RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 Giorni sulle Orobie: Coca-Curò


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 2 Giorni sulle Orobie: Coca-Curò





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 10:10

caspita da genova e unbel viaggietto giorgio allora bisogna prendere i giorni giusti, speriamo di riuscire ad indovinarli, per genki sè è salito in questi giorni ha preso un tempo ideale e dovrai farci vedere i tuoi scatti MrGreen

per agosto o settembre io pensavo di fare un uscita del genere ma in zona adamello e so gia dove piazzarmi, come punto d'appoggio visto che conosce bene la zona pensavo al garibaldi e prendere come sfondo la parete nord dell'adamello tipo questa sè a qualcuno di voi interessa vediamo in quanti siamo ed in base al tempo ci si organizza tempo permettendo...

ps.io sicuramente farò giri del genere ma con alpinisti che non han voglia di fermarsi ad aspettarmi per questo cerco persone con questa passione.

ciaooo

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 13:09

genki comè andata?...Racconta!!!;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 16:05

Ciao!!

Il Percorso:
La mattina era calda, abbiamo iniziato l'escursione verso le 9.30 di ieri, partendo da Valbondione il sentiero 301, dopo un breve tratto assolato, si sviluppa su una lunghissima serie di tornanti ripidi e costellati di rocce che portano fino a circa la metà del tragitto, successivamente la vegetazione inizia a diradarsi e il sentiero inizia a costeggiare la montagna (restando sempre e comunque ripido)fino ad arrivare alla pietraia attrezzata di catene; qui il tracciato diventa abbastanza impervio per chi, come me, porta con se attrezzatura pesante, i gradoni molto alti e la pendenza mettono alla prova le gambe e le braccia(le catene mi hanno aiutato) e l'assenza di zone ombrose rende il tutto una bella sfida per i meno esperti.
Concluso il tratto a catene il rifugio è visibile sul famoso picco su cui è arroccato, una mezz'ora di cammino ci separa dalla meta.
Finalmente al rifugio, la strada per il Lago di Coca è breve e caratterizzata da due salite leggere intervallate da una magnifica piana tempestata da massi enormi che donano un che di teatrale a questa magnifica conca nel bel mezzo dei picchi più alti delle Orobie.

Il percorso che ho fatto fondamentalmente è questo, manca il Curò vero?? Ebbene si, due ventenni nel fiore della giovinezza sono arrivati al Coca praticamente a quattro zampe, il giorno successivo non ce la siamo proprio sentita di riprendere il sentiero, dalla nostra abbiamo qualche scusante, il fatto che eravamo totalmente a digiuno di escursioni (personalmente non ne facevo di serie da due anni) unito al peso notevole di tutta l'attrezzatura e al brevissimo sonno dovuto alla sessione fotografica notturna ci hanno spinto a desistere.

Il rifugio:
Che dire, ci siamo trovati benissimo, eravamo in una stanza da 8 in 2 persone, i servizi erano ottimi (potete approfittare anche di una doccia, assolutamente necessaria dopo un percorso simile!!) e la cucina è eccellente; per la cronaca, abbiamo cenato nel rifugio con i piatti che offrivano, risotto ai funghi, degli involtini di verza con carne macinata di cui non ricordo il nome (arghhhh!!! erano deliziosi e li ho dimenticati!! sono comunque una specialità bergamasca, a me totalmente sconosciuta) con polenta, dolce della casa (strudel, crostata e simili) e caffè, tutto abbondante e squisito.
Il personale è gentilissimo e molto disponibile.

Il Lago di Coca:
Un luogo bellissimo, impressionante la conca in cui si trova, illuminata da alcuni raggi di sole filtrati dalle vette che circondano questo minuto specchio d'acqua cristallina, facile da raggiungere e molto suggestivo, una tappa obbligata.

La notte:
Fredda, come doveva essere?MrGreen Ho avuto la fortuna di salire in un giorno serenissimo e il cielo sopra di noi era pieno di stelle come mai ne avevo visti, la Via Lattea si può cogliere ad occhio nudo.
Non siamo andati come speravo al Lago di Coca per i nostri scatti, il percorso è totalmente al buio(l'assenza di luna lo accentua) e le due salite hanno uno strapiombo sulla destra, anche con delle torce sarebbe troppo rischioso.

