RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2





avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:07

Grazie Mario per il tuo intervento breve e puntuale, io mi dilungo troppo lo so!!MrGreenMrGreenMrGreen
Ragazzi impostate almeno ISO 1600/2000 MANUALE tempo 1/1600 f. 8 e pigiate il tasto di scatto e poi ditemi se dopo un secondo e mezzo non si blocca tutto!!!!!!!
Quindi buffer ridicolo!!!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Naturalmente chi fà ritrattistica, paesaggistica, street, notturna, still life non se ne accorgerà mai!!!!
Rimane comunque almeno per me al momento la migliore Canon.
Un saluto Robertino

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 20:58

In che senso si blocca tutto? A me non si blocca niente con quelle impostazioni

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 21:40

Grazie Mario per il tuo intervento breve e puntuale, io mi dilungo troppo lo so!!MrGreenMrGreenMrGreen
Ragazzi impostate almeno ISO 1600/2000 MANUALE tempo 1/1600 f. 8 e pigiate il tasto di scatto e poi ditemi se dopo un secondo e mezzo non si blocca tutto!!!!!!!
Quindi buffer ridicolo!!!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Naturalmente chi fà ritrattistica, paesaggistica, street, notturna, still life non se ne accorgerà mai!!!!
Rimane comunque almeno per me al momento la migliore Canon.
Un saluto Robertino


il tuo problema, come ti hanno già fatto notare è la SD, quando è inserita affossa la gestione schede della 5DIII, tra l'altro anche questa cosa è stata sistemata con la 5Ds R che ha si meno buffer ma funziona uguale con SD e sfrutta le memorie più veloci. Togli la SD dalla 5DIII e vedrai che migliora non poco la velocità di svuotamento buffer.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 21:57

Ecco, nel buffer c'è stata la rivoluzione, finalmente.
La 1DX2 con schede CFast da almeno 370mb/s in scrittura scatta fino alla fusione dell'otturatore. MrGreen
In una prova si sono fermati a 6000 (S-E-I-M-I-L-A) raw e ancora scattava a 14fps. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 8:33

Scheda: CF SanDisk ExtremePRO 32GB 160/s UDMA7
Tipologia di scatto: Raw + jpeg assieme
dopo 7/8 scatti di seguito si blocca, la spia del buffer lampeggia di rosso e dopo 1 o 2 sec. (tempo per immagazzinare gli scatti eseguiti riprende) scatta ancora per 4/5 scatti e si blocca di nuovo con relativa spia che lampeggia di nuovo e così via..
Spero di essere stato più chiaro adesso.
Ma non lo fà solo a me, anche ai miei amici e compagni che hanno la stessa macchina e che sono accanto a me quando si fotografa dal ns. capanno.
Robertino

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 8:37

Sì questo lo fa anche a me. Ma se scatti solo raw e solo cf vedrai che migliora parecchio.
Il difetto c'è, anche se per l'uso che ne faccio io non è un problema.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 8:48

@Dario
OK Dario.. ora ci siamo capiti.
Ma non è un difetto è la tecnologia di 4 anni fà.. e dei 22.3 mpx da immagazzinare in 6 scatti/sec.
Come ti ho detto io facendo solo avifauna quando si blocca per 1 o 2 secondi sai quante pose del soggetto perdo????
Calcola che una "sgrullata" di un airone dura 3 sec. circa.....
Naturalmente ha il pregio dello stupendo file che produce e a mio modestissimo parere quando si guarda una foto è solo questo che conta tutto il resto è fuffa.
Speriamo che Canon nella nuova oltre a dare pare uno scatto in più al sec. dia anche più buffer alla macchina.
Oltre alle due o tre cosette sopra menzionate.
@Otto
Ciao Otto,
scusami tanto ma la 1Dx II non la ritengo, come la 1Dx del resto, ancora una valida macchina per avifauna.
Ancora troppo pochi i mpx, figuriamoci la 1Dx!!!!!
Si sperava almeno nei mpx della 5D III ma sono stati abbondantemente sotto di questi.
Poi dei 12/14 scatti sec. proprio non saprei che farmene, i 10 della 1D IV sono più che sufficienti.
Ma qui si entra nella sfera di quelli che asseriscono che con max 18/20 mpx si può fare tutto e di più e quelli come me che invece si accontentano di almeno 26/28 mpx con buffer e scatti sec. almeno 8.
Se ne potrebbe stare a parlare per ore.. ma la fotografia è bella anche per questo!!!!

