| inviato il 31 Marzo 2016 ore 20:38
Molto divertente, ma io formo le mie opinioni su quello che sperimento direttamente, non su quello che altri scrivono. Purtroppo molti sono vittime di quello che leggono di qua e di là, e così non fanno altro che comprare attrezzi su attrezzi, rincorrendo sempre l'ultimo supertest, e magari non riuscendo mai a cavarci un ragno dal buco |
user12181 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:02
“ ps: molti anni fa la Swarovski usò nella sua pubblicità il caso di un guardiaparco che perse nella neve il suo Habicht.....lo ritrovò, mesi dopo, al disgelo....un po' masticato da qualche animale, ma perfettamente funzionante. „ Cavolo! Masticato anche, magari dall'orso che da due anni lascia le sue tracce sulla prima neve in Valgrosina, vicino alla baita di mio suocero... Ma così non si può non desiderarlo! |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:24
Salve Alan ,i migliori binocoli per asservazioni naturalistiche sono Zeiss -Leica -Swarovski 8x42 costano un botto ma non ci sono paragoni. Poi tutto dipende da cosa ci devi fare e quanto li vuoi usare ,io ne ho cambiati tanti e alla fine con qualche sacrificio mi sono preso uno Swarovski. Dopo 19 anni di uso l'ho mandato in riparazione e gratuitamente me lo hanno rispedito come nuovo . Il binocolo ha 30 anni di garanzia ,e dopo 19 hanno mantenuto tutto quello che hanno dichiarato,questo si chiama qualità .un saluto Umberto |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:32
Io ho trovato un Bushnell Elite 10x42 quasi nuovo su amazon. Pagato 270 euri. Va veramente bene, è fatto in Giappone ed ha lenti ED. Ha un'ottima luminosità migliore del vecchio Habicht 8x30 ( lo so che è un 30....). |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 20:18
A pari prezzo o con differenza irrisoria prendereste 8x30/32 (zeiss terra o nikon monarch 7) oppure 8x42 (nikon monarch 7 è sempre zeiss terra ed). Eventualmente alternative da consigliarmi sulla stessa fascia qualità prezzo? |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 21:01
Bisogna inquadrare un filo della luce per valutare "al volo" un binocolo: devono vedersi i refoli intrecciati malgrado il forte controluce e non si devono vedere profili rossi e blu ai lati del filo.. Empirico, veloce. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 22:19
Ho dato un occhio su internet, e ho ristretto la ricerca a 4 modelli, in declinazione 8x32 (8x30 il monarch 7 nikon) o 8x42. Questa la lista: -Nikon Monarch 7 - Zeiss Terra ED - Kowa Prominar BD - Meopta Meopro HD Tra questi avete consigli/opinioni? Il Meopta pare essere il più caro, lo Zeiss si porta a casa poco sotto i 400 euro in entrambe le versioni, sugli altri sto ancora cercando qualche store che li tenga per avere un raffronto più preciso sul prezzo |
user46920 | inviato il 01 Aprile 2016 ore 22:35
Non scordare di andarli a provare prima di uscire il denaro |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 22:57
Per chi ha la possibilità di andare dalle parti di Domodossola, c'è il negozio dei Flli Lucchini (www.binocolo.it), un vero e proprio riferimento nel settore.....praticamente è visibile e provabile la gran parte della produzione mondiale di binocoli....compreso il GHT............. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 23:15
Eh lo so che bisognerebbe provarli, ma per uno che se ne intende poco niente intanto dovrebbe trovare un posto che li abbia tutti (e qui a Treviso non ne conosco uno), già trovare tutti questi modelli, a partire dal Kowa, sarà un'impresa. Poi provandoli in momenti separati e con luce e soggetti diversi sarà da ridere a compararli |
user46920 | inviato il 02 Aprile 2016 ore 7:21
beh, ma provali anche separatamente, almeno sai come ti calzano in mano, vedi gli ingombri, i pesi, come mettono a fuoco, e anche come si vede attraverso, ecc .. poi le differenze più fini le vedresti meglio avendoli tutti e quattro a casa tua per un periodo adeguato, ma intanto ... Altrimenti ci sarebbe da seguire una procedura più costosa: ne prendi due, li provi e riporti lo scarto, con cui conguagli col terzo, li provi e ... via dicendo fino a quello migliore per te |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 7:54
Ahahaha sei ingegnoso...poi alla fine tirando le somme l'ho pagato come uno Swarovski :D Proverò a seguire il tuo consiglio, sulla carta ho una preferenza per il kowa e lo zeiss terra, quest'ultimo è l'unico che ho provato avendolo trovato in un'armeria mentre ero in vacanza in montagna |
user46920 | inviato il 02 Aprile 2016 ore 8:23
In effetti non è un'idea malvagia: se ti metti d'accordo col negoziante, magari di quattro modelli ci perdi un centino o anche meno, però poi ti tieni quello che sai essere il migliore per te (di quei quattro). Oppure se sai di dover spendere una cifra di 3-400 € per un treppiedi (ad esempio), fai le prove comprando su Amazon, rendendo gli scarti entro i 15-30gg fiscali e per ultimo fai una sostituzione col tripod macchiavellico !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |