JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho letto molti film interessanti, veramente, e molti li avrei segnalati anche io. Molti dei quali li davo per assolutamente noti. Do il mio piccolo contributo, non so se quanto noti oppure no. Persepolis - film d'animazione; The Kindom (una serie di Lars Von Trier, cupa e occulta); La casa dalle finestre che ridono; L'inquilino del terzo piano. Zatoichi e Brother di Kitano, Ferro 3 e l'arco, (gli unici che ho visto, per ora, di Ki-duk). Clercks, I e II, dogma, e in generale i film di Smith.
Poi in tema divertente, ci sono Simon pegg e Nick Frost, che adoro, soprattutto con la trilogia del cornetto: - shaun of the dead; Hot Fuzz e la fine del mondo...molto inglesi!!!! poi ce ne sarebbero ancora molti altri, ma ripeto non riesco a definire bene il noto dal non noto... Ciao LC
Io invece vorrei consigliare un bellissimo documentario : "Il popolo migratore" di Jacques Perrin
Riprese eccezionali,ci sono voluti 4 anni di lavoro per realizzarlo e ha come protagonisti gli uccelli migratori tra cui rondini, cicogne, gru, ecc ecc seguiti(da molto vicino) durante le loro migrazioni
Per chi non lo conoscesse non è il solito documentario in stile italiano dove si parla e si parla..qui la narrazione è ridotta ai minimi termini
I documentari di Herzog sono dei capolavori.Consiglierei anche apocalisse nel deserto, documentario girato in kuwait quando furono dati alle fiamme oltre 500 pozzi petroliferi.
Visivamente (e visto che siamo in un forum di fotografia) è un peccato non vederlo, che poi non dura nemmeno così tanto
user15476
inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:03
Come film "poco noti" ma che trovo imperdibili (alcuni soprattutto per la fotografia), consiglierei questi dieci:
Quando volano le cicogne (1957), L'uomo che visse nel futuro (1960), Il dottor Zivago (1965), Il Conformista (1970), Duel (1971) La Nuit américaine (1973), Professione Reporter (1974), Fanny och Alexander (1982), L'insostenibile leggerezza dell'essere (1988), Non uno di meno (1999).
“ I documentari di Herzog sono dei capolavori.Consiglierei anche apocalisse nel deserto, documentario girato in kuwait quando furono dati alle fiamme oltre 500 pozzi petroliferi. „
già, alcuni un po pesanti (ANCHE I NANI HANNO COMINCIATO DA PICCOLI) ma meritano tutti...
“ Visivamente (e visto che siamo in un forum di fotografia) è un peccato non vederlo, che poi non dura nemmeno così tanto „
infatti...l' ho sempre visto appezzi di notte su fuori orario grazie a Ghezzi, per vederlo intero ho dovuto, a fatica, procurarmi in DVD.
altro film russo che merita: FAUST di Aleksandr Sokurov ha vinto il leone d' oro a venezia qualche anno fa, dovrebbe essere abbastanza noto ma lo cito lo stesso... potrebbe sempre essere sfuggito a qualcuno
meno noto invece è Arca russa (2002) rappresenta un notevole esempio della padronanza tecnica dell'autore: girato al Museo dell'Hermitage, è un unico piano sequenza di 96 minuti , con l'utilizzo contemporaneo di 33 set e circa 4 mila persone tra attori e comparse.
ho visto qualche spezzone su you tube......pazzesco
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!