RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Surfacepro4 512gb i7 16gbram Vs Dellxps15-9550 512gb i7 16gbram


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Surfacepro4 512gb i7 16gbram Vs Dellxps15-9550 512gb i7 16gbram





avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:58

In pratica mi resta solo un problema: solo 512gb di spazio e non poter aggiungere il secondo disco. Triste

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:11

Mah! Non capisco. Il mio fornitore mi ha detto che il dell non può montare altri dischi .. e fin qua ok.. e che l'unico disco è da 512gb. Però dal sito vedo che esiste anche il modello da 32gb ram e 1tera .. Perchè non mi propone questo?!!

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 16:25

Capito tutto! e devo ringraziare Voi amici con le Vs. dritte e considerazioni;-). Avevo chiesto al mio fornitore un preventivo per il Dell xps 15 più avanzato: il 4°modello, quello quotato oggi 2.399Euro sul sito dell, per intenderci. Mi invia il prezzo, ma non faccio caso alle caratteristiche. Solo oggi rianalizzando tutto mi accorgo che non mi ha quotato il famoso modello avanzato (http://www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd il 4°). FORTUNA che non lo ho acquistato!!Eeeek!!!
Orbene...ecco cosa credo che farò: acquisto direttamente sul sito modello 4° 32 GB di memoria Unità a stato solido da 1 TB. Che dite? Il touch lo prendo.. se lo userò o no non lo so oraConfuso .. MrGreen vedremo. L'importante è non rimanere con qualche voglia repressaMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenAhAhAhA!

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:05

se non badi a spese prenditi il top gamma dello HP Spectre X360
Io per qualche giorno ho provato questo
www.amazon.it/HP-Spectre-13-4110nl-i5-6200U-Graphics/dp/B01ARVKIJO
e mi è piaciuto moltissimo.
Se non devi sfornare centinaia di RAW al giorno da 36mpixel post-prodotti con decine di filtri ... i tempi di attesa per lavorarci sono più che ragionevoli.

PS. 32GB di RAM non te ne fai nulla.
Io con lo spectre avevo 8GB e lavorando 24Mpixel non sono mai salito oltre 4-5 GB RAM occupati.
Ogni filtro più o meno aggiungeva qualche decina di MB di RAM.

NB. L'ultima versione di Lightroom ha il setting dell'interfaccia modalità touch. Potrebbe interessarti.

ciao
db

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:23

Grazie, ma scusa non mi pare (non sono un'esperta però e si capisceSorry) che l'HP regga il confronto col dell 32 gb QFHD Unità a stato solido da 1 TB 15,6" 11-17 mm .. o sbaglio?Eeeek!!!
PS non uso lightroom

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:27

Non vorrei dire eresie, ma quello che ti sta proponendo é un disco ibrido (SSD/ Rotazione), 32GB/1TB. Prestazionalmente è leggermente più avanzato di un disco a rotazione, ma non c'è confronto con un SSD puro (che potrebbe essere quello da 512 GB).

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:37

Ohmmamma! Potresti spiegarmi meglio? come faccio a verificare quello che mi dici? ecco quento indicato sul sito:
DDR4 a doppio canale a 2.133 MHz da 32 GB (16 GB x 2)
Unità a stato solido PCIe da 1 TB

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 0:10

Scusa Elena, avevo interpretato i 32GB come la cache del disco ibrido e non come due banchi da 16GB.
Sorry Sorry

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2016 ore 20:00

Dopo la pessima esperienza con casa dell e dopo aver fatto trascorrere un po' di tempo dal boccone amaro che ho dovuto ingurgitare.... eccomi che ritorno alla carica... Le ricerche continuano, ma non senza difficoltá. Ho persino valutato un ritorno alla mela, ma l'idea proprio non mi va giù.
Oggi sono incappata sul sito lenovo e valutavo i vari modelli con le rispettive opzioni di assemblaggio... aumento di ram, memoria disco, touchscreen si no ecc... difficoltoso però reperire le info tecniche dei display... considerazioni o esperienze da condividere?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 22:58

Pessima esperienza ? Cosa è successo ?
Se hai pensato all'X1 Carbon... guarda bene le caratteristiche e... preoccupati per l'assistenza. Non so cosa ti sia successo, ma resterei sul Dell che conserva l'assistenza post-vendita migliore.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 23:15

