| inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:29
Fabrizio , infatti avevo scritto a pagina 1 che ero felice della mia D7200 ma sarei stato ugualmente contento se avessi avuto la 7D2 perchè sono simili (ho detto SIMILI he !) Mentre la D500 è una categoria superiore. A proposito della D500 rispondo a @Domenik : guarda che a volte non importa prenderlo in quel posto per sapere com'è ! |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:46
Iacopini, credo proprio che tu parli di tante cose che neanche lontanamente conosci. A proposito, fossi in te farei una bella taratura al sistema che usi per cercare di fare macro! |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:47
@paolo iacopini, ma sulla gamma dinamica ho gia espresso il mio parere sopra “ @Ayrtonforever nei forum, se esce il discorso nikon vs canon, tutti, nella realtà quelli che sbagliano ad esporre, o che lo fanno con una motivazione ben precisa „ dove intendevo dire che in base alle foto che fai e come ti può servire o meno (certo che averla a prescindere è sempre meglio che non averla!) |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:51
Domenik dimmi : com'è ? hai provato ? e poi hai smesso perchè non ti è piaciuto oppure hai continuato ? Sono onorato della tua visita nella mia galleria. Ti confermo che non sono bravo a fotografare e sto cercando di imparare. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:57
Trovo la pratica di andare a sbirciare nelle foto di una persona con la quale si sta discutendo di un argomento tecnico, per poterla denigrare simile a chi dice "pu@@ana ad una donna con la quale sta discutendo. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:02
“ per sbagli appositamente mi riferivo proprio a questo, come le scene in controluce, qualche topic fa c'era un utente che faceva così..esponeva in modo corretto nel cielo e recuperava le ombre „ Ecco, infatti non è un errore di esposizione.. significa esporre a destra; per le luci. E' soltanto una scelta voluta di esposizione. Talvolta lo faccio anche con Canon. “ dove intendevo dire che in base alle foto che fai e come ti può servire o meno Sorriso (certo che averla a prescindere è sempre meglio che non averla!) „ Infatti sta tutto qui; meglio averla che no. Si può continuare a fotografare anche con meno gamma? Sicuramente si. “ Trovo la pratica di andare a sbirciare nelle foto di una persona con la quale si sta discutendo di un argomento tecnico, per poterla denigrare simile a chi dice "pu@@ana ad una donna con la quale sta discutendo. „ Su questo sono d'accordo con te; non ho capito perchè quando non si è d'accordo con un altro utente si tenta in qualche modo di andare sulle offese personali ma.. si sa dietro un monitor siamo tutti leoni |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:11
La Nikon d7200 polverizzato la Canon 7d M2 ??? Le ho entrambe... in quanto a Iso non è migliore. .. velocità di scatto neanche.. la risoluzione conta poco..il WiFi si, quello conta..MF Peggiore della 7dM2...il prezzo odierno è quasi identico. Dove dovrebbe surclassarla?? |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:13
Apparte il fatto che la d7200 non centra piu di tanto.. anche perché ho scritto esclusivamente apsc rivolta alla naturalistica (fauna e avifauna) e sport.. e di sicuro sotto certi aspetti non puo competere contro la 7D2 , piu che altro penso sia l avversaria giusta, arrivata in RITARDO, LA D500 che ha la stessa raffica da 10 fps! Come e stato detto, non si vedono molte foto di avifauna fatte con la d7200 o altre apsc. (Cio non vuol dire che nessuno scatti felicemente con una 40D o altre apsc i passerotti di turno o i rapaci)ma con la 7D2 e altri corpi macchina che non centrano dato che sono ff. Come la 1dx e cosi via. La mia era una riflessione su come reagiranno i possessori di 7d2 all arrivo della nuova apsc nikon dedicata a sport. Che sulla carta sembra tremendamente superiore. Qualcuno sa quando esce? Ad aprile? Io ho scelto canon ( un po come scegliere il pokemon all inizio) con i suoi pregi e difetti, mi ha fatto riflettere pero questa nuova uscita che promette una tenuta ad alti iso, cosa non indifferente. Non serve insultarsi, l ho messo in off topic appunto perché volevo che fosse uno scambio di opinioni e/o reazioni! |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:14
