RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 3





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:26

Grazie Ermoro :)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:27

You can use this setting as a default in most straightforward lighting conditions. Auto White Balance works by evaluating the scene and deciding the most appropriate white point in it. The setting works reasonably well if the colour temperature of the ambient light is between 3,000-7,000K. However, if there is an abundance of one colour in the image, or if there is no actual white for the meter to use as a reference, the system can be fooled, resulting in an image with a colour cast.


Questo in merito all'AWB Canon
cpn.canon-europe.com/content/education/infobank/white_balance/white_ba

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:27

@otto non ci siamo capiti, io criticavo chi ha detto che era di molto sbagliato il wb, diciamo che era freddo come ha detto marco che forse è più corretto...

user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:29

If you shoot in RAW, white balance will not affect you at the time the exposure is made. White balance corrections are normally applied by the camera in post-processing of the image, before it is saved to the card as a JPEG file.

By shooting RAW, you avoid this processing as the image saved on the card is exactly as captured by the CMOS sensor. It is then up to you to adjust the white balance in your RAW file editing program.

One of the advantages of shooting RAW files is that you can apply different white balance settings to the image to see which give the most natural, or most attractive, results. The original RAW file remains unchanged. All the work is done on copies of the RAW file, which means that you can return to the RAW file and try again if the initial results are not what you want.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:30

@otto non ci siamo capiti, io criticavo chi ha detto che era di molto sbagliato il wb, diciamo che era freddo come ha detto marco che forse è più corretto...


Quindi errato, non giriamoci attorno, dai.
In quel contesto sbagliano tutti, forse la a7r2 a memoria avrebbe letto un po' meglio la scena, magari con la sua dominante verdina, comunque.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:31

Ma certo, peccato che in jpeg wb auto comincia ad essere importante...

user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:31

Povero cane chiederà i diritti di autore---MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:34

@Otto ma errato che vuol dire? se ci mettiamo a fare i pignoli dovremmo tutti girare con un color chker su via... perbo ha usato "wb lì è completamente cannato" tra foto fredda, ho corretto qualche punto di verde e poi qualche punto di giallo stop! e foto completamente cannata non si sta esagerando? su via tutti sbagliano, ma non tutti nello stesso modo

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:36

Comunque il wb della D5 mi pare di ottimo livello, a parte i casi "estremi". E' la prima cosa che ho notato, come il rumore a basse sensibilità nel secondo jpeg con un cielo sottoesposto che ho visto all'uscita. ;-)
Sai noi Canonisti ci siamo avvezzi! Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:36

io criticavo chi ha detto che era di molto sbagliato il wb, diciamo che era freddo come ha detto marco che forse è più corretto...


il "freddo" o la sovra esposizione non c'entrano nulla, blade.
Mi sembra strano che te lo si debba spiegare nonostante gli anni che hai passato a scattare. Per questo chiedevo se eri serio con la boutade sul viraggio al magenta del bianco.

Questa è la foto non toccata:





e questa è la foto con i bianchi recuperati, un po' sottoesposta, e con il bilanciamento del bianco fatto spipettando il pelo bianco.





la tinta passa da +46 a +10.

Se per te 36 punti sulla tinta non sono nulla, be'... la dice lunga.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:45

Ma perdona perbo hai usato acr e il profilo adobe vero? per altro sembra un hdr con i bianchi che sono diventati grigi perdona ma proprio non mi piace Capture nxd -1 stop wb 6350 passato a 6800 tinta da 2.97 passata a 1.80 se questo per te è tanto che ti devo dire, per me è pochissimo....




avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:46

e ti dirò forse i 6800 sono anche troppi

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:49

Riguardo al bilanciamento del bianco ho notato che "il bianco" viene interpretato appunto come bianco.
Mi spiego meglio. Ho aperto la foto del cane e ho selezionato due punti di pelo bianco e se notate dallo screen che ho fatto si vede che sono praticamente parti bianche.





In questo caso il bilanciamento del bianco ha cannato? Per me si perchè è la scena nel suo complesso che andrebbe "letta". E le dominanti di colore fanno parte della fotografia.
Se nella stessa foto andiamo a guardare i neri invece tendono troppo al "freddo". Insomma nel complesso non è un'immagine ben bilanciata come colori. Si può facilmente correggere è vero ma la fotocamera in automatico non ci ha indovinato molto.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:52

Cmq se usate acr almeno abbiate il buon senso di usare il profilo standard nikon e non quello adobe, poi il concetto di poco e tanto lo vedo molto molto di comodo.... ma poi.... si parlava di wb? ahahah come spostare ben ben le cose ihihih

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:53

Blade, mi pare abbastanza lapalissiano: se lasci il WB come ha deciso la fotocamera, la foto è BRUTTA (intesa come colori). Anche un profano capisce che qualcosa non va.
E questo a prescindere da quale fotocamera l'ha scattata; come abbiamo detto, con tutta probabilità, anche con Canon Pentax o vattelapesca cosa avresti avuto lo stesso (brutto) risultato.
E' così difficile da capire?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me