Se ti può servire, io ho surface pro 4 con I5, 8gb ram, 256 ssd. Ho anche la tastiera che ha un touchpad molto buono si digita molto bene. Forse il vellutino che la riveste è un pelo delicato ma basta fare un po' di attenzione. Comunque per quanto mi riguarda va alla grande. Sviluppo i file della D810 senza particolari problemi con LR. Lavoro anche con PS ed anche qui riesco a gestire tutto abbastanza bene. Certo non è un fisso con i7 quad core e 32 gb di ram ma il suo dovere lo fa molto molto bene. L'autonomia quando fai post produzione è un po' limitata. Diciamo sulle 5 ore... Ma ovviamente hai sempre la possibilità di attaccarlo alla corrente. Il display è molto molto bello. Luminoso, ultra definito e con un angolo di campo eccellente. Lo uso un po' per tutto (quando lo usi come tablet per scrivere, navigare e con display su "consigliato" sei sulle 8 ore di autonomia). Non lo uso per il gaming che ovviamente non mi interessa non so a te... E' leggero, la penna funziona molto bene e a dire il vero non so trovargli difetti... Forse il prezzo?? :)
Ps. Ha una sola usb, ma puoi sempre prendere un hub esterno... ce ne sono alcuni fatti su misura per lui... Li trovi sull'Amazzonia ;)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2016 ore 0:52

Maclaz66: avevo acquistato XPS 15 (9550), ma presentava diversi problemi che il servizio tecnico in 4 mezze giornate di collegamento telefonico a mie spese non ha saputo risolvere. Alla fine, per ammissione dello stesso tecnico di assistenza Dell, pareva esistessero problemi di compatibilità del sistema operativo Windows 10 con la scheda video. I problemi erano sui driver .. e si manifestavano con il mancato funzionamento di una porta usb e conflitti con il monitor esterno che non sempre era riconoschiuto (eizo). Oltre a questo si è verificato un problema per la restituzione: il tecnico mi diceva di chiamare l'ufficio clienti per avviare la pratica di restituzione e il servizio clienti mi diceva che era il tecnico che doveva avviare la pratica. Dopo giorni passati al telefono sono dovuta ricorrere al servizio di contestazione di paypal. Fortuna che avevo pagato con paypal! Nel giro di quasi 2 mesi di stress il tutto si è "risolto".
Sulla carta lo so... i Dell sono i migliori... ma funzionassero e funzionasse l'assistenza post vendita....
Cerco un portatile con prestazioni da gaming: non gioco, ma voglio il massimo di velocità di risposta. Ovviamente il display deve essere tra i migliori con gamma cromatica ampia ecc... preferisco 15 pollici ma potrei adattarmi anche a 13 o 14 se ne valesse la pena. Touchscreen. 2 dischi di memoria di cui uno da 1 tb per i dati. Preferibile tastierino numerico e tastiera che non lascia impronte. Sottile e leggero più possibile. Mi direte: non esiste! Bah! Troverò prima o poi il compromesso adatto a me? Autonomia e prezzo non mi interessano.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 2:07

So che dopo il trauma XPS15 vuoi evitare la Dell, però il precision 5510 è fantastico e di solito le workstation sono molto più ''stabili'' a costo di un prezzo maggiore a parità di hardware. Altrimenti se vuoi un portatile con la massima velocità di risposta e con prestazioni da gaming c'è il Razer Blade che però non ha uno schermo da 5 stelle come il Dell. Ha molte delle qualità che cerchi: prestazioni molto alte grazie al processore ed alla scheda video (c'è una gtx 970m), sottile e leggero( anche più dell'XPS/Precision), touchscreen e 14 pollici. L'unico problema è lo schermo non all'altezza dei Dell e la memoria che credo sia al massimo di 512 GB ma posso sbagliare su questo.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2016 ore 6:10

Grazie Francesco, faccio un giro per vedere di che si tratta... tieni presente che ora lavoro con eurocom racer 3w www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.juzaphoto.com/
Lavora da favola, una scheggia, con una stabilità incredibile. Non si pianta mai. Lo vorrei cambiare per ridurre il peso e per avere un monitor da poter usare anche per fotoritocco. Lo spazio di di memoria è tra i requisiti inderogabili...ho un nas esterno, ma preferisco avere almeno 1tb sul portatile.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2016 ore 6:41

I precision lasciano le impronte sulla tastiera? Potrei anche riprovare con dellEeeek!!!Confuso... mi rompe le scatole .. per principio non vorrei più averci a che fare, ma abbandonare i miei principi potrebbe essere il compromesso che accettoConfusoSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me