RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 50 mm 1.4 art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 50 mm 1.4 art





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 23:39

noooo peppe mi deludi. quindi la tua non è soave ripugnanza verso la resa insulsa delle ottiche sigma ma è una semplice questione di affidabilità di maf ?

allora non sei veramente salvo del tutto, un domani potresti ricascarci (e rimanere ovviamente di nuovo deluso) !

dai, avrai il forum su cui sfogarti MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 23:46

Beppe passerà a Nikon per poter godere della qualità ottica dei SigmaMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 0:03

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 2:07

Visto la sfiga che ha nel settore fotografico, sicuramente beccherà la nikon che si "schiaccia" da sola...............eppoi voglio proprio ridere...............


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2016 ore 5:34

Pdenisis puoi fare la prova quando vuoi, non so se ti rendi conto ma metti in dubbio quello che dico e non so perche'. Io a differenza di te ascolto quando gli altri parlano e se uno mi dice che ha trovato un 50L che ha problemi non gli dico "il mio non li ha" perche' non gliene frega niente. Quindi metti in dubbio anche quando vedi decine di persone che hanno avuto problemi con i Signa perche' "il tuo non ne ha".
La prova la puoi fare con qualche centinaio di esemplari di 50L e 50Art montati su una 6D e mi ci gioco le palle sul risultato disastroso dei Sigma, vuoi farla?
Una rispostina come quelle che piacciono a te pero te la devo: ho una 6D e 4 lenti L , non hanno mai visto il Camera Service e non cannano un colpo, ho avuto 2 Sigma e cannavano un colpo ogni due.
Giuro che non prendo soldi da Canon.
Zen non posso cascarci di nuovo, ho superato le delusioni e ormai amo un altra.
L'ironia verso la mia sfiga (confinata solo a Sigma) la trovo spassosa e divertente e in fondo ci sta tutta, il dubbio insinuato, come se ci fossero degli interessi dietro, invece non lo capisco proprio.
Quali interessi potrebbero esserci quando uno, attratto dal risparmio, acquista una cosa di cui poi DEVE disfarsi per acquistarne un'altra che costa il doppio. Chiaro che poi ne apprezza anche la qualita' superiore che prima non conosceva.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 5:46

peppe, se ti dico caxxo faceva l'ultimo 35 art che ho provato non solo non attaccherai mai più un sigma su un tuo corpo macchina, ma sputerai in faccia a chiunque ti dirà che gli obiettivi sigma sui corpi canon vanno come gli altri !!

purtroppo canon e sigma sono come tom e jerry, ASSOLUTAMENTE INCOMPATIBILI ; )

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2016 ore 5:58

proprio cosi zen, se proprio ti piacciono i Sigma puoi anche usarli ma ti devi accontentare degli scatti buoni nelle condizioni in cui li puo dare.
Se devo andare in manuale prendo il Sammy che costa la meta' del Sigma.

user26730
avatar
inviato il 25 Maggio 2016 ore 6:21

Io non ho l'abitudine di mettere in dubbio le parole altrui specialmente quando sono scaturite da esperienze dirette. Dunque credo al 150% a quello che dice Peppe. Non ho motivi di credere il contrario. Credo anche che sostenere un marchio invece che un altro soloper "partito preso" sia poco intelligente e sicuramente porta a poco. La scelta e l'utilizzo di attrezzatura non puo' essere come il tifo per una squadra di calico!
Se peppe ha acquistato due o tre lenti Sigma significa che non era prevenuto nei confronti di quell marchio e significa che credeva (sperava) nella buona riuscita globale della lente acquistata ad un prezzo quasi mezzo dell'originale. Dunque se dopo 2/3 delusioni si ritrova ad acquistare lenti L che costano il doppio di Sigma (senza contare le bestemmie che sicuramente avra detto!MrGreen) e si lamenta della qualita costruttiva del marchio Sigma.....beh come non capirlo!! Chiunque di noi, avendo passato la stessa esperienza, si esprimerebbe come lui!
Come ha dette Peppe, se uno ha avuto la fortuna di acquistare un esemplare Sigma che funziona alla perfezione non puo' comunque mettere in dubbio le parole di chi ha avuto esperienze dirette totalmente opposte!! E non puo' nemmeno ignorare la grande quantita di gente che lamenta gli stessi problem!!!
Esemplari mal riusciti ci sono e se ne trovano anche in casa Canon ma sicuramente con una frequenza minore di quanto succeda con Sigma. Questo anche e' un dato di fatto e ignorarlo e' poco......poco smart!
Anche quando le lenti di terze parti funzionano bene sono comunque da inquadrare in una qualita costruttiva minore di quelle originali. E ci mancherebbe anche viste le differenze di prezzi!!
Tecnicamente e meccanicamente parlando non riesco a capire come Sigma possa "perseverare" con questi problem. Voglio dire che un obiettivo, seppur complesso, non e' un'astronave o un satellite spaziale e dunque, dopo tante e tante lamentele, perche non riescono ancora a sistemare questa cosa?? Questo non riesco ancora a capirlo! Del resto, in casa Sigma sono in grado di produrre obiettivi di qualita' ottica notevole e dunque se li facessere anche funzionanti potrebbero veramente dare un colpo tremendo al mercato che e' ancora ad appannagio delle grandi case!
Forse io saro dotato di un intelligenza limitata ma veramente non riesco a capire il perche.
Max

