RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ottiche fisse serie D della nikon Vs fisse serie G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ottiche fisse serie D della nikon Vs fisse serie G





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:57

Caneca il tuo è probabilmente un caso a sé.
In generale però gli S sono piu precisi, salvo necessità di taratura

user86191
avatar
inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:58

Domanda mmm....scema, ma con gli ais la conferma della messa a fuoco con pallino verde c'é ?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:06

Si

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:22

gli AF-S sono G, non tutti i G sono AF-S


No, è il contrario ;-)
300 f/4 AF-S D
28-70 f/2.8 AF-S D
80-200 f/2.8 AF-S D

Mentre di ottiche senza ghiera dei diaframmi (G) che abbiano AF a cacciavite (AF o AF-D) a memoria non ce ne sono.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:27

"Mentre di ottiche senza ghiera dei diaframmi (G) che abbiano AF a cacciavite (AF o AF-D) a memoria non ce ne sono"

A memoria io ricordo solo il 28-200 AFG, una evoluzione del precedente AFD e rimasto per qualche anno in produzione prima del AFS.

user86191
avatar
inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:56

Grazie Gian Carlo ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 12:54

Diciamo che se è G è sicuramente S
Per questo avevo detto GSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 13:04

...poi ci sono anche gli obiettivi GS: quelli in offerta al supermercato MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:04

...poi ci sono anche gli obiettivi GS: quelli in offerta al supermercato MrGreen


e quelli Adventure!!MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2016 ore 19:39

Ci sono anche i non-D, ho un 50/1,8 non-D made in japan, nitido quanto vecchio e pagato 70€.. sta in tasca. Non ho trovato recensioni, ma dovrebbe avere lo stesso schema ottico del D ma non con lo stesso multicoated. I riflessi a vederli vicini sono diversi. Spesso lascio a casa l'85/1,8G e porto il 50ino per ritratto ambientato in esterni..

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 20:33

Il 50 F1,8AfD è uno straordinario strumento. Vale almeno il doppio di quello che costa.
Dai test comparativi, il 50mm che mi piace maggiormente, come comportamento a tutte le focali, è l'1.4ais.
A TA mi sembra essere il più definito.
Forse ha una resa cromatica un pelino più fredda, tendente al grigio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me