JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riguardo al discorso della regolazione fine, anch'io ho notato che alcune volte la em-1 con lenti m4/3 mi da la griglia a 37 punti (mi sembrano sia a 37), cioè quella che avrebbe con le ottiche 4/3. A voi? Consigli o pareti?
OK. cercherò di impratichirmi un po' nell'uso. Forse abituato al peso e alla "stabilità" della Reflex FF, la leggerezza di questa macchina mi provoca qualche leggera oscillazione. Aggiungo una domanda sui punti di autofocus. Le opzioni sono: tutti i punti, reticolo 3x3, quadratino singolo e crocino singolo; Non esiste una modalità "tutti i crocini", vero? Cioè come tutti i punti, ma con singoli punti più precisi?
Riporto su questo mio post, perché qualche giorno fa ho portato in assistenza la macchina per ancora queste anomalie di messa a fuoco che notavo. Con il 12-40 F2,8 il centro di assistenza mi ha confermato che anche loro notano che a tutta apertura la messa a fuoco avviene leggermente dietro il punto di messa a fuoco, mentre chiudendo il diaframma la situazione si "normalizza". Ma visto che tutto è ancora in garanzia, mi consigliavano di mandarlo in Olympus per verificare che l'obiettivo non abbia qualcosa di anomalo, e di fare prima a casa prove con altri obiettivi. Le prove le ho fatte ed effettivamente ho notato anche io che continua a mettere a fuoco leggermente dietro al punto di messa a fuoco, con altri obiettivi, es il 40-150 F2,8 e il 60 Macro la situazone è un po' migliore. Inoltre ho notato che "scossando" l'obiettivo (ma tenendolo ben saldo in mano) si sente un rumore interno di qualcosa che si muovo "in blocco" (quinid non un rumore tipo vite che sbatta dentro qualcosa). Può esserci mosso qualcosa? gli altri obiettivi non fanno questo rumore. Se riesco faccio un filmato e lo posto per sentire l'audio- MI diceva però il tecnico che se lo mando in assistenza (obiettivo + machina, o anche solo obiettivo), la Polyphoto lo manda in POrtogallo e sta via 90 giorni... Ma davvero? Cioè3 mesi per riparare una cosa, in Italia non soo capaci..??!!
“ Ma visto che tutto è ancora in garanzia, mi consigliavano di mandarlo in Olympus per verificare che l'obiettivo non abbia qualcosa di anomalo, e di fare prima a casa prove con altri obiettivi. „
Va bene, se stanno così le cose e loro stessi ti consigliano di mandarla in assistenza non hai altro da fare che inviargliela. Buona fortuna. Speriamo risolvano definitivamente
Aggiorno questo post, alla fino ho mandato la macchina in assistenza, insieme al 12-40. Da Polyphoto è stato mandato all'assistenza europea, lo hanno tenuto quasi 40 giorni, poi direi che hanno cambiato lo stabilizzatore della macchina (quindi quello sul sensore). Sono sincero, nelle prove che avevo fatto di messa a fuoco, anche con macchina ferma, non avevo mai pensato di disattivare lo stabilizzatore... A breve scaricherò le foto delle vacanze e valuto se l'intervento è stato risolutivo.
Ps comunque la differenza con l'assistenza Canon si vede, eccome... (almeno su Bologna)
Credo che sia un problema della lente ho letto che è successo anche ad altri (che hanno risolto mandandola in assistenza)magari prova con un altra lente o a fare una telefonata all'assistenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.