user81826 | inviato il 28 Aprile 2016 ore 15:33
Pensavo avessi anche un altro corpo digitale (Canon magari) e in quel caso avrei aspettato. A questo punto ti capisco, sono stato quasi 3 mesi senza macchina, con la voglia di fotografare, e non è il massimo. Se riesci a trovare un'ottima offerta sull'usato(pro1 o e2) acquista, altrimenti prova a diminuire un po' i prezzi nel mercatino, a meno di non essere già al limite. |
user80653 | inviato il 28 Aprile 2016 ore 15:41
Roberto “ Il punto attuale è solo quello di scegliere se aspettare fino all'acquisto di x-pro2, che purtroppo potrebbe essere un giorno come 6 mesi, o se " buttare via " 300 euro per poter fotografare già da domani. „ Solo tu puoi rispondere a questa domanda. Sono in gioco troppi aspetti personali che non consentono di dare un consiglio generico. Se l'attesa per la X Pro2 non ti pesa troppo, allora attendi... Qui si è appena aperta una discussione sulla X Pro1: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1815584 |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 15:51
Paolo, ho effettivamente una 30D ma dovrei andarci in giro solo con il 70-200 2.8 IS per avere limiti assoluti nel fare qual si voglia fotografia. Certo se devo fare delle foto dove serve quella focale posso sempre farlo ma di certo non posso agire come mia abitudine fotografica. Certamente per chi fotografa stare parecchio tempo senza fotocamera non è una bella cosa ma nemmeno la morte di nessuno. Diciamo che posso aspettare senza problemi, e la considerazione sulla x-pro1 nasce proprio dal fatto che fotograficamente parlando sono 4 spicci, l'investimento non è azzardato, il secondo corpo è sempre utile, il file della x-pro1 è molto affascinante. E allora avere il primo x-trans per me è preferibile che avere il secondo e la x-pro1 una volta acquistata sarebbe per me una fotocamera mai più rivendibile in quanto la vedo come primo e vero cult dell'era digitale e non solo per quel che riguarda il design ma dal mio punto di vista la x-pro1 interpreta nel miglior modo possibile la fotografia digitale grazie a questi colori e struttura d'immagine per quanto possibile veramente simili alla pellicola. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 15:53
Alex, certamente molti aspetti personali, ma non quelli economici per quanto possibile, cioè 300 euro non mi preoccupano. Gli aspetti più importanti invece sono in queste righe. |
user80653 | inviato il 28 Aprile 2016 ore 16:06
Roberto Dato che hai scritto: 1 - che la X Pro1 la terresti e non la rivenderesti al momento dell'acquisto della X Pro2 2 - che il tuo punto d'arrivo finale resta la X Pro2 per la quale non ti pesa troppo attendere allora la risposta te la sei già data da solo e ora posso condividerla: acquistare subito una X Pro1 usata. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 16:15
Alex Ti ringrazio per il tuo punto di vista e per aver valutato bene la situazione, giustamente per quanto avevi scritto nel post precedente sui fattori personali, o considerazioni da fare, c'era bisogno di botta e risposte per capire bene il senso della mia discussione. Questo è quanto e sarebbe sicuramente la scelta un po' più dispendiosa ma più interessante. Anche qui sul forum vedo buoni affari. Nel frattempo aspetto risposte da RCE. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 16:17
Ragazzi, ben ritrovati. Roberto, quoto quanto detto da Alex qui sopra, mi sembra la soluzione migliore e più razionale. |
user80653 | inviato il 28 Aprile 2016 ore 16:20
Ho appena guardato il mercatino qui sul forum www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=28&o=cerca2&r=123 e ho trovato una ciriosità che mi ha lasciato perplesso perchè apparentemente priva di una spiegazione logica. C'è un utente che ha già venduto due corpi x Pro 1 e ne ha un terzo in vendita. ...Razius la sa lunga... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 16:22
Secondo me è sempre la stessa che ha messo e tolto perché ha fatto considerazioni differenti. Oppure ha comprato 3 fotocamere per avere lo sconto |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 19:24
“ ...Razius la sa lunga... „ Chi smette di imparare è vecchio, sia a venti che a ottant'anni. Chiunque continui ad imparare resterà giovane. (Henry Ford) Ed io sono curioso di imparare e ventenne... da circa 40 anni... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 19:56
Scusa Roberto... ma una Xe2 non l'hai presa in esame? Secondo me meglio della pro1 ma con la stessa concezione. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:02
Certo Les, se ne stava parlando nell'altra discussione ma ci vogliono quasi 100 sacchi in più. Per me questo giochetto si può fare se non passo le 300 euro. In oltre come dicevo sopra mi piaceva l'idea di avere il primo x-trans in quanto lo trovo il più sorprendente al di la delle successive innovazioni e migliorie qualitative. Sarebbe giusto una cosa in più, da usare adesso in attesa della x-pro2 e da tenere in futuro come secondo corpo. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:17
“ Sarebbe giusto una cosa in più, da usare adesso in attesa della x-pro2 e da tenere in futuro come secondo corpo. „ Scusa, mi sono perso l'altra discussione... però avere due corpi uguali come dimensioni mi pare poco sensato... ok non cambia molto ma comunque delle differenze ci sono. Ma da 330 € a 390 passano solo 60€... poi vedi tu... son cose personali ovviamente ... io oggi ho provato la D500 e mi sono caduti tutti i denti!!! |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:34
Io avrei un consiglio diverso, la X-T10 è ancora in cashback, e con 600 euro circa la compri con il 16-50 che non va per niente male, io ne ho presa una 2 settimane fa ed in questo momento mia moglie è in viaggio con la nuova fotocamera per motivi di lavoro (insegnante in gita scolastica) e mi manda delle ottime foto anche scattando in auto. A mio avviso la X-T10 al prezzo attuale è il vero affare visto che ha il 90% delle caratteristiche dei modelli superiori ad un ottimo prezzo, inoltre è anche leggera e compatta con il flash integrato. La pro1 è una macchina lenta come AF che non dispone di diverse cosette e per questo come primo corpo Fuji la lascerei da parte (come secondo magari ci sta). |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:47
Si in effetti ho arrotondato la cifra e in realtà c'è poca differenza. Il fatto è che mi piace di più la pro1 e penso che si possa trovare a 300 euro. La x-e2 comunque mi piace proprio per la sua compattezza. Cosa intendi per due corpi uguali come dimensioni non ha senso? Proprio perché la x-e2 è così compatta da poterla tenere nel taschino? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |