RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT1 - Perchè anche i jpg sooc soffrono del "problema acquarello" come i raw?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT1 - Perchè anche i jpg sooc soffrono del "problema acquarello" come i raw?





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:07

Ho trovato il JPG della foto; ti mando un msg privato.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:10

Mi spiegate come mai nelle discussioni aperte da chi vuole passare da canon a nikon a fuji per pesi ed ingombri nessuno mai ha detto nulla ed anzi è pieno di gente che addirittura la xt1 la paragona alla 6d, ed adesso scopro che tira fuori file peggiori di una aps-c canon?
E tutti lo sapevate tra l'altro Eeeek!!!
Ecco questa è la dimostrazione che i fanboy fuji sono pericolosi, uno va sul forum per chiedere giustamente un consiglio, spende dei soldi, e poi si ritrova con foto peggiori di quelle che faceva prima.


concordo... e io, avendoci fatto esperienza personalmente, l'ho sempre sostenuto.
Ho sempre sostenuto che il sistema fuji NON sostituisce una Full Frame e che comunque non è idonea per certi generi (avifauna, sport, paesaggio). Puntualmente arrivava il figo che tirava fuori il FUFU, o che portava esempi di chi lo fa per professione. Anch'io ho stampato paesaggi scattati con X-t10 ma dopo il doppio degli smadonnamenti.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:12

Silver58 concordo ma non capisco perché questi problemi non escono quando qualcuno deve passare a fuji. In quel caso la xt1 è leggerissima, af pazzesco, poco ingombrante e se laa giocacon la 6d. Poi, guarda un po, si scopre che i sensori xtrans hanno tutti questi problemi e tutti lo sapevano. "Basta non guardare la foto al 100%" dice qualcuno, beh con altre macchine spendendo meno si può fare e conti una per una le foglie degli alberi spendendo anche meno.
Ovviamente il mio è un discorso generico, non mi riferisco ad un utente in particolare.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:16

Lespauli, ma ricordi la discussione del fotografo alla partita di champions che aveva lasciato a casa la nikon per la fuji con il 100-400?
E meno male che l'xtrans faceva miracoli, meglio di 10000 euro di attrezzatura nikon MrGreen
Comunque, avevo la voglia di provare una xt1, mi è passata definitivamente Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:18

uno va sul forum per chiedere giustamente un consiglio, spende dei soldi, e poi si ritrova


Non si può pensare di incolpare gli utenti di un forum, per forza di cose parziali e statisticamente non rilevanti, per i propri acquisti. Bisogna tentare, provare, sperimentare e decidere per se stessi, o affidarsi a test più o meno scientifici, magari studiando accuratamente il metodo usato.

È come se lo stato chiedesse alla gente come direzionare le proprie politiche energetiche future o come regolamentare la ricerca clinica...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:20

Scusate ma perchè si arriva sempre a fare paragoni con il ff o con le altre apsc?
Limitiamoci al caso concreto.
PS Per quanto riguarda la prova del 100-400 è evidente la boiata detta. Ma sfido chiunque qui dentro al posto di quel fotografo (sponsorizzato da fuji) a dire che il 100-400 fa schifo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:24

MicheleCT un forum serve a condividere esperienze ed informazioni, non a far pubblicità.
Io che uso canon da sempre a volte ho perfino consigliato nikon perché era più adatta alla specifica esigenza dell'utente che chiedeva informazioni.
Io alla fine non ci guadagno nulla comunque, posso capire che ci sono tanti fanboy con i paraocchi e ne ho visti molti, ma voglio ancora sperare che qualche utente obbiettivo su un forum di fotografia MrGreen ci sia.

Gundam75 nessuno qui fa paragoni, si parla d'altro.
E comunque puoi avere il miglio 100-400 ma se il sensore è quello di cui si sta parlando la vedo grigia comunque...

user72463
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:26

È come se lo stato chiedesse alla gente come direzionare le proprie politiche energetiche future


che è esattamente quello che è stato fatto con il (sciagurato imho) referendum dell'87 sul nucleare,ad esempio ;-)
ma evitando pericolosi off topic,direi che se uno viene sul forum a chiedere consigli ,su fuji,canon,nikon o chi vi pare,è perchè magari non ha voglia o non ha le possibilità economiche di sperimentare,non è che son tutti disposti a investire in corredi da cambiare dopo pochi mesi,c'è giusto Paco che lo fa MrGreen
ci vorrebbe equilibrio da parte di chi dispensa buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio (cit.) ,e se ci sono dei difetti congeniti sarebbe meglio menzionarli,invece di perseguire il fine (peraltro non retribuito,li pagassero almeno..) del proselitismo..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:28