Robertino

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:07

Ciao Otto,
scusami tanto ma la 1Dx II non la ritengo, come la 1Dx del resto, ancora una valida macchina per avifauna.
Ancora troppo pochi i mpx, figuriamoci la 1Dx!!!!!
Si sperava almeno nei mpx della 5D III ma sono stati abbondantemente sotto di questi.


Anche io penso che per avifauna la densità della 1DXII sia insufficiente in molte situazioni, o perlomeno lo è per chi non riesce (come il sottoscritto), per incapacità o pigrizia, a migliorare le tecniche di avvicinamento al soggetto (altrimenti 20mpx possono bastare nel 99% dei casi). Ed infatti la mia fotocamera d'elezione per avifauna resta la 5Dsr, che sebbene abbia una raffica di soli 5fps, permette di registrare una quantità di dettaglio incomparabile.
Per la 5D3 vale più o meno il discorso della 1DX2, sono 300px su 5460 in più sul lato lungo, quindi un'inezia, praticamente non riconosceresti mai la differenza tra i due file.
Una 5DIV da 28-30mpx e 8-9fps comincerebbe ad avere senso, ma preferirei comunque, per avifauna, una 50mpx con 7fps con sensore di nuova tecnologia, tipo quello montato nell'ammiraglia.

user14103
avatar
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:09

hanoimoi.com.vn/Tin-tuc/Dien-thoai/841075/canon-eos-5d-mark-iv-ngay-ca
Tradotto dal solito google:

marchi di fabbrica In particolare, Canon ha registrato per i nuovi modelli di reflex digitali denominati DS126701 - uno dei numeri interni La EOS 5D Mark IV con cui la produzione è dichiarata come il Giappone (in conformità con le linee tradizionali reflex digitali di fascia alta partito).

Finora, le fonti hanno determinato che la nuova generazione di fotocamere full-frame, questo mezzo sarà proprio sensore 28Mpx full-frame (24.2 megapixel diverso da informazioni precedenti), processore d'immagine DIGIC 7 con capacità di scatto continuo 9 fotogrammi / sec, sensibilità ISO 100-51.200 (espandibile a 204.800), il sistema autofocus con 61 punti, tiro 4K supporto, porta jack per cuffie integrato sentire, touch screen, Wi-Fi / GPS ... e molte altre caratteristiche. In particolare, le nuove macchine hanno un peso molto più leggero rispetto agli attuali EOS 5D Mark III ed è accompagnata da pipe "kit" EF 24-105 f / 4L è la seconda generazione.

I prezzi attesi in occasione del lancio della EOS 5D Mark IV sarà di circa $ 3600.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:16

Praticamente 4.000 euro in Italia

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:19

@Karmal
Speriamo che sia così.. ma ne dubito; almeno per come ci ha abituati Canon fino ad oggi!!!!!SorrySorrySorry
Agosto è vicino.. vedremo!!!!!!
Ciao Robertino

user14103
avatar
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:25

Con la 1dx ii non ha sgarrato il prezzo in italia dovrebbe essere intorno ai 3200 euro nei soliti negozi di cortesia ...

user14103
avatar
inviato il 20 Luglio 2016 ore 1:24

www.canonrumors.com/a-canon-dslr-first-coming-to-eos-5d-mark-iv-cr2/

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2016 ore 7:47

dice anche...

While we're told that the feature “isn't major”, it is something “a lot of shooters will be happy to have”.

che sarà mai? le emoticon per le foto?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 8:14

La fotocamera posteriore per i selfie



Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me