RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio a full frame si o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio a full frame si o no?





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:05

FPiegnae ho aperto il post proprio per avere pareri da chi è molto più esperto di me! Non ho scritto certo per ricevere sarcasmo ed essere deriso.Sarò io strano ma non capisco che divertimento ci sia!Comunque come ho scritto sopra ho capito il messaggio utilizzerò i miei fondi per delle ottiche adatte al mio scopo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:23

Non entro nella scelta. Ma dal punto di vista solo "finanziario", direi che c'è una differenza di svalutazione. Non ci guadagni mai, perché si svalutano sia i corpi sia le lenti.

La differenza è che, se compri una lente usata e la tieni bene, hai buone possibilità di rivenderla dopo qualche anno allo stesso prezzo a cui l'hai pagata. Cosa di solito impossibile per i corpi.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:20

Dici di essere limitato alzando gli ISO, allora spannometricamente una macchina di 2 anni fa arriva tranquilla ad almeno 3200, meno ma accettabilmente a 6400 se si espone bene.
Ora direi che la soluzione potrebbe essere un 24 2.8 pancake o meglio un 35 f2 da usare per la "Street" recuperando uno o due stop di luce li piuttosto che spendere un millino per una FF da usare senza ottiche ma a 10k ISO.
Se si vogliono risposte mature bisogna cercare di porre domande mature. Altrimenti faccio/amo i bambini...


Purtroppo non siamo tutti bravi e fotograficamente maturi come te, ma siamo qui per acquisire informazioni utili al nostro miglioramento.
Sarebbe umanamente maturo, invece, aiutare e correggere anche nelle domande chi, come me e federicomassari, si approccia con umiltà all'arte fotografica. L'arroganza e la supponenza appartengono solo a chi non ha nulla da insegnare

user19159
avatar
inviato il 27 Aprile 2016 ore 13:52

Quello che mi limitava di più della mia 650D era il fatto che già a cavallo del tramonto, la macchina risultava (quasi) inutilizzabile, specialmente con montato il 18-55. Con la 6D e il 24-70 f/4 montato sopra non ho il minimo problema a fare foto in città di sera. Ottengo file usabilissimi anche a 6400 di ISO e con l'ottimo stabilizzatore di quest'ottica ottengo scatti fermi anche a tempi di 1/8. Insomma mi ha migliorato di molto le cose...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:35

grazie per i consigli luna! penso che per il momento comunque cambierò l obbiettivo e andrò avanti così :)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:29

Secondo me non serve essere sarcastici ne ridere di chi chiede un consiglio .. Per fortuna non lo fanno tutti ed ho visto che molti sono stati cordiali.

Io qualche anno fa sono passato da apsc a FF con la 6D ed ho notato un grosso passo avanti! Quindi non capisco affatto chi dice che non cambi nulla .. Forse sono ciechi e non vedono la differenza, o forse scattano in automatico e allora non cambia tantissimo.

I miei generi che prediligo sono ritratto e paesaggio. Quindi posso consigliarti sul paesaggio (unico genere che abbiamo in comune).
Qui la differenza la noteresti eccome. In street non ti so dire.

Io quando avevo apsc sono passato prima ad un obiettivo più luminoso, ed aiutava.. Ma per poco.. Dopo un po neppure quello bastava.
Ti dirò che va meglio un f/4 su FF che un f/2.8 su apsc..

Ora fai te..
Se prendi l'obiettivo può essere buono per il momento per far un passo alla volta. Ma non si può dire che la FF non faccia la differenza ......

user52859
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:51

Ma che! la 5d2 è una ottima macchina e si trova a buon prezzo prendi un 17-40 un 24-70 2.8 e un 70-200 4 tutto liscio

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:25

Daniele Ruggeri diciamo che sto ancora sperimentando i vari generi per capire cosa mi piace di più fotografare e per avere le idee più chiare anche a livello tecnico. Nel paesaggio credo alla fine che un ottica luminosa non incida tanto quindi è da vedere...per ora farò il passo in avanti con un obbiettivo migliore avrò poi modo di racimolare un budget più grande per passare ad un sensore ff e prende almeno un ottica.. vedremo come andrà.. intanto appena avrò qualche scatto decente vedrò di pubblicarlo qui su juza così potrò vedere meglio cosa va bene e cosa no dai vari commenti se ne riceveròSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 19:32

Per sperimentare diciamo che basta e avanza quello che hai ;-)
Non è sbagliato crescere per gradi anzi ..
Comunque sono d'accordo nel paesaggio non conta molto l'ottima luminosa, ma più il sensore e la qualità del vetro .. Ed anche la pp

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:20

lavoro un po su tutto considerando anche il poco tempo che ho per dedicarmici. Per esempio fino ad ora ho utilizzato solo lightroom per una pp semplice. A breve pero mi cerco un buon libro su photoshop e comincio a complicarmi la vitaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me