RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetto Sigma 24-70 f/2.8 DG OS Hsm Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Brevetto Sigma 24-70 f/2.8 DG OS Hsm Art





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 13:03

in ogni caso, dubito il Sigma sia una lente leggera, considerando anche il peso elevato delle altre serie Art


Concordo, da non dimenticare cmq che peso significa anche qualità costruttiva (barilotto in metallo)... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 13:44

Gianluca quindi, tu, spassionatamente, consiglieresti l'acquisto del Tamron quale 24-70 2.8?


Gianluca non lo so... io lo consiglio fortemente!MrGreen
Ho dato via il 24-70 Canon I serie proprio per prendere il Tamron, avendo necessità dello stabilizzatore, che trovo molto efficiente nei Tamron recenti. La prima copia che ho avuto non mi convinceva e infatti, una volta resa al negoziante ho saputo che in assistenza hanno cambiato motore AF e calibrato le lenti. La seconda (che ho tuttora) non la stacco mai dalla 5DII...

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:32

Si, io anche lo consiglio fortemente, pero' comprato in negozio fisico con prova prima dell'acquisto. Due mie foto Editor Pick fatte in Antartide sono state scattate con il Tamron 24-70 f2.8.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:55

Il problema dei Tamron é la scollatura delle gomme..

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 19:11

Il problema dei Tamron é la scollatura delle gomme..


oddio il mio tammy 15-30 preso poco dopo l'uscita in tal senso è molto meglio del nikon 14-24

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:36

Per un uso pro i miei colleghi li vedo spesso con le ottiche scollate.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:08

Io ha 14-24 in 7 anni ho fatto due volte le gomme a questo ancora sono immacolate...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:13

... ma in quanti anni?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:25

Orma 2 se mi ricordo bene e ci lavoro, gomme perfette!

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:09

Le mie dopo 4 anni scollatissime soprattutto il fuoco come mai visto prima in una qualsisi altra lente, manco le Vivitar di 20 anni fa! Polyphoto mi ha chiesto 150e per sostituirle (CRAZY!) risolto con una fascetta in velcro, per il resto il Tam è uno zoom luminoso normale robusto e con resa eccezionale.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:30

Azz devo dire che già il 15-30 ha un altra costruzione e anche il mio 45 é diverso, magari dopo il 24-70 hanno migliorato cmq interessante, mel 2017 mi aspetto il nuovo 24-70 tamron 2.8 vc prima di un eventuale sigma

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:30

Ho usato:

Tamron 24-70 f2.8 vc - ne posso solo parlare bene. Grande nitidezza bei colori foto sempre perfette. Poi il mio amico che ha comprata ha preso la 5dsr e in liveview il diaframma faceva casino

Sigma 50 art - niente da dire mai un problema. Ma come tutti gli art per certe situazioni troppa nitidezza e troppo freddo.

Sigma 24 art - bellissimo nitidissimo. Ma con i punti laterali qualche foto l'ho persa.

Sigma 24-105 è stata una scommessa ho dato via il canon 24-105 per questo. Molto dubbioso all'inizio. Obiettivo più grosso del tamron 24-70, filtri da 82 (ho tutti gli obiettivi da 77mm) ho detto me lo tengo fin quando non esce il nuovo 24-105 canon. Bene è uscito il nuovo, più lungo ed altrettanto grosso rispetto al sigma. Alla fine mi tengo il sigma, quindi per ora scommessa vinta. Però in alcune situazioni neanche troppo limite (tipo luce della chiesa ma con le finestre alle mie spalle) non riusciva a mettere a fuoco.

Per la cronaca di sigma e tamron ho usato molte lenti. Dal sigma 12-24, sigma 24-70 macro, tutti i 70-200 dg, ed i vari 120-400 e 150-500 non che i vari tamron 24-70 28-75 70-200 vc e 150-600 non che il macro 180 ed il 17-50. Quello che ho capito che certamente sia tamron che sigma hanno fatto passi da gigante producendo lenti otticamente anche superiore ai vari canon e nikon, ma la coppia corpo -ottica canon-canon o nikon-nikon da una maggior sicurezza.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:33

Le 2 lenti che, da Sigma, mi aspetto di più sono gli Art OS 24-70 2.8 e 70-200 2.8.

Sono davvero curioso di vedere come se la batteranno con gli omologhi Canon

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:57

Ma ci sono aggiornamenti riguardo all'eventuale uscita?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 18:41

Non che io sappia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me