JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono diversi. Quando la Pentax usava l'attacco M42 i suoi obiettivi erano i Takumar (come quello del primo link). Poi quando è passata all'attacco PK ha riciclato il nome Takumar per una linea di ottiche economiche (come quella del secondo link).
Mi chiedi troppo, non ho posseduto nessuna delle 2 ottiche So che quella più vecchia - quella con l'attacco M42 - ha una buona fama, ma mi pare che ne esistano versioni differenti. Credo che andrebbe anche considerato il peso di un'ottica così (sarà tutta in metallo e vetro, e conF/2.5 di apertura massima non sarà minuscola) su un corpo m4/3
credo siano entrambe versioni prive di trattamento SMC evitale di pentax compra solo versioni con la sigla SMC il trattamento SMC di Pentax è troppo prezioso per poterlo ignorare Per esempio esiste una versione pentax K SMC 135/2.5 che pare essere buona (parlo per sentito dire), così come esistono anche dei Takumar in versione M42, anch'essi SMC
c'era un thread che parlava di 135mm vintage piccoli (f/3.5) ed economici il vero esperto del genere è L'occhiodelcigno Io sotto i 2.8 del mio elmarit-R non ci voglio andare
“ Si direbbe il contrario, guardando le foto su internet (compresa la pagina su Juza) fatte con 44-7 „
Non so, io l'avevo acquistato insieme ad altri obiettivi; l'ho provato per un mese o due, ma non ho mai notato l'effetto swirly; cercando su internet, lessi che questo effetrto si notava soprattutto sul 2 e meno su quelli successivi.
Benchè il mio parere sia tutto fuorché autorevole io mi sono innamorata domenica e tu qualche ora dopo chiedi consiglio circa ottiche vintage...50 1.4 zeiss planar baionetta rollei...stupendo a dir poco. Non so se rispetti il terzo dei parametri da te elencato e comprendo bene che un vintage con cui "giocare" debba necessariamente rispettarlo ma io non riesco a non citarlo. è splendido, io scatto da neanche due anni, non sono nè brava nè nulla ma domenica l'ho provato un pò (tramite il mitico adattatore di adriano lolli) e canticchiavo "che sensazione di leggera follia, sta colorando l'anima mia"...che dire se vuoi ti mando qualche foto in pvt se pp e valuti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!