| inviato il 19 Maggio 2016 ore 8:10
Se vuoi un "tuttofare" senza sbarazzarti del 18-55 del kit so che esiste anche un sigma 50-500... Ma credo che i consigli precedentemente dati non siano di tuo interesse, al di là del fatto che tu condividi gli obiettivi con tua sorella. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 8:26
D'accordo che li condividi con tua sorella, ma...anzi, a maggior ragione, svincolati un poco, e scegli al meglio! Posso capire avere dei 'doppioni' sulle lunghezze fisse (io ho due 28mm, due 35mm, due 50mm, due 85, due 135...) per apprezzarne le peculiarita', i caratteri distintivi... ma avere dei doppioni o triploni degli stessi zoom, o almeno, entro un certo range focale, mi sembra superfluo. Oltretutto, ti ripeto, f3.5-6.3 e' una focale variabile limitante: finche' sei all'aperto, col sole, ok... ma se vuoi fare foto al coperto sei panato! Rischi di scoraggiarti da solo, e farti piacere la fotografia sempre meno. Considera che la tua macchina non puo' permettersi grandi valori ISO, quindi cerca di scegliere lenti piu' luminose compatibilmente col tuo portafogli. Sei davvero sicuro-sicuro di avere bisogno di sfruttare tutte le lunghezze da 18 a 300? Prova a fare una statistica, mentre usi i tuoi zoom attuali, e noterai che usi alcune lunghezze piu' di altre. Altre lunghezze, invece, ti mancano (nel senso che non le hai, non ci arrivi con gli obiettivi che possiedi). Scegli quindi in funzione di queste considerazioni. Il Sigma o il Tamron (17-50 f2.8) sono ottime soluzioni ad un buon prezzo, e affiancargli poi uno zoom da 70 a X appena potrai, potrebbe darti piu' respiro, e maggiori soddisfazioni |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:15
Riprendo il suggerimento Zane 88 in merito al Sigma 50-500 (...è un DG!!!). Io lo possiedo e l'ho usato per foto naturalistiche durante tutto il 2015, ottimo nei dettagli ed utile per paesaggi, senza doverlo cambiare. Buono obiettivo, prezzo onesto (poco più di 1000 €), luminoso etc. (pesante !!! 2 kg.), ma usato con la mia Nikon D750 a mano libera, anche con lo stabilizzatore inserito, non ti perdona, a meno che non sei perfettamente immobile. CCon un monopiede è eccezzionale. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:51
Grazie ragazzi ma alla fine ho scelto e mi prendo Tamron 17-50 vc , che sono andato già a vedere da vicino.Ho un ultima domanda ho visto da vicino che il tamron in questione sta marchiato made in cina non dovrebbe essere made in japan ?C'è qualche differenza o sono tutti made in cina? |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 8:30
Li fanno tutti in Cina oramai, rassegnati Che poi, non necessariamente "Made in China = peggiore". |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:27
Puoi scordartelo! La risposta di Caneca è perfetta, China, Bangladesch, ultimamente.... Filippine??? Tristezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |