RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lunga esposizione completamente bianca


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lunga esposizione completamente bianca





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 21:58

io vado di logica;-)
ipotizziamo che l'acqua scorra a passo d'uomo (5km/h)...
quanti metri fa in un secondo?
5000m/3600 (metri diviso secondi)..
1.38m/s..
mi sembra che un tempo di 2-3s sia sufficiente per l'effetto che stai cercando..
ma l'acqua in genere viaggia a più di 5 km/h;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:06

un filtro 400 se non 1000 ci vuole con 20 sec o più in pieno giorno

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:14

20 sec in pieno giorno.. almeno un nd1000

user71191
avatar
inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:36

Calcoli alla mano servirebbe sì un nd 1000. Ma 20 secondi sono comunque inutilmente troppi e attraverso un nd 1000 è come guardare di notte. L'effetto seta di un fiume o un torrente lo ottieni anche con poco più di un secondo (vabbe' non deve essere lento come il Po). Ma da quello che ho capito è che forse nel suo caso manca proprio la lettura dell' esposizione che è stata fatta decisamente a spanne.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 23:26

Dipende sempre da quanta luce c'è.


20 secondi sono esagerati, giusto se vuoi scattare di notte senza stelle, ma lì i filtri ND non ti servono.... 4 secondi o giù dì lì bastano ed avanzano a volte ne bastano meno, 20 sono troppi, vanno bene per creare l'effetto seta in una pozza d'acqua mossa dal vento, ma per un fiume anche un lago sono troppi, non servono.

user58635
avatar
inviato il 12 Marzo 2016 ore 23:33

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1493961

Questa per esempio ha un'esposizione di 6 secondi con il filtro ND1000 haida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me