RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3





user92930
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 21:55

No, no...
sto verificando le vostre impostazioni sul RAF della XT1.

Con 120 - 1 - 25 - 0 le differenze sono minime rispetto a 40 - 1 - 95 - 5
e tendono a restituire più pulizia nei dettagli a discapito di un pelo in meno di nitidezza.

Sicuramente i valori di Otto72 mi fanno vedere la foto troppo morbida.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 22:42

Questo è un fattore 150, raggio 0,5, dettaglio 0 nitidezza output alto per schermo
il file è di una x-E2 perché con la mia versione LR non posso convertire l'x-pro2




user80653
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 22:43

Scusate se intervengo per riportare la discussione sul giusto binario.
Capisco perfettamente che ognuno sia abituato ai suoi valori di affilatura quando elabora le sue foto. Se però in questa discussione ognuno posta i suoi parametri di affilatura si finisce col fare una grandissima confusione di numeri e non si giunge ad una conclusione.
Ho postato 7 crop con altrettanti 7 tipi di affilatura. Bisognerebbe individuare i migliori e i peggiori fra questi 7. Uno volta individuati i peggiori sapremo qual'è il metodo NON ADATTO al file RAF. A riguardo dei migliori, invece, si potrà discutere in seguito se e come intervenire con leggere modifiche sui cursori.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:01

In ogni caso è stata stimata una classifica, almeno per quel che riguarda le migliori. Lasciamo perdere le peggiori che ci portano via solo del tempo. Possiamo aspettare altri punti di vista Alex ma nel frattempo potresti dirci che ne pensi e insieme aggiustare la mira.

user80653
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:14

Roberto
Aspetto fino a domani per dirti cosa ne penso io. Inoltre la mia opinione vale 5 lire perchè sono qui sul forum per imparare ciò che non so e mi interessano le opinioni degli altri.
Per il momento posso solo dirti che ho notato una inspiegabile differenza cromatica fra ACR e RFC. La foto l'ho scattata con bilanciamento del bianco eseguito manualmente su cartoncino grigio. Sia in ACR che in RFC ho lasciato il bilanciamento su "come scattato", eppure i colori di ACR sono diversissimi da quelli di RFC.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:24

Che la tua opinione vale 5 lire non è veroSorriso

Il diverso risultato del colore me lo aspettavo e infatti ero curioso, quello che mi ha sorpreso invece è che RFC ( Raw File Converter by Silkypix - software proprietario di fujifilm ) non si è comportato come pensavo. Solo tu però puoi dirci se la bigotta ha la tela neutra o più sul giallo come penso. C'è da dire che il bilanciamento del bianco a volte è birbante e quella situazione potrebbe non essere la più facile, cosa c'è luce mista? Avresti dovuto fare anche un bilanciamento automatico on-camera.


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:28

Qui c'è un bell'esempio di affilatura con Nik.

www.fuji-x-forum.com/topic/2606-google-nik-collection-has-helped-with-

user92930
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:29

Comunque di quei 7 cestinerei quelli fatti con RCF.

Ho provato il doppio passaggio...
prima in ACR con 150 - 0,5 - 5 - 0
poi in PS su maschera di contrasto con fattore 125 e raggio 0,4 ( 150 di fattore mi sembra troppo ).
Alla fine il risultato è abbastanza buono...

Ma quindi Roberto dici di usare Nik Collection ?

user81826
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:39

A me dei file della bambola piace soprattutto il numero 2 con Camera Raw. Però in altri casi il fattore 120 potrebbe essere troppo alto credo, non so.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:46

Onofrio non conosco Nik, mi è sempre piaciuto come elabora i file ma non ho mai approfondito. Adesso a vedere l'affilatura che genera mi sembra buona.

user80653
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:03

Solo tu però puoi dirci se la bigotta ha la tela neutra o più sul giallo come penso.

La tela sul viso della bambola è color nocciola chiarissimo e viene mostrata in maniera abbastanza fedele da ACR. Invece RFC la mostra con una forte dominante gialla.
L'illuminazione è formata da due finestre sulla sinistra e un pannello riflettente bianco sulla destra.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:06

Va a sapere cosa ha visto RFC in quella foto, sembra che di default abbia cercato di controbilanciare una possibile luce fredda della finestra tirando fuori troppo giallo.

Buona notte bella gente, ci aggiorniamo domani!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:02

Roberto, io uso RFC con le tue impostazioni solo con un po' più contrasto. Esporto il TIFF in LR per ulteriori regolazioni, senza toccare il pannello nitidezza. Infine per l'affilatura utilizzo NIK pre-sharpener.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:05

Aguirre mi sembra infatti un ottima scelta quella di Nik! Mi sembra tagliente senza artefatto.;-)

user80653
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:13

Devo ammettere che il test di affilatura del raf che avevo proposto a pag. 1 mi ha un po' deluso, nel senso che dal confronto dei vari crop mi sarei aspettato di notare differenze immediatamente visibili mentre invece (ai miei occhi) le differenze sono davvero minime. Fino ad ora non sono riuscito ad assegnare un primo premio al vincitore, se così si può dire. Qualche piccola differenza fra un crop e l'altro la noto ma, onestamente, non riesco a decidere quale sia il miglior risultato. Naturalmente per "miglior risultato" non intendo il crop più nitido ma quello con la nitidezza meno artefatta.
Dal piccolo test che avevo preparato avrei voluto ottenere soprattutto una risposta chiara se ad un file raf è meglio applicare in ACR un Fattore alto + un Dettaglio basso o invece l'opposto, cioè un Fattore basso + un Dettaglio alto. Forse la mia vista non è tanto buona quanto quella di altri che sono riusciti a notare differenze evidenti.
È probabile che il crop che avevo scelto (il viso della bambola in tela) non sia adatto a questo tipo di test per cui oggi, tempo permettendo, vedrò di postare crop di altre aree della fotografia, sempre con gli stessi settaggi di affilatura già utilizzati in precedenza.
Per concludere: RFC mi ha un po' deluso per l'infedeltà cromatica ma, osservando molto attentamente la foto n. 6 (che a prima vista sembra una foto orrenda perchè piatta e priva di contrasto) si nota invece qualcosa di piacevole che non saprei dire se dipenda dall'affilatura migliore o dalla migliore demosaicizzazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me