| inviato il 05 Marzo 2016 ore 23:02
riccardo cosa intendi per 'sta chiusa in un'armadio' ? la usi 1 volta a settimana? 1 volta al mese? 5 volte l'anno? te lo chiedo giusto per sapere la tua media d'uso e cosa intendi per 'sfruttare la fotocamera'. |
user39791 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 23:32
Cavolo Zen questi cambi continui di avatar mi destabilizzano, scusate l'OT, ma sono una persona sensibile a certe cose! |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 23:45
ahahah troppo vero. anch'io quando cambiano avatar mi prende malissimo il caso che più mi ha sconvolto, ancor oggi non me ne son fatto una ragione, è stato quello di rcris. un vero shock !! comunque non preoccuparti, questo è momentaneo. lo metto nei periodi di crisi ; ) |
user39791 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 23:47
|
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 0:43
Cosa significa sta sempre nell'armadio? Che in un anno la prendo in mano 3/4 volte e svogliatamente in ricorrenze familiari..faccio qualche foto.. e bon! Fuori a fare foto come facevo prima non ci vado più, ho altri pensieri e problemi. Una compatta invece potrebbe seguirmi più spesso e allora si, quei 10 minuti per uno scatto interessante si potrebbero anche trovare.. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 0:57
no ok, scusami e stai ancora qua a chiederci se è il caso di vendere o meno ? vendi tutto, svendi tutto, fai qualcosa ma liberatene e cerca di monetizzare e poi prendi qualcosa a te più congeniale, leggero pratico funzionale, vedi tu, ma usare una 5d3, 50L, 135L, 3 volte l'anno... insomma, come hai ben detto è un peccato. ora capisco cosa intendevi. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 1:13
Fai benissimo a toglierti il tuo corredo.. è pesante e non da soddisfazioni. Poi Fuji è la macchina del futuro, un po' la Prius delle fotocamere troppo avanti. Piccole leggere e compatte, economiche di brutto, ISO imbarazzanti, ancora più effetti in camera di un IPHONE. E poi ogni volta che fai un aggiornamento firmware hai di colpo un altra macchina. Per non parlare del valore sull'usato, regge più del nuovo. Svendi tutto prima che sia troppo tardi, hai dato un occhio a quante inserzioni canon ci sono? E' imbarazzante! Sbrigati.. se vuoi ti do una mano... 500 euro in contanti e non stai a perder tempo a fare inserzioni. Io faccio parte di una associazione che raccoglie indumenti usati da mandare a chi ne ha bisogno, ultimamente stiamo raccogliendo macchine vetuste come la 5dm3 o la 5dsr e la 1dx2 e lenti canon in genere, ormai hanno mercato solo nell'africa nera... Proprio ieri ho fatto partire un carico di Nikon D810 per la sierra leone. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 1:18
Vendi a pezzi e stai sulle 3300-3500 Nessuno prenderebbe un blocco del genere sulle 3000 dovresti svenderlo. Ma visto che sono tutti ottimi pezzi e facilmente vendibili li venderei singolarmente |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 3:57
I Jpeg fuji sono ineguagliabili per qualita, non si ci avvicina nessuno....meravigliosi. Prenditi senza nessun timore la fuji xt1, addesso che poi sta x uscire la 2, la troverai di seconda mano a poco prezzo, non te ne pentirai è una macchina fantastica. Certo non capisco perchè ti sia comprato tutto queste lenti e la 5d3 se poi sapevi di usarle cosi sporaticamente...mha, contento tu :-) Io ho sia la 5d2 che la xt1 e ne sono stra felice e le tengo entrambe, usandole sia x lavoro che x puro divertimento. ps: come ti è stato dettovti consiglio anchio di tenerti il 50 f1.2 Buona luce |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:35
Xt1 27 - 35 - 56 e ti riprende la voglia di fotografare Certo che poi se devi fotografare solo cerimonie ... Non riesco a capire com hai potuto comprare tutto quell'eccellenza materiale Canon In alternativa prendi solo la x100t e portala sempre dietro magari trovi l'amore almeno per lo street |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:36