La discesa:
Ovviamente più leggera della salita ma richiede comunque una buona forza nelle gambe per evitare di ruzzolare a valle, come ho detto, il tracciato è quasi tutto a gradoni, provano molto le gambe in entrambi i sensi di marcia, personalmente ho sentito un estremo bisogno delle bacchette da passeggio.

Consigli:
-le bacchette da passeggio, veramente, le ho bramate con tutta l'anima in certi punti
-non portate il sacco a pelo!!!! specialmente se è un po' ingombrante, evitatelo, con uno zaino già pesante, vi sbilancerà troppo e in alcuni passaggi sarà anche d'impaccio; i tre euro per il sacco monouso saranno ben spesi.
-portate acqua, almeno fino a 2/3 di questo tragitto non ci saranno ruscelli quindi considerate bene le vostre necessità
-abbigliamento pesante, specie se farete foto notturne servirà, io con felpa e pantaloni lunghi me la sono cavata, ma se avesse piovuto nei giorni prima probabilmente sarebbe servito qualcosa in più
-portatevi un wide, i paesaggi sono magnifici e ampissimi, fare un collage di troppe foto potrebbe farvi uscire pazzo
-anche un tele potrebbe farvi comodo, ci sono marmotte e stambecchi in quota vicino al rifugio che con un 300 possono essere riprese senza essere di disturbo


Queste sono le primissime impressioni a caldo, un po' sconnesse e magari poco rilevanti, conto su di voi per fugare ogni dubbio che vi potrà venire in vista di questa magnifica escursione.Sorriso

PS: le foto ci sono, e mi piacciono, ora ho diversi giga da sistemare, conto di farvele avere prestissimo!!!

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2012 ore 16:54

Invidia allo stato puro!! Ora non vedo l'ora di vedere le fotoSorriso

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 17:32

Bravissimo, aspettiamo le foto

Consigli:
-non portate il sacco a pelo!!!! specialmente se è un po' ingombrante, evitatelo, con uno zaino già pesante, vi sbilancerà troppo e in alcuni passaggi sarà anche d'impaccio; i tre euro per il sacco monouso saranno ben spesi.
-abbigliamento pesante, specie se farete foto notturne servirà, io con felpa e pantaloni lunghi me la sono cavata, ma se avesse piovuto nei giorni prima probabilmente sarebbe servito qualcosa in più


Se posso permettermi, sacco a pelo hai detto giustissimo, la cosa migliore è acquistare il sacco lenzuolo;-)

Per il secondo punto invece bisogna stare un po' più accorti, piuttosto spendere un po' di più ma spendere bene perché la montagna non va mai presa troppo sotto gamba: è meglio vestirsi cipolla, se possibile con materiali tecnici appositi che traspirano bene e proteggono.Quindi maglietta a maniche corte+ maglietta a maniche lunghe in zaino, un pile non carciofoMrGreen ma quelli tecnici che ultimamente fanno...sono spettacolari e sopra il guscio,possibilmente in goretex,protegge da aria,vento e...acqua!!Come hai scritto giustamente tu se pioveva ma non nei giorni prima, mentre salivi(in montagna ho visto cambiare il clima in 10 minuti) la tua gita prendeva tutta un'altra piega...
Non sono un espertone, ma mi piace la montagna e le camminate e ho imparato(sulla mia pelle) che l'attrezzatura è importante;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2012 ore 18:44

Ecco qualche foto, aggiungerò alla galleria appena mi libero un po' di tempo per sistemarle meglio Confuso
Spero vi trasmettano almeno un briciolo di ciò che hanno tramesso a me quei posti...;-)

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2012 ore 13:57

purtroppo il meteo ci fa scherzetti negli ultimi tempi:almeno voi che avete piu tempo e possibilita di andare in settimana sfruttate queste possibilita!!!ho visto la gallery:foto molto interessanti e a questo punto sono in attesa delle successive!!
se organizzate ancora qualcosa in bergamasca avvisatemi...e che stavolta le nuvolacce non siano con noi!!!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2012 ore 22:36

Ho aggiornato la galleria con qualche altro scatto, commenti e critiche sempre ben voluti!!Sorriso

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 13:33

foto viste....belle!!!fantastica la panoramica con le foto unite!!!bravo bravo bravo!!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me