RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un Tamron oggi o un Canon domani?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un Tamron oggi o un Canon domani?





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 10:05

un Canon domani

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 17:43

io un tamron oggi. Se non fosse che nella scatola ho trovato un sigma Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 18:07

Se vuoi fare esclusivamente avifauna la scelta di un 600 mm è scontata. Il canon è eccezionale, ma certe volte i soggetti sono troppo lontani e lavorare con il solo punto centrale per avere la MAF col moltiplicatore (altra spesa che dovresti considerare se prendi il 100-400 II) è abbastanza scomodo. Se invece lo vuoi per un utilizzo a 360 gradi, sia per altro tipo di soggetti animali che per avifauna, allora il mio consiglio è di prenderlo. Ricorda, però, che tra i due c'è un bel po' di differenza di prezzo e quei 9-800 euro li potresti spendere in qualcos'altro, ad esempio in un grandangolare o in un tuttofare come il 24-105 f4 L.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 19:10

@Moreno, ho fatto come hai detto e ho provato il Tamron.
no, non sono fatto per questa ottica, non mi ha entusiasmato la nitidezza, l'af e lo stabilizzatore che trovo inferiore a quello del mio Tamron 70-300 (ma forse dipende dalla stabilizzazione che per la mia mano è fondamentale :-P).
Se mi capita riproverò il 400 fisso che avevo provato su un altro corpo macchina e sennò aspetto il 100-400 II.
Per tutta risposta ho fatto altri scatti con il mio modello e mi hanno dato più soddisfazione anche se più di tanto non mi fa arrivar lontano. Cercherò di migliorare la tecnica di avvicinamento per prepararmi al range fino ai 400mm...

@Alex ho già un parco ottiche ben fornito compreso il 24-105L, mi mancava solo quello per avifauna....
al moltiplicatore magari ci penso poi... un'altra bella spesa di sicuro

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:48

Mmmm....
Parlo per esperienza personale,
Ho avuto modo di comperare, usare e poi vendere ben 5 ottiche tamron.

Anch io come te avevo pensato a degli acquisti economici più contenuti rispetto le ottiche canon.
Risultato ?
Le ho rivendute tutte perche non le reputo all altezza dei canon.
Ho speso soldi pensando di risparmiare, acquistando dei tamron ma poi tra acquistò , vendita e riacquisto ottiche canon ho perso molti soldini....

Se il canon 70-200 f2.8 ii is USM costa 900€ in più del tamron ci sara un motivo.
Stesso discorso per il canon 24-70 USM f2.8 a 1000€ in più rispetto al tamron.

Parlando poi di costruzione,materiali, risultato delle foto proprio non ce ne....

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:07

Per onor di cronaca, mi son procurato per togliermi ogni dubbio un altro Tammy
che guarda caso aveva un numero seriale ben sopra i 60000 ed oggi ho fatto un po' di test.
Considerando la giornata davvero orrenda, cupa e ventosa ne sono venuti fuori scatti
ben al di sopra di ogni aspettativa.
Come per magia non ho riscontrato problemi di nitidezza, autofocus e stabilizzatore.

Aberrazione cromatica ridotta al minimo e qualità di immagine che mi ha sorpreso soprattutto
visto il tempo.

L'AF l'ho trovato completamente diverso e molto veloce.
In sostanza mi pareva di avere un altro tipo di ottica.

Ho deciso quindi di tenere il modello (tra l'altro preso su Amazon) almeno per imparare bene e
poi fare un passo successivo più avanti.
Quindi casomai qualcuno fosse interessato, Amazon ha numeri seriali molto recenti rispetto ad altri
rivenditori online che ho contattato.

Ho fatto anche un piccolo test di panning con il VC attivato e pare proprio che sia in grado di rilevare
lo spostamento orizzontale.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me