| inviato il 24 Maggio 2016 ore 0:14
Ciao Oly grazie del intervento ti posso chiedere perché fotografi le nuovole? Comunque ti spiego il perché vedi questa differenza di tridimensionalità che vedo anche io Hai sbagliato lenti Il 56 lo devi montare sulla Olympus ed il 45 sulla fuji Poi fai la stessa foto scattando a F 0'98 e vedrai che no. Ci saranno più differenze |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 1:37
La mia defunta nonna, che soffriva di demenza senile, era molto meno d3mente di questo topic |
user46920 | inviato il 24 Maggio 2016 ore 3:33
Non posso darti torto. In effetti è una cosa che ho notato anch'io quando spulciavo le immagini per decidermi su quale formato indirizzarmi e la causa principale è imputabile quasi certamente alle lenti: queste vengono costruite con una parte posteriore tendente al telecentrismo, che produce appunto quell'effetto, per alcuni sufficientemente indesiderato. Cause minori possono essere imputabili alla differenza di crop e forse di più (secondo me) alla conversione del raw, sia on-board che out-board. La tridimensionalità è cmq un argomento un po' "tosto" e per certi versi parecchio soggettivo. Detto questo, se hai fatto la scelta di cambiare, è sufficiente ... qui non troverai certo "conforto" dagli oly-users, mi sembra logico. E concordo che le foto che hai postato non sono per nulla un esempio ideale. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 5:41
con il manico si ottiene tutto e ottenere ottimi risultati anche con il sistema Olympus è certamente possibile fuji è una droga e il sistema funziona alla grande, ma i corpi macchina ancora sono immaturi. Ora proverò Oly e potrò fare un confronto serio il confronto andrebbe fatto tra 75 oly e 56 Fuji e ancora sarebbe poco corretto |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 7:02
No, m è uno scherzo??? |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 7:29
va beh... molti danno per scontato che sia un post scemo, altri che sia un soggetto troll altri non danno rilievo a quello che si da per scontato, ma cmq, restando in buona fede, in forum del genere troveremo sempre post di questo genere. Si saranno aperti decine o centinaia di post simili nel corso degli anni, e molti se ne apriranno ancora negli anni futuri, la cosa da fare è rispondere alla domanda o tacere se si pensa che sia un falso o di poco rilievo. Al massimo rimandarlo in post simili sarebbe molto più sbrigativo, e penso cmq, che continueremo ad alimentare i forum con le solite domande note e per lo più ripetitive in senso generale su questo o quel sensore o macchina o obiettivo. Dalla mia, attenendomi al post, dico che: A) non distinguo le foto fatte dalla fuji da quelle fatte con l'oly, B) la differenza tra 2 sensori diversi condiziona la foto C) idem come B per le lenti, che per apertura lunghezza e posta su un sensore piuttosto che un'altro differenziano l'immagine finale. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:12
Ricapitolando: Non confronterei macchine con sensori differenti. Non confronterei obbiettivi con aperture differenti, prezzi completamente differenti e con scopi completamente differenti, uno la miglior resa possibile l 'altro la miglior portabilità possibile Soprattutto non farei quelle foto alle nuvole con tutto il resto sottesposto che non si capisce nulla. In soldoni avevo 5 minuti da buttare è li ho dedicati a scrivere sta roba. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:40
Mi capita di avere i corpi macchina e obiettivi in parola; non trovo poi una grande differenza - a parità nell'impostazione dei diaframmi sulle due lenti - tra l'un sistema e l'altro; però, tanto per stare sicuri, preferisco in genere la Fuji per una mera questione di superficie di sensore. Oly compensa con il sistema di stabilizzazione integrata che, in molte situazioni, colma il possibile, piccolo, gap in questo senso. Questa foto con che sistema è stata scattata?
 |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:09
Quando passate a parlare di metamerismo fatemi un fischio eh... |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:24
“ Questa foto con che sistema è stata scattata? „ Si vince qualche cosa? |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:29
Ricchi premi & cotillons van bene? |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:35
“ Questa foto con che sistema è stata scattata? „ Corpo Linhof Master Technika e lente Rodenstock 180mm f/5,6 |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:39
Ugo B..... grande risposta!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |