JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno che ha provato sia la prima che la seconda versione (EM10) che mi dice del rumore gia evidente da 800 a salire sulla prima versione, sulla seconda questo aspetto che risultati da?
“ Mi avete quasi convinto che la EM10 II sia il corpo adatto da affiancare alla D800E per street e "gite"...magari col Sigma Art 19mm... „
quasi quasi...
user3736
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:17
Em10 mk2 con grip frontale.....
user3736
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:20
I file sono identici su tutte le versioni col 16 mpx stabilizzato. .. vale la pena spendere 2 parole su come aprire i raw in lightroom o acr Il sensore è senza filtro AA e le ottiche molto nitide
Impostate il pannello dettagli cosi Nitidezza 20 Raggio 1.4 Dettagli 55 Mascheratura 80 Riduzione disturbo luminanza 10 anche a iso bassi Dettagli 70
“ Sono migliorie che sinceramente apprezzo. Non ho avuto modo di usare lo spostamento dei punti AF con sfioramento (vorrei capirne la sensibilità), ma la trovo utile in certe situazioni. Penso che anche alcuni corpi Panasonic possiedano questa funzione. „
Probabilmente è la funzione che più apprezzo nel passaggio dalla em1 alla gx8, pensavo fosse una boiata in realtà è fantastica. La velocità operativa per lo spostamento del punto/aree di maf è impressionante, mi trovavo bene con il sistema della em1 tramite tasto dedicato e ghiere ma questo sistema è decisamente più veloce. E' configurabile in vari modi, lo ho fatto provare a vari amici reflexarni e sono letteralmente rimasti a bocca aperta
Qui un video:
Ma non lo ha introdotto anche Oly un sistema simile nella em10II o sbaglio??
Olympus EM10 MKII + 12_40 f 2.8 Pro ottimo abbinamento per uscite leggere per street ,se poi ci abbini il 45 f 1.8 saresti a posto anche per i ritratti. Saluti Roberto.
Personalmente uso la EM 10 con l'impugnatura e non trovo sia sbilanciata,con il 12-40,poi dipende da persona a persona. Ciao Roberto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.