Ma fare un passaggio più graduale e meno drastico? Anche perché inizialmente avevo inteso volessi economizzare perché non stai passando un bel periodo, in seguito è però emerso che sia più che altro uno sfizio tuo perché usi poco l'attuale corredo Canon. Non essendo molto chiaro tu per primo, viene difficile consigliarti. Sono fuji user da circa tre anni, prima di vendere tutto corredo Canon ho fatto parecchi mesi di affiancamento per capire se questo sistema faceva al caso mio. Partire a bomba su una nuova X-Pro2 che se poi non ti soddisfa ti svaluta più della tua 5D3? Vendere, per svendere e ricomprare non è salutare per il portafogli. Potresti anche pensare di sacrificare 1/2 lenti che usi meno e prendere un corredo Fuji usato. Olympus perché non lo valuti se vuoi avere una macchina compatta sempre con te? Quando sento di questi cambi repentini di super attrezzatura consiglio sempre un momento di meditazione Zen: lunghi respiri profondi e valutazione di tutti gli aspetti positivi e negativi. Non tutti abbiamo medesime esigenze. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:40
Chi ha un 135 Canon nell'armadio e non lo usa ha sbagliato qualcosa nel comprare l'attrezzatura la portabilità e la scelta del genere fotografico sono due parametri fondamentali di cui tenere conto per molti |
user3548 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:44
Sto pensando al 200 l nel mercatino... Ero nelle stesse tue condizioni... Come cambiano le cose! Ho due bambini, vendere tutto significa rinunciare a raccogliere i nostri momenti piu belli, quindi ora tengo botta, quando saro vecchietto girerò con una m9 + 50 mm e non ci penserò piu... Di certo, a meno di essere caverò in difficoltà economiche, non svendere. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 12:20
Allora, chiarisco per evitare di continuare a leggere certe cose.. Vendo perché sto attraversando un periodo di talmente di MERDA che il lato economico (a cui sto attualmente pensando) è secondario. E siccome da queste parti vola merda da anni 3 ormai, piano piano la leggerezza d'animo necessaria per andare in giro con un corredo fotografico quale il mio a fare scatti.. è SPARITA. Quando acquistai (feci un percorso 450D -> 7D -> 5D mkIII), e per un annetto o due.. ancora le cose andavano alla grande e con 5D + 50 + 135 nuove in negozio italiano non spesi un mese di stipendio, saltellavo per prati e campi a fare foto di ogni genere, allegro come un coniglietto delle fiabe. Adesso io non so se tornerò mai ad una simile condizione emotiva, ma siccome sono uno che cerca sempre il "bicchiere mezzo pieno", anche nel casino in cui mi trovo ogni tanto ritrovo comunque la pace necessaria per fare 4 scatti, ma sono momenti che vanno colti quando vengono e, per essere pronti, serve un kit leggero da potersi portare dietro quando si va a giro magari per altre cose.. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 12:53
Tornando sulle Fuji.. mi sono letto cosa pensa il buon spara-sentenze politically uncorrect Ken Rockwell della X-E2S e conferma quello che avevo notato anch'io .. bilanciamento del bianco assolutamente magnifico nelle condizioni di luce più di cacca possibili. Roba da far arrossire di vergogna la 5D.. io l'avevo notato anni fa, lui lo scrive oggi.. credo ci sia un fondo di realtà oggettiva.. Però dice anche che la gestione del flash in fill-in che sulla X100T è perfetto, sulla X-E2S non vi si avvicina minimamente ma non capisco se è solo una questione di potenza del flash o di questioni relative alla sua costruzione meccanica (risolvibili con il flash esterno fuji) oppure se c'è proprio una differenza nella gestione.. Per i colori invece condivido la grandiosità nell'uso per ritratti (incarnati ottimi) ma non notai sulla prima X100 questa cosa dei colori smorti ... lui dice che per foto di natura/paesaggi/oggetti colorati i file Fuji hanno una resa così-così.. e non basta alzare la saturazione in PP. Ero partito pensando alla X100T ma la X-E2S con i pancake offre più versatilità nelle stesse dimensioni. Pensavo X-E2S + 18 + 28 e sono già a posto per street e varie. Se poi mi gireranno, in futuro, ci sono ottimi fissi luminosi ed ottimi zoom.. ma i prezzi sono abbordabili, se poi parliamo degli usati... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |