RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è contro la Post Produzione...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è contro la Post Produzione...





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:45

Quelle pseudo foto fanno schifo. Punto.

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:47

A sto punto perchè perdere tempo a fare scatti al cielo da aggiungere poi in PP? Tanto vale usare delle librerie come queste... MrGreen



avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:47

Quelle pseudo foto fanno schifo. Punto.


Interessante, adesso se puoi cortesemente spiegarci perchè tutti dovrebbero condividere la tua puntualizzazione sicuramente sarebbe gradito.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:49

Quelle pseudo foto fanno schifo. Punto.


Su questo sono d'accordo.
In particolare la prima, quella con l'ansa del fiume, era molto meno peggio prima dell'intervento.
Resto dell'idea che la migliore PP è quella che non si nota.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:50

Buongiorno, forse vado un po fuori argomento, ma credo sia utile per capire da che parte si orienta la maggioranza dei fotografi. Premesso che la post mi piace poco e la uso solo per correggere l'esposizione o il bilanciamento del bianco, adesso vi spiego: domenica ho fatto un po di scatti in Manuale al battesimo di mia nipote, dopo un paio d'ore ho messo la fotocamera in modalità priorità di dia e le foto mi venivano bruciatissime (Iso 200 e compensazione esp a 0). Ho pubblicato il mio problema su un gruppo di fotografia e la maggioranza delle risposte e stata: tanto la recuperi facilmente!!! Quindi basta scattare a caso tanto poi si recupera? A me questa filosofia non piace!!! Secondo me lo scatto deve essere già ottimo come esce dalla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:51

CHe poi in quella il cielo non è nemmeno stato sostituito Sorriso

user46521
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:51

Per me il paesaggio eccessivamente post prodotto non ha molto senso se visto come fotografia, ma può averne come computer grafica.
Come fotografo preferisco tutta la vita farmi una levataccia al mattino per avere la luce giusta e pianificarmi lo scatto magari guardando il meteo qualche giorno prima, piuttosto che passare 4 o 5 ore a elaborare una foto insignificante.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:51

Solitamente, chi bandisce il fotoritocco (non la semplice PP), non lo conosce o non ne ha il pieno controllo.
La mia considerazione e' comprovata da qualche decina di casi viventi, i cui esperimenti di fotoritocco erano a dir poco 'imbarazzanti'. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:52

Occorre parecchio impegno per fare una PP che sembra non ci sia.
Un po' come Lord Brummel che diceva: "mi ci vuole mezzora davanti allo specchio perché la mia cravatta appaia annodata con noncuranza".

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:52

@Lucadega, si vai fuori argomento, qui si parla di PP moolto più spinta di un semplice recupero.

Già si litiga, non mettere altra carne al fuoco che poi dai recuperi si passa a sensori Canon vs sensori sony MrGreen e non ne usciamo più.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:52

Diciamo che la PP è sempre esistita ....













ma la fusione di due o più immagini ..... intendiamoci il risultato può anche essere interessante ma sono un falso d'autore.

E' anche vero che ... senza PS che mondo sarebbe?! ;-)



avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:53

Luca cambia circolo perché uno che dice che recuperi facilmente una bruciatura forse è meglio che dia consigli su qualcos'altro

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:55

....l'ignoranza è nà brutta bestia!!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:56

Buongiorno, forse vado un po fuori argomento, ma credo sia utile per capire da che parte si orienta la maggioranza dei fotografi. Premesso che la post mi piace poco e la uso solo per correggere l'esposizione o il bilanciamento del bianco, adesso vi spiego: domenica ho fatto un po di scatti in Manuale al battesimo di mia nipote, dopo un paio d'ore ho messo la fotocamera in modalità priorità di dia e le foto mi venivano bruciatissime (Iso 200 e compensazione esp a 0). Ho pubblicato il mio problema su un gruppo di fotografia e la maggioranza delle risposte e stata: tanto la recuperi facilmente!!! Quindi basta scattare a caso tanto poi si recupera? A me questa filosofia non piace!!! Secondo me lo scatto deve essere già ottimo come esce dalla fotocamera.


Io sinceramente la postproduzione non la intendo in questo modo, ma semplicemente se scatto una foto e per x motivi non esce come volevo o come io ho vissuto quel momento, nulla mi vieta di apportare dei "miglioramenti" (sempre secondo mio gusto) che aiutino a chi guarderà poi la foto, ad avere la mia visione di quel momento. Sicuramente però se in quel momento non passava volando uno pterodattilo, non ce lo aggiungerei mai Eeeek!!!, ma se nella fotografia mi si bruciano delle luci o clippano delle ombre che secondo me sono importanti non mi faccio certo remore ad unire più scatti per ottenere la mia visione del momento. Fermo restante che se uno si fa di acidi e poi vede i mostri poi sta a lui aggiungerli o meno, e starà a noi dire se ci piace o meno.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:57

La foto dovrebbe essere fatta correttamente già in partenza.
Detto questo, non sono affatto contro la PP ma negli esempi postati siamo nel campo dell'horror e non della fotografia post prodotta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me