RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7d Mark II vs Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7d Mark II vs Canon 80D





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:26

Si, ma non abbastanza. Io voglio sostituire la mia 7D, ma la 80D costa ancora troppo, mentre la 7D II costa troppo per le mie possibilità.
Con la 70D farei il passaggio che molti miei "colleghi fotoamatori" hanno fatto tre anni fa, ma forse ne vale ancora la pena. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:35

Io aspetterei ancora un po' per la 80... Io lho avuta in prova... È per sostituire la 550 del 2010... E secondo me merita veramente

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:37

Forse hai ragione. ;-)

avatarmoderator
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:47

O.T. La canon 80D costa ben 500 euro in più della canon 70D , con la differenza vengono X pizze o un'ottica ... o possono essere messi da parte Cool . (imho).

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:56

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:38

secondo me impostando meglio la macchina si riesce a scattare.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:44

Proverò a perfezionare un po' la tecnica mentre aspetto che si stabilizzi il prezzo della 80D...poi un 300€ dalla 100D dovrei recuperarli...

Tornando sul tema ottiche, pensate che il 70-200 f4 sia un netto miglioramento rispetto al 55-250 stm in termini di velocità di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:50

Decisamente sì. Con quello puoi fotografare a f/4 senza perdere nitidezza, se prendi la versione stabilizzata (l'altra non la conosco).

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 17:08

Io ho la versione IS, ma anche la liscia (non stabilizzata) ha un'ottima nitidezza e reattività, non essendo stabilizzata devi stare attento ai tempi di sicurezza, ma visto che ti serve per fotografare dei "siluri" a minimo 1/500 diciamo che non hai problemi MrGreen

avatarmoderator
inviato il 14 Maggio 2016 ore 17:14

Athilias ha scritto
Tornando sul tema ottiche, pensate che il 70-200 f4 sia un netto miglioramento rispetto al 55-250 stm in termini di velocità di messa a fuoco?

Con un budget più basso puoi prendere ad occhi chiusi il tamrom 70-300mm vc usd (298 euro c.a.) superiore al 55-250mm is e al 70-300mm is canon su tutto il fronte, aggiungendo altre 280 euro c.a. hai l'ottimo canon 70-200mm f.4 non stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:22

Grazie a tutti per i consigli ovviamente...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:51

beh, lo scivolo scivola eh, si va su tempi da foto sportiva molto alti, 1/1000, 1/1250 come minimo. Son convinto che però con l'85 1,8 a f2,5 se tieni 800 iso col nuvolo e 400 col sole vai su tempi molto più veloci.
Con la 550d e 6d ci faccio il tennis usando il punto af centrale e disattivando il resto, e vorrei vedere se col mio stesso obiettivo (80-200 2,8) 70d, 80d, 7d mark ii, 90d, si riesca a fare di molto meglio...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:00

E hai dubbi?

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:06

Con la 40d non mi riusciva di beccare i nipotini in corsa se non sporadicamente. Obiettivo 70-200 f/4 L. La mia tecnica è sicuramente da migliorare.
La scorsa estate ho provato per gioco a fotografare dei seagull in volo. La 40d è impazzita, mentre con la 7d di un amico ho fatto un sacco di foto a fuoco. Il modulo af conta secondo me. Ovviamente se il fotografo è bravo le foto le fa pure con af in manuale, ma un mezzo più prestante aiuta sicuramente (imparando prima a conoscere il mezzo però).

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:07

Dimenticavo...alla prima occasione riprovo con la 7d mark2...e lì dovrò fare i conti con la mia mediocrità! MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me