| inviato il 11 Aprile 2016 ore 0:45
Bisogna fare chiarezza. C'è un fatto umano giuridicamente rilevante. Prima di parlare di cause, carabinieri, ecc. vcc. vediamo: 1) si può? 2) se non si può c'è un danno? 3) se non si può e c'è un danno, è risarcibile? 1) posto che la manifestazione è pubblica, si può fotografare un soggetto in primissimo piano? Certamente si. Si può pubblicare? In questo caso siamo sul ni. Questo perché, anche se la bella signora è il soggetto principe dell'azione, non è ritratta in condizione lesiva della propria dignità (es. dito nel naso) e non è il fine della foto. Anche se la sua è un'immagine preponderante il fine è l'acconciatura. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 1:02
2) c'è un danno? Escluderei il danno emergente. Fisico e biologico è evidentemente assente. Quello morale, invocato da alcuni, è il danno alla dignità ed all'immagine pubblica che il soggetto ritiene di avere. Essendo una bella immagina di una bella donna tenderei ad escluderlo. Lucro cessante. Qui tenderei a dire che potrebbe esserci nel momento si riuscisse a dimostrare che l'interessata ha svolto un compito che, se fosse stato commissionato ad una professionista, sarebbe stato retribuito. Tuttavia dovrebbe anche dimostrare che lei aveva la stessa perizia e le stesse qualità della modella. Un bravo legale potrebbe dimostrare un lucro cessante di qualche decina di €. 3) risarcibilità. In concreto, possiamo affermare che, ammesso che il giudice segua la dottrina più conservatrice e che il legale sia bravo, sarebbe possibile stabilire in 50€ il risarcimento con la cessione dell'immagne. Le spese graverebbero sulla parte soccombente. Ma, se il giudice ti da torto, la parte soccombente sarai tu! E a quanto ammontano? Ora, se vai al tribunale, tra contributo unificato e parcella, direi che si sta intorno ai 1600€ totali. Se si va al giudice di pace, si pagano solo dei bolli ed il gioco potrebbe valere la candela ma dovrai essere tu quell'avvocato bravo e, quantomeno perderai un paio di giorni appresso alla pratica. Conviene? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 1:03
Non credo. Ed allora? Ce si deve fare? Si subisce e basta. Certame te no. La prima cosa che farei è una raccomandata con ricevuta di ritorno in cui chiederei un danno (2-300€ e la rimozione dell'immagine. E poi vedrei che mi rispondono. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 1:21
Domanda: ma a tua moglie, è piaciuta l'acconciatura che le hanno fatto? Perché non ragionare, data la cifra esigua di eventuale indennizzo, di chiamare la scuola e concordare un risarcimento simbolico di un altro paio di acconciature? Faresti felice lei, loro e te. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 7:11
“ Perché non ragionare, data la cifra esigua di eventuale indennizzo, di chiamare la scuola e concordare un risarcimento simbolico di un altro paio di acconciature? Faresti felice lei, loro e te. „ ecco, direi che questa soluzione, di antica saggezza salomonica, a mio parere, sarebbe perfetta. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:33
@Ultimo
 |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:47
Argomento che mi interessa molto, per il tipo di fotografia alla quale mi sto approcciando (street). Come vedere nella mia gallery, ho vari scatti di persone che passavano per strada. Nessun atteggiamento compromettente. Come le giudicate? A rischio? (p.s. sicuramente non verranno vendute, forse - ma forse- le userò per una eventuale mostra personale) Grazie mille a tutti! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:57
Lolloblu ho notato che hai sempre parlato a nome tuo..ma a tua moglie,che la Sua foto sia sul sito, da fastidio oppure no? Comunque prima di fasciarsi la testa...tua moglie (visto che è lei l'interessata) ha chiesto alla scuola di rimuovere la foto? A volte, semplicemente dialogando,si possono risolvere le cose facilmente |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:22
Diciamo che essendo io l'iscritto al forum ho parlato a nome mio, ma mia moglie è come me infastidita dall'utilizzo "commerciale" della foto, e anche lei come me non aveva idea di ciò che rientra nei suoi diritti e di come muoversi al riguardo. L'idea di riuscire a spuntare qualche acconciatura aggratis potrebbe non essere male... (che poi la scuola di acconciatura che ha usato la foto non ha nessuna relazione con chi stava facendo i capelli a mia moglie durante la manifestazione, giusto per precisare). Vedremo di muoverci e poi vi aggiorno, grazie per tutti i vostri pareri. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:45
Se è una scuola fatti regalare un corso che può sempre tornare utile |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 14:05
“ (che poi la scuola di acconciatura che ha usato la foto non ha nessuna relazione con chi stava facendo i capelli a mia moglie durante la manifestazione, giusto per precisare) „ Questo secondo me è interessante... chi ha dato quell'immagine a quella scuola ne ha ricavato un guadagno??? Forse questo potrebbe essere rilevante??? Lo chiedo da ignorante e che segue con interesse questa discussione... |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 14:11
non sono un avvocato ne un fotografo ma ho sempre letto che la legge non vieta il fare fotografie bensì la loro pubblicazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |