RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia (vostra) prima reflex: questione di cuore o di testa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia (vostra) prima reflex: questione di cuore o di testa?





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:55

Io ti consiglio di seguire il cuore e di prendere la D7000.
" Perchè?"
Perchè rispetto alle serie D3000 e D5000 ha il pentaprisma (più luminoso) e non il pentaspecchio, perchè ha il motore dell'autofocus interno e potresti abbinare alla macchina tutte le ottiche della serie AF-D senza motore (sulle D3xxx e D5xxx non potresti usarle in autofocus), perchè sulla D7000 potresti montare tutte le ottiche AI e AIS continuando ad avere la lettura esposimetrica (non sarebbe lo stesso sulle D3xxx e D5xxx).
Come vedi i motivi sarebbero parecchi e tutti abbastanza importanti.


quotissimo,

ho utilizzato per tempo la d7000 ed ho provato la 5200.
I motivi della scelta D7000 elencati da josh sono sacri,
aggiungo che nelle ottiche afd puoi trovare vetri di altissima qualità
a prezzi molto più contenuti degli analoghi di focale ed apertura afs.
usata si trova sulle 400-450 che per la macchina in se è un rapporto qualità prezzo introvabile su altri corpi.
il salto a 7100 secondo me non è giustificato se uno ha già 7000,
la 7200 costa molto di più.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 1:37

Personalmente ho iniziato (ripreso) a fotografare con una D90. A quel tempo ritenevo fondamentale la possibilità di controllare i parametri con semplicità e tasti e ghiere dedicati come solo quel corpo e i più costosi 7xxx sanno fare. In questi anni ho ampliato le ottiche è fatto dei corsi... e poi ho scattato e scattato... quindi prendi tranquillamente una d7000 affiancale le ottiche più adatte per il tuo tipo di fotografia ed un domani quando (e se) ne avrai trovato e raggiunti i limiti potrai pensare di sostituirla.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 5:47

beh... seguire il cuore è una cosa nobile, ma quante volte poi ci siamo poi pentiti? innamorarsi di una bel/la ragazza/o è facile, ma poi saprà essere anche un buon consorte con tutte le caratteristiche che devono essere presenti per un buon patner/genitore?. Certo la cosa più fortunata sarebbe trovarle entrambe in un unico oggetto/persona, ma sappiamo quante cose ci sono di mezzo a impedirlo. Quindi il mio consiglio è di usare la testa

user59759
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 6:39

Entra in un negozio, prendine qualcuna in mano, fatti dare qualche consiglio, tira sul prezzo da buon italiano e portala a casa.
Scoprirai con molta sorpresa che era proprio quello che cercavi.
Se poi la passione ti travolgerà ti renderai conto, forse un poco in ritardo, che pensavi che le foto migliori si fanno solo con le attrezzature più costose.
Non è e non sarà così.
Tutti i consigli su marche e modelli ti vengono dati da chi, magari inconsapevolmente, vuole sentirsi rassicurato nella sua scelta da un altro che prende le sue stesse cose.
Per fortuna ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Qualunque scelta farai non sarà una scelta sbagliata perché avrai comunque imparato qualcosa.
Buona giornata
Giampaolo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 7:03

Di cuore o di testa ? Di portafoglio

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 7:05

Ciao posso testimoniarti la mia esperienza, un paio di anni fa sono entrato nel mondo amatoriale della fotografia e mi sono rivolto ad un rinomato negozio della mia città.
Il negoziante mi ha venduto una D3300 + 18-140 dicendomi fosse al tempo il massimo del rapporto qualità prezzo per iniziare, non l'ho mai ringraziato abbastanza perché con il budget che avevo poteva estorcermi molti più soldi.

Al momento sono passato al corpo D7200 e come tuttofare ho il 18-300 Nikon che nonostante quello che pensano i palati fini mi ha sempre fatto portare a casa foto godibili.

Ho poi aggiunto il 105 macro Sigma perché mi sono reso conto che è la lente/stile fotografico che più mi diverte, ma questo tu devi ancora trovarlo.

Quindi per rispondere alla tua domanda per iniziare l'accoppiata D5300 + 18-55 da kit o il 18-140 (se puoi fare uno sforzo in più) è l'ideale.

Poi puoi sperimentare in seguito con qualche fisso luminoso, il 35mm mi sembra una scelta azzeccata.

Dopodiché esci, esci, esci e scatta, prova, studia la macchina, se la passione crescerà l'esigenza di qualcosa in più arriverà da sola, e allora la serie D7xxx farà al caso tuo, fantastica.