Ho visto il jpg sul monitor, tornato dal lavoro......resa scarsa, impastata ed innaturale.
Io ottengo questo (conversione fatta al volo con photoninja) con il modesto 16-50 II.

www.filedropper.com/foo0844

Considerata la qualità dell'ottica non mi lamento....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:29

Le dinamiche psicologiche che portano a dire xxxte sono innumerevoli. Dallo spirito di appartenenza, alla voglia di sentirsi superiore, alla voglia di giustificare la proprie azioni recriminate, a mille altre eventualità. In una congrega di esseri umani, pertanto imperfetti, non si può pretendere un qualcosa di oggettivo. Perlomeno non lo si può pretendere se non si usano i mezzi necessari per estrapolarlo (statistica e metodo scientifico in primis)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:30

che è esattamente quello che è stato fatto con il (sciagurato imho) referendum dell'87 sul nucleare,ad esempio


Ero volutamente ironico. Mi riferivo al futuro referendum e a quello vergognoso recente sulla fecondazione assistita.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:30

Lespauli, ma ricordi la discussione del fotografo alla partita di champions che aveva lasciato a casa la nikon per la fuji con il 100-400?
E meno male che l'xtrans faceva miracoli, meglio di 10000 euro di attrezzatura nikon MrGreen
Comunque, avevo la voglia di provare una xt1, mi è passata definitivamente Cool


guarda, mi sono stufato di discutere con i fenomeni. Siamo in un paese libero e ognuno fa quello che gli pare. Io dico solo che non credo più a sta gente... Provo con la mia pelle e poi giudico.
Che poi il problema è assai ×... nel senso che non sempre da risultati congruenti.
Prendi questa foto: www.dropbox.com/s/r3eaeloo5nb5hat/_DSF3324%20copia.jpg?dl=0
qui direi che il risultato è figo!
Prendi invece questa: www.dropbox.com/s/dmoqm9ians34acv/_DSF4462.JPG?dl=0
Lasciamo stare che va bene tutto se visto al 10% ma una differenza ci sarà... o no? Su questo mac non ho molti esempi ma potrei farne 2000. Io ancora non ho capito da cosa è dato il problema. Ma se devo fare il viaggio della vita in Norvegia vi pare che rischio di arrivare a casa smadonnando come un tricheco per fedeltà al brand???

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:32

Direi che la frase emblematica è:
"Le foto mi soddisfacevano... Poi leggendo dei problemi e delle lamentele ho cominciato a guardare le foto al 100%.. "(Cercando magagne..)...

Ora se le foto ti soddisfacevano, come è per quale motivo la malattia da forum ti ha pervaso? Confuso
Stampi? Sulle stampe hai trovato difetti?
La messa a fuoco era corretta?
Io intanto risponderei a questi quesiti.

Per il resto, non dico che non possa accadere, ma francamente questa mania di guardare le foto al 200% -300% è proprio una mania. Ancor di più per un amatore.. Per svariati motivi.

Io sia FF che xt1. Nell'ultimo viaggio le ho portate entrambe, debbo dire che da una prima occhiata non è sulla QI il problema. Le differenze sul paesaggio (fatto a 100 iso a diaframmi chiusi), non sono rilevanti.
Anzi, a bassi iso un sensore Apsc Sony o su base Sony (come la Fuji), ha una gamma dinamica superiore ad una FF Canon ad esempio. È salendo con gli isso che poi il FF fa la differenza (ed in altri ambiti tipo ritrattistica ecc).
Ma quando cammini per qualche km su un sentiero vi assicuro che è molto più pratica una t1 per differenti motivi. Qualità abbiamo detto a bassi iso almeno pari, ma ingombri e PESI diversi! Non solo il corpo, ma le ottiche, il cavalletto necessario. Tutto è più piccolo, leggero ed economico. Senza contare la praticità dei movimenti (il display basculante, la mia Canon non c'è l ha ad esempio).


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:33

ma uno che fa foto ad un evento sportivo con luce controllata ti potrà mai dire che fa schifo?
solo chi fa panorami può notare sta cosa. chi fa street o ritratto non la nota perchè non c'è.;-)



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:38

@Lespauly

ma con che lente sono fatte le 2 foto? la seconda ai bordi lasciamo stare.
perchè usi lo spazio colore adobe?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me