JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando avevo il 7-14 e mi sono venute macchie viola in: giornate nuvolose e dal sole coperto, in una giornata di pioggia, con la classica foto di interno e luce da finestra, con finestra viola che mi finiva nella foto, l'ho venduto per il 9-18. Anche perché in post togliere i ghost è difficile e lungo.
Io ho il 7-14 Panasonic e avevo il tuo stesso dubbio. Ho provato in negozio il 2.8 ma a parte il prezzo più impegnativo sono giunto alla conclusione che andava un po' a cozzare con le motivazioni che mi hanno portato ad utilizzare il sistema 4/3, ossia la leggerezza. Una apertura maggiore e l'impermeabilizzazione possono far comodo ma è un'ottica notevolmente più ingombrante e pesante. Qualitativamente mi trovo bene con il Panasonic, ma sinceramente fare foto notturne non è il caso x me. Innanzitutto faccio fatica col mirino elettronico, e poi la qualità rispetto ad una reflex è inferiore e x le mie esigenze si vede troppo, ancor di più alzando gli iso.
Potrei dire una castroneria, ma viste le differenti esperienze nella resa osservate da Preben e Bruce75 sembrerebbe confermarsi che i due sensori (quello della em1 e quello della em5) lavorano in maniera differente con questo obiettivo.
Il 7-14 Pana se lo usi sul corpo em5 e in situazioni di buio con fonti luminose che ti entrano nell'inquadratura ho fai attenzione cambiando l'inquadratura oppure entrano le macchie blu, così mi sono preso una em1 e ho risolto il problema anche perché è veramente un ottica eccezionale.
Scusate riprendo questo post di quest'estate per chiedervi a chi ha esperienza dei due zoom quale sia più indicato per Pen f per eventuali correzioni che si possono avere in macchina. Scatto esclusivamente in jpeg, ho trovato un mio settaggio ottimale, quindi partendo dal fatto che faccio poca post. Grazie Andrea
Oltre che ad una questione di resa ottica il decidere tra le due è anche una questione di bilanciamento dei pesi. Vorrei trovare un giusto equilibrio che non mi possa pentire dell'uno o dell'altra ottica. E qui è solo una questione soggettiva se optare per un più "peso" e compatibilità per oly o una migliore ergonomia per il pana. Vedrò cosa verrà fuori dal cilindro.. Grazie
Ho anche la PEN-F e uso senza problemi il 7-14Pana anzi forse è meglio della em1 i purple sono spariti, se hai occasione di provare il Panasonic sulla PEN-F così ti togli il dente
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.