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2016 ore 6:36

quoto Max, trovo molto equilibrato questo post, sicuramente piu dei miei.
In particolare il passaggio della "frequenza" che mi piacerebbe approfondire ma non credo ci siano dati , personalmente non credo proprio che siamo 49 a 51 (considerato pure quanto vende Canon rispetto a Sigma credo che siamo piu vicini a 1 a 100) e quei pochi si sistemano in un Camera Service sotto casa.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:21

Io continuo a leggere di sigma che non vanno, ma in realtà penso che il problema sia l'af delle canon incompatibile con sigma...
ho diversi obbiettivi nikon che ho tarato in macchina con +10/-15 e un unico sigma, il 35 che ha tutto a 0, e non canna mai se non per colpa mia. è anche vero che io a 1.4 scatterò ogni morte di papa, però le poche foto fatte a tutta apertura sono tutte a fuoco dove volevo. tra l'altro stavo pensando di prendere il 20mm, ma mi sta tirando molto anche il 50 da sostituire al nikon, che a tutta apertura è troppo morbido.


p.s. in passato non avrei mai preso un sigma o tamron, ma dopo aver provato il 35art ho cambiato completamente idea Sorriso

su tamron ho ancora dei dubbi, ma non ne ho provato nemmeno uno ancora, chissà se non cambio idea in futuro

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:34

porto al 3d alcuni miei esempi fatti col 50A comprato e mai tarato

50A @1.4 su FF




50A @1.4 su FF




50A @1.4 su FF con fuoco sul laterale dx




(rimaniamo per favore sul 50A e non anche sugli altri Sigma altrimenti il 3d perde di utilità a futuri lettori)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:39

Ecco Riccardo1975 usa una 6d, quindi credo che il problema sia proprio nella macchina di Peppe

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:39

Io continuo a leggere di sigma che non vanno, ma in realtà penso che il problema sia l'af delle canon incompatibile con sigma

questa cosa me la obiettarono i tecnici del centro assistenza autorizzato sigma, sostenendo che con nikon 0 problemi mentre con canon fosse cosa non rara il verificarsi di anomalie sull'af..

qui secondo me è il punto di vista ad essere sbagliato.. non è l'af canon incompatibile con le lenti sigma, semmai è l'esatto contrario.. è sigma che non è riuscita a rendere perfettamente compatibili i suoi obiettivi con i corpi macchina canon per cui c'è una maggiore possibilità di incappare in problemi ;-)

poi, come sempre, dipende dalle proprie esperienze dirette.. per quanto mi riguarda non escludo sigma a priori per il futuro, ma per adesso sto bene con le mie lenti originali che vanno benone (e qui mi gratto perché certamente qualcuno ce la butterà) Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:44

Le tre foto che ho postato Husqy sono scattate con una 5d old, quindi con un modulo AF meno performante di quello della 6d

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:46

Sono molto belle queste foto Riccardo, tipiche di un Sigma che va bene, ovvero che si è accoppiato bene col tuo corpo.
Erano le tonalità che cercavo quando ho acquistato il 50Art, era circa un anno fa e mi ricordo ancora di quanto ero contento di aver preso una ottica sicuramente eccezionale.
Poi ho dovuto virare sul 50L e adesso sono molto felice di averlo e mi piace anche di più, non mi ha mai dato nessun problema fin dal primo scatto a 1.2 fatto a casa di ritorno dal negozio al mio cagnolino.
Tutte le regolazioni sono a zero, mai toccato nulla, esattamente come te col 50Art.
Sono realtà che bisogna considerare, sarebbe bene però, nell'approcciarsi ad acquistare una ottica comunque costosa, anche gli Art lo sono, a non doversi affidare al caso o alla fortuna. Sarebbe anche bene studiare una popolazione numerosa di questi campioni e vedere quanti esemplari difettosi ci sono in mezzo, di quale difettosità si parla, di come le varie assistenze sistemano queste difettosità e in quanto tempo e con quali disagi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me