esiste, quindi la paragoni con il nulla.
Tra le macchine a catalogo Canon, la 5d3 per me è la più polivalente ed è un'ottima macchina, assolutamente attuale.
L'esempio con i computer non ci azzecca niente perchè qui si parla di una macchina fotografica professionale top di gamma e non di PC.
Questa è la mia opinione basata su decine di migliaia di scatti con la 5d3 e non sul nulla.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 13:17

Matteo, certo quello che dici è vero, a 1600 euro direi anche io che ne vale la pena ancora.
E comunque come dicevi tu è ancora la macchina con specifiche generali che nel mercato di oggi si difende bene, non sentendo l'esigenza di cambiarla.
Sulla gamma dinamica, già se parli con un paesaggista ti potrà confermare alcuni limiti del sensore Canon, che purtroppo conosciamo tutti.
Ma Canon è molto brava a recuperare benissimo su ottiche di grande livello, per non parlare degli ultimi modelli, di un corpo secondo me Pro, e impugnatura, menu intuitivo.... tante cose che non mi farebbero mai pensare al passaggio ad un altro brand, per determinate tipi di foto. :)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 13:22

Chi ti ha detto che il mio pensiero è verità?!?!!?
Sto parlando di un mio parere, ma leggi quello che scrivo o no?
Se per te una macchina che costa 2400 euro deve essere paragonata alla 5dIII pensa come vuoi.
A mio parere con quel prezzo, non viene nemmeno integrato un wifi che costerebbe a loro pochi euro, ma darebbe giovamento alla macchina per renderla più attuale nel tempo, un usb3 mancante...... ma di cosa sto parlando... tanto a te va bene cosi.
TI ripeto nuovamente, nessuno dice che con 5dIII non si fotografa bene.
IO scatto a pellicola e credimi ho ottimi risultati, quindi è tutto relativo.
Qua si parla di soldi, e quello che offre la macchina, punto.
Buona giornata.

PS: 1DXII presentata senza wifi, penosi.
La presentano all'inaugurazione con il wi fi accessorio da 800€ ad una macchina che ne costa 6500 e questi sono prezzi onesti per un oggetto se pur tecnologicamente avanzato?!?!?! Uno smacco alla povertà.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 13:37

Eccellente macchina, la più "rotonda" mai fatta da Canon. Pur avendo sempre altri corpi più specialistici, non c'è genere nel quale non l'abbia usata o che non può fare anche ad alto livello. Costi a parte, però non mi sembra irragionevole attendere l'estate per vedere cosa esce. La mia la pagai 3380 appena uscita in negozio fisico con permute varie. Tuttavia non credo che la 5D4 uscirà carissima come la 5D3 che quando uscì era altamente innovativa lato foto e posizionata tra 1Dx e 7D. Questa dovrebbe posizionarsi tra 6D e 5DS, difficilmente costerà 3500. A mio avviso potrebbe anche uscire a 2800-3000

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:06

La 5d3 è pessima, non ha il wifi. Meglio un'analogica

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:48

Che a volte I prezzi siano esagerati e che alcune funzionalità a volte siano offerte sotto forma di accessori anch'essi molto cari, è verissimo ma la speculazione delle industrie è presente in tutti I settori e le case cercano di trarre sempre il maggior profitto possibile. Tutto ciò però dipende anche dal mercato e se una 5d iii costa ancora quello che costa è perché tanti utenti la reputano ancora un prodotto valido e la Canon cercherà di tenerla sul mercato il più possibile come farebbe qualsiasi altra azienda.
Io personalmente, non vedo l'ora che esca la 5d iv.... per poter comprare la 5diii ad un prezzo più basso che, per quello che faccio io, mi basta e avanza e, probabilmente, lo farà per i prossimi anni. Quello che risparmierò lo investirò in ottiche.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 18:04

Non commento piu di tanto...ma come si puo avere dei dubbi cosi ?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 18:08

ciao a tutti, io sono un felice possessore della 5d mark iii, felice ed entusiasta, per tantissimi motivi, dal corpo che riesce a sopportare la pioggia, dalla praticità dei pulsanti ed impugnatura, un autofocus direi molto buono, un formato d'immagine elevato (22mp si fanno stampe pubblicitarie di enormi dimensioni) qualità d'immagine davvero molto buona.... non tagliente come la concorrente d800 però, posso consigliarla a chiunque, è una ff a 360 di utilizzo..
le vere pecche ? hanno cannato la velocità per le sd, e soprattutto la lettura esposimetrica non presente sui vari punti .... ma per queste cose , non mi sento di denigrare la mark iii
è vero siamo dentro ad un mondo sempre più dettagliato e superfullHD, dove se non si aprono le ombre di 9 stop, non hai una buona fotocamera che produce foto belle..... vedo quotidianamente su riviste e sul web grandi foto, e pure premiate fatte con macchine fotografiche inferiori, il mezzo aiuta, ma le foto le facciamo noi
poi a riguardo sul costo, un pò di buon senso nel trovar il negozio che fa il prezzo migliore, come quello di empoli a differenza delle grandi catene presenti in italia

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 18:57

Sgallato, seguendo il tuo discorso allora potremmo asserire che anche la Nikon D5 è superata ? Non ha il Wifi, non ha GPS, la gamma dinamica è forse peggiore della 5d3 ed ha 2 mpx in meno. Giusto o sbaglio ?
E non parliamo del prezzo MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 19:09

Seguendo il mio discorso, le fotocamere crollerebbero con i prezzi semplicemente.MrGreen

Marchi come Apple, si sono inventati di saldare ram, processori, e tutto ciò che uno non possa più aumentare. In modo da dover sostituire con un modello nuovo e per giunta peggiore perchè ti danno sempre meno cose a un prezzo esorbitante.
Vogliamo parlare del macbook che praticamente dentro ha un iphone 6?!, al prezzo di 1800 euro.
Dovremmo essere un po' più intelligenti, come fanno negli altri paesi tipo la Francia e farci sentire.
La benzina aumenta, benissimo, nessuno usa la macchina per andare al lavoro per un giorno in tutta italia, chi non può prendere un giorno di ferie, chi non può andare al lavoro in bicicletta.
Siamo noi che ci ritroviamo un governo cosi, e ci sta solo bene.
Il problema che stiamo perdendo il futuro, se non per noi per i nostri figli, partendo anche da queste stupide cose. Perchè non si da piu il giusto valore alle cose, e continuiamo a pagare come gli stupidi.
Se dici che una 1DXII non ha il wi fi integrato con 6500 euro di macchina, la gente ti mangia e ti dice che stai ragionando male, ma dove siamo arrivati?!?!?!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 19:12

Chiarenza perchè pensi che non hanno dei modelli migliori che potrebbero proporre?
Pensi davvero che la tecnologia di oggi sia al limite e ci propongano la D5 come la migliore?
Si la migliore sul mercato perche lo dicono loro.
Scusate lo sfogo ma continuare ad esaltare certe cose non fa bene.
E non fa bene per noi che lavoriamo e le cose le sudiamo!!!

La 5DIII a 1600 euro secondo me a oggi è un buon prezzo.
Chiaro è che a 2500, è una rapina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me