La testa, usa la testa so' soldi ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 7:36

Proprio perché sono soldi deve pensare bene a quello che compra, data la.velocita con cui si deprezzano i corpi macchina, la quadra potrebbe essere prenderla usata, se nel caso tu non ti trovassi la puoi rivendere allo stesso prezzo, sul nuovo se non ti piace ci perdi non poco.
D7000 e vai

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 7:37

Quoto

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 10:59

... appunto Pentax? - i corpi hanno il miglior rapporto qualità/prezzo del mercato, utilizzano sensori Sony ( come molte Nikon) e sono ingiustamente ignorate ( non le prenderei in considerazione solo se facessi unicamente foto naturalistica x la minor disponibilità di ottiche tele sopra i 300 mm, anche nel mercato dell'usato

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:09

Non pensavo che uscito il modello nuovo con quello vecchio non si potesse più fotografare MrGreen

Io ho preso da poco proprio la D7000 e mi ci trovo molto bene, quindi ti consiglio di andare sulla D7000. Tanto più che se il budget non ce l'hai è inutile pensare a robe più costose. Poi la D5300 anche se ha un sensore più moderno rispetto alla D7000 rimane una reflex di categoria inferiore.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:55

Non riesco a capire una cosa.

Tutti propongono con molta pacatezza i vari modelli Nikon, Canon ma anche Pentax e Sony, mentre (quasi) tutti quelli che propongono il micro 4/3 lo fanno sembrare una televendita o telemarketing.....

Non riesco a capire........

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:59

Non riesco a capire una cosa.

Tutti propongono con molta pacatezza i vari modelli Nikon, Canon ma anche Pentax e Sony, mentre (quasi) tutti quelli che propongono il micro 4/3 lo fanno sembrare una televendita o telemarketing.....

Non riesco a capire........


Hai mai visto i provini che faceva Eva Henger ? Guardati quelli piu convinti e spavaldi che figura facevano...
Diciamo che i micro 4/3isti sono un po' come loro... MrGreen

user94858
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 12:12

Segui il cuore usando la testa, io ero partito con l'idea di prendere una Nikon D3200; era una questione di prezzo costava poco ed era una buona macchina; poi però ci riflettei un attimo e realizzai che quella sarebbe stata la macchina che avrei dovuto usare almeno per i prossimi 5 o 6 anni.

Passando in negozio un anno prima avevo visto la Olympus OM-D EM-10 e dissi scherzando "questa un giorno sarà la mia macchina" ovviamente per me era improponibile costava quasi 700 euro.

Ci pensai di nuovo, confrontai tutti i pro ed i contro; l'Olympus aveva lo stabilizzatore, il Wi-fi, gli anelli adattatori per obbiettivi OM ed era bellissima; la Nikon era una buona macchina ma non mi diceva niente e non aveva nenache la metà delle funzioni che c'erano sulla Olympus.

Alla fine decisi di aspettare ancora 6 o 7 mesi e presi la Olympus, mai fatta scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 12:32

La tua risposta è sensata Paul OM, ma proprio per gli elementi soggettivi che contiene, è di questo che ha bisogno chi è in cerca? Sorriso
Lo ripeto, per la scelta di "testa", o si ha più o meno chiaro cosa si vuole ottenere, o dall'esterno difficilmente possono arrivare idee definitive.
Io fotografo da circa 35 anni, e non ho mai avuto wi-fi, apparecchi stabilizzati, nè mai ho usato anelli di alcun tipo. E non ne avverto la mancanza.
E anche questo è ovviamente del tutto soggettivo, cioè vale per me e per il mio approccio alla fotografia, ma non per te: quindi, per un terzo, cosa effettivamente varrà? ;-)
O lo sa già, o lo scoprirà comunque dopo, e le considerazioni finali potranno essere del tutto opposte rispetto alle nostre.
Poi, se il nocciolo è "mi fido delle scelte di xxx e lo seguo", beh, allora il discorso è un altro, e non c'entrano più nè cuore nè testa Sorriso

Buona giornata

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 12:44

La mia prima reflex è stata una Zenith EM con innesto ottiche a vite, la seconda una Pentax K1000 perché costava meno dell' metà di una Canon ftb, allo stesso modo quando ho deciso di comprare una reflex digitale ho scelto una Pentax K7 perché costava meno di una Nikon D90 però era decisamente migliore in tutto e per tutto. Dalla costruzione all'ergonomia alle funzioni: in sintesi pur costando meno della D90 era di un livello superiore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me