| inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:28
blade, mi piaccioni i bianchi,li spara come la mia 6D.MrGreen |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:30
blade mi piaccioni i bianchi,li spara come la mia 6D.MrGreen |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:34
blade mi piacciono i bianchi li spara come la mia 6D |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:58
"è una feature" (cit.) |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 6:11
“ Ancora non avete capito che qualunque cosa faccia canon, é sbagliata? „ E qualunque cosa faccia Nikon, è scelta giammemmaginocome “ più fps „ Non servono “ più gamma dinamica „ Non serve più, prima era fondamentale “ tiene i moltiplicatori a f8 „ Perchè qualcuno usa i moltiplicatori? “ video in 4k a 60fps „ Maddeghèparli meglio la scelta Nikon perchè non li userai mai. |
user14103 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 7:19
Ultimo puoi ripetere non ho capito.. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 7:36
Se la tecnologia non mi permette di avere tutta la coperta, e le richieste di mercato si sono spostare dai mpx agli hi-iso, sono costretto per forza di cosa a scegliere. O faccio una gran macchina con ottima gamma a iso 100/400, cosa che già ho ed in cui sono leader di mercato ... oppure, faccio quello che nessuno ha fatto ancora, e scelgo di mettere una bandierina giallo/nero sui 3,200,000 ISO e vinco ancora io, essendoci arrivato per primo ed aprendo quindi ad un nuovo filone. Per me il discorso da un punto di vista commerciale non fa una piega, fosse stata la 'mia azienda' avrei fatto lo stesso. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 7:41
Si va Beh. Allora prendo una reflex analogica e scrivo autonomia batteria = infinita Sarei il primo a farlo ... Ma poi la gente mi riderebbe dietro. Che poi è quello che ha fatto coi 3mil di ISO, veramente ridicolo. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 7:48
"più sul campo di così: www.dpreview.com/samples/9727382533/nikon-d5-real-world-samples-galler Se la D5 rigurgita veramente quella roba lì in Jpeg, son proprio curioso di vedere chi la compra, mi piacerebbe vedere di persona uno che spende quei soldi lì per quelle foto lì, solo curiosità. Ombre tappate quando c'è un po' di contrasto, WB semplicemente casuale, incarnato da anemia acuta, anche quello degli sportivi, ed in qualche caso, anemia condita con un po' di itterizia, la sposa e la gente al bar, poverelli. E poi, dulcis in fundo.......non ce ne è una nitida sul serio, tutte impastate, una bella foto nitida non c'è. Era meglio se in rete quei capolavori lì non ce le mettevano. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 7:59
"Scatto in macchina solo conversione www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1799944&l=it" Con il massimo rispetto per tutti e tutto, io non ci vedo alcuna conquista tecnologica in una foto simile, nulla di nulla, una foto come quella lì la si faceva già nel 2009 con una D700. Comunque, il mondo è bello perchè è vario. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 8:21
“ Se la D5 agli alti ISO è il top del mercato, ed i test sembrano confermarlo, non vedo nulla di ridicolo. E' stata una scelta voluta, che si può condividere o no, ma ha una logica. „ Dinuccio, di ridicolo c'è l'atteggiamento dei Nikonisti... Ora che hanno progettato una macchina agli estremi di quelle costruite finora, diciamo in "stile Canon", risulta essere la scelta migliore. Fino a ieri guarda a caso, i soliti, hanno sfracassato i ma...i riempendo pagine del forum con discussioni sui recuperi alle basse sensibilità ora non più fondamentali, perchè? Semplicemente perchè Nikon ha cambiato strada. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 9:27
Comunque bo ragazzi, non vi capisco. Fino a ieri Canon=merda perchè aveva 11 stop di GD, oggi invece la D5 è perfetta e la GD non è più necessaria. È proprio na barzelletta :D |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 10:53
Certo che gli scatti di Dpreview sono proprio mediocri,se questi sono i risultati di una macchina di 6500 €. Chiunque qui con D 3300 può fare moooolto meglio, mi sembra impossibile avranno un esemplare fallato! |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 11:09
@alessandro pollastrini molto ma molto meglio di quello schifo di dpreview. Elevato contrasto, focale lunga e moltiplicatore sulla lente non vedo tutti quei difetti.. poi oltre che da esempio è comunque una bella foto anche per lo sfocato dietro. @najo78 perfettamente d'accordo, certi atteggiamenti da tifoso sono ridicoli e non servono a nulla se non a polemizzare inutilmente. Resta il fatto che come reflex ad oggi Nikon ha entrambe le soluzioni gamma dinamica/hi iso, purtroppo a quanto pare non su un'unica macchina. Magari al prossimo giro si riuscirà nell'intento per la felicità di tutti i nikonisti |
Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |