JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Roberto! Grazie per il tuo passaggio qui! Grazie per la tua esperienza, mi sto davvero convincendo per questa mirrorless... Sembra davvero la scelta corretta per me!
Roberto a fatto una giusta osservazione....che mi sento di ribadire. Su A7, con focali superiori agli 85mm, la messa a fuoco manuale con ingrandimento su può diventare davvero ostica (a meno che non usiate un treppiede). Col sensore stabilizzato la cosa diventa estremamente più facile, in quanto la stabilizzazione si attiva automaticamente quando si ingrandisce l'immagine.
Figurati K_project, è un piacere ritrovarti in questo 3D. Riguardo all'A7II, per usare una metafora usata e abusata qui su Juza, da un po' mi è saltata sulle spalle una scimmia che mi spinge a comprarla. Con questa potrei usare al meglio, con l'angolo di campo per cui sono nati, focus peaking e stabilizzazione, i miei obiettivi vintage: sette Nikkor AI e AI-S e uno Zeiss Sonnar 50mm f/1.5 per Contax III a telemetro. Poi, siccome faccio soprattutto foto di architettura, tramite un (purtroppo esageratamente costoso) accrocchio Metabones potrei usare un Canon 17 TS-E, obiettivo che nessun altra casa ha in listino. Magari non subito, ho appena completato il corredo Sony APS-C, ma prima o poi...
Roberto sono molto felice anche io di risentirti su questo 3D che per me è fondamentale. Vedo con piacere che hai sempre un fortissimo interesse per le ottiche vintage! Un paio di mesi fa ho avuto modo di parlare e di provare il formato pieno e da li ho deciso di tentare questa strada. Io sono un semplice appassionato di fotografia e questo è un grande investimento. Le vostre esperienze sono fondamentali e vi ringrazio davvero. Credo di essermi convinto del tutto per la Sony, aspetto di vendere la D7100 e procedo con la ricerca di una buona occasione per la mirrorless!
Ci ho messo un po' ma finalmente ci sono! PS scusate il disordine della camera
Appena arriveranno gli altri adattatori collauderò bene il tutto, per ora ho solo quello a M42 (nella foto è montato l'Industar con l'M42). Grazie che mi avete aiutato nella scelta!
Grazie! Vi farò vedere presto qualche scatto dignitoso (o almeno spero!).
Roberto è una scimmia da cui è difficile fuggire!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.