RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x30 o Lumix Lx100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x30 o Lumix Lx100





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:55

Phsystem diciamo che cosi va bene so che oltre non potrei fare...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:59

con un 35 molte cose non le potrei fare o sbaglio? Ritratti macro ecc

Macro vero e proprio richiede lenti dedicate. Diciamo che foto ravvicinate si possono fare magari con gli aggiuntivi ottici.
I ritratti ambientati e il 35 sono un connubio perfetto, ma anche ritratti ravvicinati in stile reportage.
Ovviamente il classico ritrattone col tele non sarà fattibile.
C'è poco da fare, per prendere una macchina come la x100 devi sentirla tua oppure tentare l'esperimento di qualcosa di nuovo.
Se non ci fossero diversi pezzi da 100 da tirar fuori ci avrei provato anche io. MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:02

Eh si hai ragione

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:04

La macchina compatta per tutte le esigenze non l'hanno ancora inventata, se vuoi l'integrazione e la compattezza devi essere disposto a qualche compromesso se no devi rivolgerti a sistemi con ottiche intercambiabili, a partire dai sistemi 4/3, e da li inizi il tuo percorso. Però secondo me se scegli un sistema che non t'impegna molto economicamente e che ti da la possibilità di lavorare in manuale e in raw potresti partite con il piede giusto, poi nel tempo, se le tue esigenza cresceranno, potrai migliorare la tua attrezzatura con maggiore cognizione di causa. Per me la X30 ha gran parte delle caratteristiche che possono servire in un primo approccio.
Ciao AdrianoCool

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:06

Grazie mille Adriano

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:51

Fabrix tu che hai detto di possedere Fuji quali sono le caratteristiche dove ti trovi bene? E le limitazioni? Poi in cosa consistono le simulazioni di pellicola?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me