RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

formato m4/3 vs. aps-c : dimensioni area inquadrata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » formato m4/3 vs. aps-c : dimensioni area inquadrata





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 6:00

ok, dai... +/- ci sono.
Alla fine a pari focale equivalente non si perde molto in orizzontale e si guadagna in verticale.
il mio dubbio è che dietro il formato si nascondesse una mezza fregatura, ossia una forte perdita sull'angolo orizzontale inquadrato, invece non è cosi. meglio.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:35

Tranquillo. Molti sono "prevenuti" sul micro 4 terzi! ;)

user46920
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:28

Alla fine a pari focale equivalente non si perde molto in orizzontale e si guadagna in verticale.

più o meno è esatto!



... anche se questa "visione" è piuttosto eufemistica per ciò che riguarda un vero "guadagno", in quanto 17.3mm orizzontali restano comunque 1.3-1.4 volte inferiori rispetto al lato lungo dei sensori APSC ed altrettanto sarà per il lato corto. Che è poi lo stesso divario (1.39x) che si presenta tra il sensore MQT e quello da 1 Pollice (1") in formato 3:2 (13.2x8.8mm)

alla fine, big is better ... per cui è meglio sfruttare tutta la superficie 4:3, se si sceglie quel formato (inteso come superficie del sensore)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:41

Leggendo e riflettendo su tutte queste considerazioni mi vedo sempre più convinto che questo formato visivo sia molto indicato per street e reportage!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:25

Leggendo e riflettendo su tutte queste considerazioni mi vedo sempre più convinto che questo formato visivo sia molto indicato per street e reportage!

Sarebbe bello facessero anche una macchina come la Pen ma con meno fronzoli e un 14/17/20 luminoso fisso e di dimensioni ancora più compatte.
Manca una sorta di fuji x100 per il m4t.
Certo una pen con un 20 o un 17 è già più che compatta e leggera!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me