RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto dai MicroQuattroTerzisti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto dai MicroQuattroTerzisti





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:46

certo che la GM5 è proprio piccola !! è una compattina/ML

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:49

qualcuno che ha provato sia la prima che la seconda versione (EM10) che mi dice del rumore gia evidente da 800 a salire sulla prima versione, sulla seconda questo aspetto che risultati da?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:31

Mi avete quasi convinto che la EM10 II sia il corpo adatto da affiancare alla D800E per street e "gite"...magari col Sigma Art 19mm...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:23


Mi avete quasi convinto che la EM10 II sia il corpo adatto da affiancare alla D800E per street e "gite"...magari col Sigma Art 19mm...


quasi quasi...;-)

user3736
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:17

Em10 mk2 con grip frontale.....

user3736
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:20

I file sono identici su tutte le versioni col 16 mpx stabilizzato. .. vale la pena spendere 2 parole su come aprire i raw in lightroom o acr
Il sensore è senza filtro AA e le ottiche molto nitide

Impostate il pannello dettagli cosi
Nitidezza 20
Raggio 1.4
Dettagli 55
Mascheratura 80
Riduzione disturbo luminanza 10 anche a iso bassi
Dettagli 70

Pannello effetti
Granulosita 7-25-40


user3736
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:30

Con queste regolazioni i raw tengono testa SENZA PROBLEMI ai raw di 5D3 e D750 con ottimi vetri davanti
www.dpreview.com/forums/thread/3846399

user3736
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:32

Se volete dei jpg molto molto puliti scattate in muted con filtro rumore su BASSO

IN LIGHTROOM fatevi un preset che contiene queste regolazioni

Riduzione del disturbo luminanza 10
Dettagli 70
Pannello effetti
Granulosita 14-25-40

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 9:56

Sono migliorie che sinceramente apprezzo. Non ho avuto modo di usare lo spostamento dei punti AF con sfioramento (vorrei capirne la sensibilità), ma la trovo utile in certe situazioni. Penso che anche alcuni corpi Panasonic possiedano questa funzione.


Probabilmente è la funzione che più apprezzo nel passaggio dalla em1 alla gx8, pensavo fosse una boiataMrGreen in realtà è fantastica.
La velocità operativa per lo spostamento del punto/aree di maf è impressionante, mi trovavo bene con il sistema della em1 tramite tasto dedicato e ghiere ma questo sistema è decisamente più veloce.
E' configurabile in vari modi, lo ho fatto provare a vari amici reflexarni e sono letteralmente rimasti a bocca apertaSorriso

Qui un video:


Ma non lo ha introdotto anche Oly un sistema simile nella em10II o sbaglio??

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 9:58

Mi avete quasi convinto che la EM10 II sia il corpo adatto da affiancare alla D800E per street e "gite"...magari col Sigma Art 19mm...


Ottimo obiettivo il 19 Sigma soprattutto considerando il costo. Lo ho venduto solo perchè non mi trovo con il range di focali 15-20mm

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 10:07

Ma non lo ha introdotto anche Oly un sistema simile nella em10II o sbaglio??


Sì Mauro.
Resta da capire se quello sulla E-M10 II sia così sensibile e soprattutto preciso rispetto a quello della Panasonic.

Ci vorrebbe un video che facesse vedere con un picture_in_picture la precisione di questo sistema, sia su Panasonic che Olympus.


avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 10:16

Olympus EM10 MKII + 12_40 f 2.8 Pro ottimo abbinamento per uscite leggere per street ,se poi ci abbini il 45 f 1.8 saresti a posto anche per i ritratti.
Saluti
Roberto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 11:10

bel il 12-40 sulla EM10 a me sembrava sbilanciato quando lo possedevo .. è fatto per chi ha la EM1 a mio parere

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:54

Io il 12-40 lo avevo sulla Em5II, senza grip, ed andava benissimo =;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:12

Personalmente uso la EM 10 con l'impugnatura e non trovo sia sbilanciata,con il 12-40,poi dipende da persona a persona.
Ciao
Roberto. :-P:-P:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me