| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:14
“ Chi ha fatto la foto ha un sensore sporchissimo ho tolto nmila macchie sul cielo „ Vero :) vi faccio lavorare di brutto |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:50
 ho provato una photoshoppata spinta e spero di non aver esagerato in camera raw ho recuperato luci e ombre, aggiustato il contrasto, saturato i colori, aumentato la vividezza, scaldato parecchio la temperatura, aumentato la tinta verso il viola e un pelo di chiarezza; in photoshop ho utilizzato il miscelatore canale aumentando il rosso al blu e togliendo il blu al rosso in modo da eliminare la dominante viola che si era formata |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 0:18
Io con una foto del genere avrei regolato i parametri in camera raw senza esagerare per ottenere una foto da mostrare ad amici e parenti! E una versione accattivante da mettere su 500px anche se solitamente non stravolgo le mie foto |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 0:36
posto la mia versione
 ..tra le varie modiche ho cercato di recuperare maggiori dettagli dalle nuvole presenti in alto a sx |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 0:41
boh... io probabilmente ne avrei fatte più d'una versione, una come quella pubblicata e poi una full color e una full b/n magari... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 8:27
“ se era una foto vostra che sviluppate per conservarla come versione di referenza l'avreste fatta cosi? „ La domanda di Leo è senz'altro lecita, diciamo che il contesto del gioco va oltre il solo preparare la foto per essere esposta/condivisa, secondo me è ovvio che molte interpretazioni sono graficamente molto spinte, di certo più elaborate di quello che andremo a fare se vogliamo conservarla nell'album delle vacanze estive. Ma qui nel gioco il lavoro della post produzione è semplicemente aperto e libero di interpretazione, quindi anche il fatto di poter lavorare un file non proprio da secondo me la possibilità di spingersi dove si vuole, dove il risultato appaga di più. Credo sia il bello del gioco, poi se ci si limitasse sarebbero tutte molto simili |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 9:25
Nicola, no ma é una questione faceziosa (per questo ho messo i ), é vero che il gioco si puo vedere in mille maniere differenti; o come uno sample di tutte le possibilità tecniche o come la ricerca della migliore foto possibile (ma resta sempre soggettivo quindi eterogeneo), o che so altro ancora...quindi non c'é problema, era solo una riflessione che mi facevo, e che spero arricchisce il dibattito. Una cosa é sicura : che alla definizione imposta dal forum é impossibile di vedere le sottilità di trattamento come il rapporto noise/sharp, le aberrazioni ottiche, la precisione delle maschere con PS, la qualità della grana aggiunta in B&N, ecc...che sembra niente, ma per me fà tutta la differenza fra una foto riuscita o no. allora non ci resta che spingere i cursori....meditate |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 19:40
a me del gioco piace soprattutto, oltre al confronto sui gusti di ognuno, la possibilità di postprodurre foto che solitamente non si scattano (ad esempio i paesaggi che raramente io faccio) |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 20:18
a me del gioco piace tutto, ma a forza divento più esigente |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:39
Ciao a tutti, questa è la mia versione.
 caricare immagini CR: regolato temperatura, chiarezza, bianchi, ombre, colori. PS: curve, valori tonali, nitidezza Filtri: ProContrast, Skylight, Detail Extractor. Alla fine ho ripulito con il pennello correttivo |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:57
Davide cosa sono i filtri ProContrast, Skylight, Detail Extractor? non li conosco |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:43
ah! non li ho mai notati, ... io uso solo SilverEfex e Viveza, mai gli altri...saranno in qualcuno degli altri moduli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |