RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus brevetto full frame?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus brevetto full frame?





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:46

@Ooo

Sony coi corpi ci puo anche stare, ma le ottiche?? IL nuovo 24 70 è più grosso del Canon ! ! !

Gli Otus e fissi vari sono enormi!

@Roby02091987

mi sembra che Fuji sia aps-c però...

en.leica-camera.com/Photography/Leica-M/Leica-M
Qs sarebbe la base dimenzionale(corpo e ottiche) da cui partire secondo me!

Ma ribadisco che fare un ottica FF di buona qualità AF compatta è dura...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 19:09

Sony coi corpi ci puo anche stare, ma le ottiche?? IL nuovo 24 70 è più grosso del Canon ! ! !

già scritto, mi autocito:
Ma Oly, non ci tradire, fai anche una linea leggera, con tante belle ottiche f4.

intendo dire che il corpo con una dimensione più umana è possibile e ci sono le prove.
poi volete che esprima qualche idea?
15 f4
20 f4
45 f1,4
70 f2
11 22 f5,6
20 70 f5,6
20 80 f4-2,8
insomma sia ottiche aperte sia chiuse per chi vuole stare leggero
l'apsc è ovvio che abbia dimensioni inferiori, e ci mancherebbe.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:16

Ho avuto la OM2n e la OM4: grande amore! multispot (OM4)che ancora ricordo (ogni tanto ho il dubbio che l'esposimetro delle attuali macchine non sia così preciso). Mi pento di averle vendute.
Si possono oggi fare FF piccole e poco pesanti con parco ottiche degne, in tempi non biblici per entrare nel mercato, che non costino una fortuna? Il mercato che c'è non è sufficiente?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:22

Il mercato che c'è non è sufficiente?

sembra strano ma non lo è.
per esempio in Canon tra i 14 ed i 24mm se si esclude il vecchio 20 che è scarso per i sensori di oggi e le ottiche specialistiche come TS-E 17mm f/4.
mancano anche ottiche corte disse f4 come quelle che ho descritto prima.
manca tutto un repertorio di wide f4, piccoli.
vecchio vivitar 19 f3,8 c4.staticflickr.com/4/3067/2727608102_6604665a80.jpg

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:26

Chissa...magari fanno un corpo fufu stile pen-f con mirino di lato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:28

D'accordo che il Sigma è f1,4 e il Zuiko è f1,8....... ma giudicate voi!!





Quanta polvere ha preso quel Zuiko!!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:40

Gian Carlo F, la verità è che sia canon sia sigma, si sono semplificati la vita.
si sono resi conto che per fare ottiche come 35 la risolvenza aumenta creando un'ottica lunga, o meglio è molto più semplice facendole così, a discapito della compattezza e anche della trasmittanza.
Speriamo che Oly FF segua un'altra strada...

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:47

Ma una f4 su ff non ha una profondità di campo simile ad un f2 su m43? E una macchina m43 non si vocifera che abbia una tenuta iso 2 volte inferiore rispetto alla media delle ff?
Perchè allora volere un sistema di lenti leggero f4 per ff quando ci sono fissi leggerissimi per m43 con aperture pure più grandi di f2, danno stessa pdc e tengono il divario iso più basso di quei due stop giusti giusti. Sbaglio qualcosa?
Personalmente trovo che la forza del ff sia quella di abbinare la capacità iso all'elevata apertura delle lenti, se prendo lenti chiuse tanto vale, no?

Chiedo in attesa di un chiarimento, sicuramente mi son perso qualche pezzo per strada ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:08

perchè una ff ti permette di usare iso altissimi contenendo il rumore.
perchè spesso negli wide si usano f8
il tuo calcolo è esatto, un 4/3 50mm f2 ha la stessa pdc di un ff 100mm f4 alla stessa distanza.
il discorso è che nel ff, nel ritratto normale si usa spesso f2,8, e per gli amanti dello sfocato si apre a f1 se possibile.
Ma l'uso sensato e non estremo, specie negli wide (no notturno) è con diaframma chiuso tra f5,6 e f8, e quindi avere la possibilità di ottiche piccole è tanta manna, specie negli wide che sono anche fisicamente corti.
Più o meno ad ogni riduzione di stop corrisponde quasi il dimezzamento del peso.

grosso modo, a parità di tecnologia un ff a 3200 iso ha lo stesso rumore di un 4/3 a 800 iso.


avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:16

Beh ma se usi f8 su ff allora saresti ad f4 su m43 per avere una pdc comparabile. Ed ecco di nuovo i due stop di apertura che riequilibrano gli iso...

E se si usa f8 su m43 perchè si ha bisogno di ancora più pdc, beh vuol dire che f8 su ff non basterebbe comunque e bisognerebbe alzare ad f16. Due stop di nuovo...

Probabilmente altre cose come il microdettaglio, la qi e la lavorabilità non sono le stesse, non entro troppo nei dettagli perchè sono ignorante in materia (già mi hanno sgridato! MrGreen).
Però da un punto di vista iso in rapporto alla pdc desiderata, non penso di sbagliarmi dicendo che a parità di pdc (e tempi) su m43 sto a due stop in meno di iso (o due stop in più di apertura) rispetto a ff.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:23

dici bene ma meglio scattare con un 10mm 4/3 f2 iso 800 o con un 20mm ff f4 iso 3200?
sembrerebbe che non ci sia alcuna differenza, ma invece c'è.
è molto più probabile che la risolvenza di una lente 20mm ff sia più adeguata al suo sensore, di quanto non lo sia quella da 10 per il suo sensore. Allora a f4 sul ff puoi vedere i bordi del fotogramma che sono ancora ottimi.
sugli wide oly 4/3 vedo la maggior parte delle foto qui su juza ad f9, come mai...? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:24

Gian Carlo F, la verità è che sia canon sia sigma, si sono semplificati la vita.
si sono resi conto che per fare ottiche come 35 la risolvenza aumenta creando un'ottica lunga, o meglio è molto più semplice facendole così, a discapito della compattezza e anche della trasmittanza.
Speriamo che Oly FF segua un'altra strada...

sono due 50mm;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:27

Non li ho messi sulla bilancia ma, grossomodo, il Sigma pesa 3 o 4 volte il Zuiko

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:29

lo so benissimo e non ho parlato di 50 oly ma di 35 canon e sigma. e parlano da soli, sono 35 e sembrano mediotele


canon 760g sigma 665g.
anzi, nell'immagine c'è il 35 old, qui a confronto il vecchio ed il II


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:29

Ragazzi ho un problema. Una pagina fa Filtro ha detto che a lui frega meno di zero...non so se riuscirò a dormire questa notte.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me