“ Su questo sono d'accordo con te; non ho capito perchè quando non si è d'accordo con un altro utente si tenta in qualche modo di andare sulle offese personali ma.. si sa dietro un monitor siamo tutti leoni „ il problema è quando ti capita quello senza foto, non sai che pesci prendere |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:16
A parte il fatto che la mia osservazione non aveva intenti denigratori, ma ho solo pensato guardando le tue foto che l'obiettivo possa soffrire di f/b focus. Ma potrei pure sbagliarmi. Ricordo anche che il mio giudizio sulla D7200 è eccellente, ma non per questo dico che la mia fotocamera è la meglio del castello. Osservare le gallerie di chi esprime giudizi tranchant su altre fotocamere, permette di avere un'idea se sono supportati da lavori che possano giustificare quel tipo di opinione. Per esempio, è intervenuto Cortesi che ha tante gallerie dove l'utilizzo di una fotocamera veloce e precisa è fondamentale per fare quel tipo di foto. Ecco, un suo intervento ha ben altro peso in questa discussione. Poi ognuno si sceglie la fotocamera che meglio desidera, però è onesto anche apportare argomenti alla discussione che siano il più possibile conoscitivi e non parlare solo per sentito dire, anche se lo ha detto il tizio americano di youtube. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:16
La d500 è uscita 1 anno e mezzo dopo la 7dM2 ..penso che sia normale che abbia qualche cosa in più ... ma costa il doppio. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:20
Diopside : le parole "surclassarla" "polverizzarla" le hai usate tu. E' la terza (ed ultima volta ) che scrivo che sono simili. Poi sono arrivati commenti ironici e che rovesciavano la realtà delle cose ed allora (solo allora) ho fatto la lista che tu (giustamente) da utilizzatore appiattisci. Per quanto riguarda il prezzo mettiamoci d'accordo : anche la 7D2 all'inizio costava il doppio della D7200 ... |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:32
“ Quale bomba ? la 7d2 era inferiore anche alla D7200 figurati. Vabbene che siamo cresciuti nel mito di Davide e Golia ma insomma, per favore... „ “ Mi sono sempre chiesto chi scatta in modo tale da dover fare raffiche maggiori di 6 fotogrammi al secondo...mah, l'importante è essere convinti E comunque se siete ridotti (a proposito di quoziente intellettivo) a parlare solo di raffica glissando su sensori, gamma dinamica etc qualcosa può voler dire. Dimenticavo : però avete il GPS e saprete sempre dove eravate anche in vecchiaia... E poi vuoi mettere la soddisfazione di avere meno spendendo il doppio...a proposito di ricci „ Soliti commenti ridicoli di chi evidentemente non sa di cosa sta' parlando.... Pero' il forum e' spesso questo fanboy che pensano di avere la verita' in mano...ma invece che scrivere boiate sul forum vai a vedere chi la usa la 7dmkII magari impari qualcosa |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:36
Confermo che il mio obiettivo (quale ?) non soffre di B/F focus. Ne il Sigma 105 ne il Tamron 70/300 Solo che ho fatto alcune foto per provare la lente appena arrivata a fiori mossi dal vento a mano libera. Le ho messe in galleria, insieme a tante altre che sono vecchie dia scannerizzate fatte con Pentax Mx anni 70/80, ad altre fatte con Sony RX100 solo per il piacere di condividere le mie passioni. In realtà (purtroppo per me) NON sono un fotografo : sono un alpinista, pescatore d'altura, parapendista, deltaplanista, nonno, amante dei trekking duri e tante altre cose. la fotografia per me è solo il mezzo per fermare i ricordi della mia vita. Questa non vuole essere una scusa per il fatto che le mie foto sono brutte. Anzi. Sono determinato a migliorare. Purtroppo le mie capacità critiche si sono sviluppate molto più velocemente di quelle tecnico/artistiche... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |