RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 35mm 1,4 art per nikon usato, perchè???


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » sigma 35mm 1,4 art per nikon usato, perchè???





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:33

Bestia...lo sta scotennando a mani nude!!

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 6:00

Il garage lo avete venduto come usato togliendo l'Iva?MrGreen

Si scherza;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 7:21

Il discorso IVA è una cavolata, se la portassero al 50% allora appena esce dal negozio vale la metà? Dai....

In concreto, per 50 euro di differenza su 650 io l'usato non lo guardo nemmeno.
Acquistando usato non ho il diritto di restituzione che vige per il nuovo, ma vale sostanzialmente la formula "visto e piaciuto", a meno che non siamo di fronte a un venditore professionale. Comunque 50 euro sono davvero nulla.
Poi ovviamente ciascuno fa come meglio crede..... sia chi vuol vendere, sia chi vuol comprare.

Pensate ai prezzi dei prodotti Nikon di occasione, molti non sanno che la sbandierata garanzia di 4 anni vale solo per il 1o acquirente, per cui acquistano un prodotto usato che potrebbe automaticamente essere fuori garanzia, magari pagandolo anche di più di uno bello nuovo con garanzia europea. Assurdo

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 8:26

Scusa, ma...di quale mercato?


Dire che il prezzo lo fa il mercato vuol dire che il prezzo è l'incontro fra la domanda e l'offerta.
Il prezzo di mercato è dunque quello in cui domanda ed offerta si incontrano, non un prezzo deciso a tavolino.
Il problema di molti è che pensano che tutti ragionino allo stesso loro modo (giusto o sbagliato non importa, non è questo di cui si discetta), quando invece non è così.
Io porto sempre il mio personale esempio di vendita di un Canon 50mm f/1.8 fuori garanzia a 70 euro quando nuovo si trova(va) a 95 euro circa. Ok che percentualmente più o meno ci siamo, ma io personalmente per 25 euro prendo mille volte il nuovo. Eppure l'ho venduto in un attimo, a dimostrazione che non tutti ragionano come me.
In questo caso probabilmente ci sarà chi si accontenta di risparmiare 50 euro (magari 100 trattando) anche in considerazione del fatto che, magari, non fanno acquisti online (per motivi loro) e quindi il prezzo con cui confrontarsi è quello da negozio, non quello da siti online.
Pure la 6d (con due anni di vita e 12000 scatti) l'ho venduta a 1000 euro (con battery grip Meike) quando qua dentro è pieno di "ah io più di 800/850 euro non li pagherei".
Ah, siccome io sono un signore, visto che l'acquirente non è stato lì a trattare in stile suk magrebino, ho regalato (senza dirglielo in fase di trattativa) pure lo Yongnuo 50mm che per quanto poco i suoi 40/50 euro li vale...

Aggiungo e poi chiudo: pure a me sembrano assurde certe cifre richieste per posare da certe (pseudo) modelline, mi lamento fra me e me ma poi penso che se chiedono quelle cifre è perché trovano qualcuno che gliele dà oppure non hanno problema alcuno se non trovano nessuno che le accontenti.

user66628
avatar
inviato il 12 Maggio 2016 ore 9:48

Comunque 50 euro sono davvero nulla.
QUOTONE

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:23

comunque cris te lo avevo già detto: 70 il 50ino e 1000 la 6d... GRAN CHIULO !!
;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:19

Massì... dipende sempre da soggetto a soggetto, sia per gli acquirenti, sia per i venditori.
Qualcuno vive fuori dal mondo, qualcuno ha delle strane convinzioni, qualcun altro svende casa e famiglia per due soldi.
Il pericolo 'caso Vanna Marchi' è sempre in agguato, su entrambi i fronti.
Come quelli che sono convinti di risparmiare sulle lenti kit, quando in realtà quelle poche decine di euri le risparmiano sul packaging delle confezioni (3scatole in una, o due scatole in una).
Io fortunatamente non ho di questi problemi, in quanto il mio ricettatore mi passa sempre robe valide, a prezzi fuori mercato, senza scatole, e senza tracce di sangue MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:40

premesso che uno il 35 1,4 art, se lo può vendere usato a 2000 euro poichè dopo il passaggio attraverso le sue mani può ritenere che questo sia impreziosito notevolmente (un po' come le mutande usate di Mick Jagger, rigorosamente non lavate), l'obiettivo in questione costa nuovo, intonso, 650 euro, che te ne frega di prenderne uno usato a 600, non capisco, compralo nuovo che se magari ha qualcosa che non ti garba lo rendi senza problemi e hai un periodo di garanzia non raggiungibile da uno usato.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:58

Rubalo!
E' gratis Cool

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:20

premesso che uno il 35 1,4 art, se lo può vendere usato a 2000 euro poichè dopo il passaggio attraverso le sue mani può ritenere che questo sia impreziosito notevolmente (un po' come le mutande usate di Mick Jagger, rigorosamente non lavate), l'obiettivo in questione costa nuovo, intonso, 650 euro, che te ne frega di prenderne uno usato a 600, non capisco, compralo nuovo che se magari ha qualcosa che non ti garba lo rendi senza problemi e hai un periodo di garanzia non raggiungibile da uno usato. /QUOTE]

forse non hai capito il senso del 3d...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:39

forse non hai capito il senso del 3d...

è un senso che si ripete settimanalmente, non capirlo avendo il nome in blu è impossibile.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:01

Volevo ringraziare tutti per le 1.000.000.000 visite!

La scorsa settimana erano 999.999.993,
quindi grazie ancora!!!!!!!!1

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:12

Se si decide di acquistare un obiettivo nuovo da un negozio specializzato,con tanto di personale competente,con sevizio dopo vendita,invece di acquistarlo in rete (al miglior prezzo), la differenza di prezzo é evidente e più che giustificabile. Bisogna inoltre tenere in considerazione chi compera (un principiante o un appassionato con conoscenze specifiche dei prodotti ? Il principiante o colui non troppo afferrato in materia,conviene acquistare dal negozio specializzato,per ovvi motivi,mentre per le altre categorie il discorso é diverso.Certo che oggi la gente preferisce chiedere al negozio tutte le informazioni e poi acquistare in rete..... Ci sono pero`anche persone corrette.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me